marcogiov Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Come da titolo, io non ho ancora un software per ascoltare i DSD. Mi è stato consigliato JRiver, che cosa ne pensate? Grazie.
stefano_mbp Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @marcogiov sono molti i player in grado di riprodurre file DSD nativi. Cominciando da quelli gratuiti: Daphile Logitech Media Server/Squeezelite Foobar 2K (installando gli opportuni plugin) MPD/UPNP per quelli a pagamento: JRiver Audirvana Roon HQPlayer tra i mediaserver UPNP direi che Minimserver sia il migliore (free o a pagamento in funzione del tipo di licenza) . Ho usato in passato JRiver e Audirvana senza problemi, ora uso MPD/UPNP, Daphile, HQPlayer e Minimserver. . Il dac gioca un ruolo importante, deve ovviamente essere in grado di riprodurre DSD, in modalità nativa oppure DoP (DSD over PCM), e il player dovrà essere configurato di conseguenza.
Ultima Legione @ Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 . AUDIRVANA Studio riproduce i files in formato DSD, esegue up-sampling in DSD dei files PCM e ...... tanto di più!! .
marcogiov Inviato 25 Febbraio 2024 Autore Inviato 25 Febbraio 2024 Grazie, inizierò provando Daphile, che mi sembra il più semplice fra i gratuiti. Il mio DAC Meitner MA1-V2 dovrebbe essere in grado di riprodurre DSD128/2xDSD dall’ingresso USB.
PippoAngel Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 18 minuti fa, marcogiov ha scritto: Grazie, inizierò provando Daphile, che mi sembra il più semplice fra i gratuiti. Il più semplice ? Intanto pretende un PC "dedicato", poi è molto schizzinoso sulle connessioni wifi ... se vuoi una strada facile utilizza Logitech Media Server che può essere installato in windows, apple, linux ed utilizza i medesimi plugin e stesse impostazioni ... 1
stefano_mbp Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 2 ore fa, PippoAngel ha scritto: vuoi una strada facile utilizza Logitech Media Server che può essere installato in windows, apple, linux strada facile ma irta di ostacoli … la nuova versione 8.4.0 ha una serie di “bachi” anche la 8.4.1 mantiene gli stessi “bachi” la versione “embedded” di sox non è quella DSD-ready, bisogna scaricare e sostituire il file sox, prerequisito per usare C-3PO che altrimenti si ferma a DSD128 suona comunque meglio se installato su Ubuntu anziché Windows che ha sempre centinaia di processi inutili attivi oltre firewall, antivirus e altre porcherie simili. ho provato proprio nei giorni scorsi LMS e dopo due giorni ho piallato il pc dalla disperazione. . Daphile è immensamente più affidabile … ma non ho mai usato il Wi-Fi …. il fatto che “pretenda” un pc dedicato mi sembra più che altro un pregio, il sistema operativo e tutto il pacchetto sono ottimizzati al meglio. . Comunque il pc è dedicato finché lo si usa con Daphile, il che non è male perché se mentre suona fai altro la qualità ne risente di sicuro, ma se si fa il boot da chiavetta usb o da un secondo disco interno basta cambiare disco di avvio e il pc è tranquillamente utilizzabile per altro.
maxgazebo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: strada facile ma irta di ostacoli … la nuova versione 8.4.0 ha una serie di “bachi” anche la 8.4.1 mantiene gli stessi “bachi” la versione “embedded” di sox non è quella DSD-ready, bisogna scaricare e sostituire il file sox, prerequisito per usare C-3PO che altrimenti si ferma a DSD128 suona comunque meglio se installato su Ubuntu anziché Windows che ha sempre centinaia di processi inutili attivi oltre firewall, antivirus e altre porcherie simili. ho provato proprio nei giorni scorsi LMS e dopo due giorni ho piallato il pc dalla disperazione. . Daphile è immensamente più affidabile … ma non ho mai usato il Wi-Fi …. il fatto che “pretenda” un pc dedicato mi sembra più che altro un pregio, il sistema operativo e tutto il pacchetto sono ottimizzati al meglio. . Comunque il pc è dedicato finché lo si usa con Daphile, il che non è male perché se mentre suona fai altro la qualità ne risente di sicuro, ma se si fa il boot da chiavetta usb o da un secondo disco interno basta cambiare disco di avvio e il pc è tranquillamente utilizzabile per altro. Concordo al 1000%...Daphile è un SO leggerissimo basato su Linux studiato per fare solo lettura BitPerfect, qualsiasi programma che gira su Windows avrà il problema di questo fardello sulle spalle...poi il WiFi a mio giudizio non andrebbe proprio considerato per collegare uno streamer/player ma solo eventualmente il device per controllarlo
PippoAngel Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @stefano_mbp @maxgazebo sono perfettamente d'accordo con voi, infatti anche io utilizzo Daphile ! Però @marcogiov ha detto che vuole "provare" ... secondo me per provare va benissimo LMS su un qualsiasi PC, quando hai provato ed apprezzato una definita configurazione fai il passaggio "definitivo" a Daphile .
maxgazebo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @PippoAngel si, infatti a suo tempo io "provai" con Foobar ed i vari plugin per leggere i DSD...poi appena conobbi Daphile fu altro pianeta
marcogiov Inviato 25 Febbraio 2024 Autore Inviato 25 Febbraio 2024 Grazie a tutti. Ho dei limiti, innanzitutto personali perché non sono uno smanettone di computer, anche se ho iniziato ad avere a che fare con il “cervello elettronico” con le schede perforate… Perciò il software più facile sarà per me il migliore. Ho un doppio obiettivo, riprodurre i DSD e, facendolo, anche ascoltare come il mio impianto può suonare al suo massimo. Ho praticamente bisogno di caricare il software su un PC portatile ora prevalentemente usato per lavoro, ma che posso collegare facilmente sia ad DAC che al grosso HDD dove ho parecchi TB di file, dei quali ora posso ascoltare solo i FLAC. il PC “vero” sta fisicamente lontano dall’impianto. Linux etc. sono fuori gioco, per me.
maxgazebo Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 14 minuti fa, marcogiov ha scritto: il PC “vero” sta fisicamente lontano dall’impianto. Linux etc. sono fuori gioco, per me. guarda...io ho Daphile installato fisso su un miniPC fanless HP pagato 35 euro...è perfetto, affidabilissimo e va una meraviglia da quasi 4 anni oramai...quindi dedicare un PC a Daphile è una stupidaggine 1
PippoAngel Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 25 minuti fa, maxgazebo ha scritto: quindi dedicare un PC a Daphile è una stupidaggine Azz ... io ho fatto "ennemila" tentativi per installare Daphile sia sulla chiavetta che su un vecchio pc ... tutti abortiti ... ho ripreso dopo tanto tempo e mi sono messo a seguire passo passo alcune tracce che avevo trovato in internet e finalmente tutto è andato a buon fine !!! da lì poi è stato tutto in discesa (anche perché ho "succhiato sangue" a @stefano_mbp !!!).
maxgazebo Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @PippoAngel si, posso capire, in effetti anche a me è capitato di preparare dei thin client con Daphile per degli amici e mi sono accorto che con alcuni PC la procedura di installaizone non è stata immediata e liscia come con il mio HP T610...con alcuni PC ho avuto problemi a far assegnare l'indirizzo IP iniziale, non ho ben capito il motivo, ho dovuto "smanettare" un po' per arrivare a target Sempre e solo cablato con cavo, naturalmente...il WiFi non prenderlo proprio in consiederazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora