prometheus Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: però entrare in polemica con questo non aiuta molto: Se ho dato questa impressione mi scuso, non era mia intenzione essere polemico… alla fine abbiamo un po’ tutti ragione (in questo senso dicevo non ci sono vincitori e vinti) e in fondo Currentzis non mi piace e sicuramente non lo considero il Messia. Dal vivo è irritante e in disco non mi convince proprio. Però l’altra sera è stato diverso, forse il fatto che fossi discretamente lontano dal palco ha aiutato ad ammorbidire le asprezze e la scarsa raffinatezza che un po’ tutti gli imputate. In disco, lo ripeto, è un’altra cosa, quello stesso Requiem in sala volava alto, i musicisti tutti veramente eccezionali e con un gran lavoro alle spalle. Questo almeno bisogna apprezzarlo, in un epoca ove studiare e provare prima di un concerto è ormai un lusso che pochi si possono concedere.
Felis Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 1 ora fa, prometheus ha scritto: studiare e provare prima di un concerto è ormai un lusso che pochi si possono concedere correggi pure con "nessuno".
prometheus Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 2 ore fa, Felis ha scritto: correggi pure con "nessuno". Ahimè proprio così 1
mozarteum Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 4 ore fa, prometheus ha scritto: Questo almeno bisogna apprezzarlo, in un epoca ove studiare e provare prima di un concerto è ormai un lusso che pochi si possono concedere. Questo ad esempio e’ un limite dei teatri anche blasonati dove si fa ogni sera opera. A Vienna e’ palpabile il routinismo in orchestra quando vi sono “riprese” e non prime produzioni. A volte accadono proprio disastri come quando il nostro povero Gatti non riusci’ a tener insieme podio e buca nel terribile (per difficolta’) Falstaff di Verdi. Accade invece che in provincia girino spettacoli super provati e super collaudati (penso ad esempio al circuito emiliano) dove alla fine l’esito e’ non di rado molto apprezzabile (e’ stato cosi’ l’Otello di Piacenza, il Don Carlo di Reggio emilia). Poi certo se chiedi ai Wiener di suonare Bruckner al Musikverein potrei essere anche io a dirigere, felis non me ne voglia (dubito che il grande Zubin piuttosto malconcio possa domani incidere piu’ di tanto). Non sto nella pellaccia
prometheus Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Poi certo se chiedi ai Wiener di suonare Bruckner al Musikverein potrei essere anche io a dirigere, felis non me ne voglia (dubito che il grande Zubin piuttosto malconcio possa domani incidere piu’ di tanto). Non sto nella pellaccia Su questo punto sei troppo ottimista Magari il Concerto lo dirigerà la Martha!
analogico_09 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 4 ore fa, prometheus ha scritto: e ho dato questa impressione mi scuso, non era mia intenzione essere polemico… alla fine abbiamo un po’ tutti ragione (in questo senso dicevo non ci sono vincitori e vinti) e in fondo Currentzis non mi piace e sicuramente non lo considero il Messia. Dal vivo è irritante e in disco non mi convince proprio. Però l’altra sera è stato diverso, forse il fatto che fossi discretamente lontano dal palco ha aiutato ad ammorbidire le asprezze e la scarsa raffinatezza che un po’ tutti gli imputate. In disco, lo ripeto, è un’altra cosa, quello stesso Requiem in sala volava alto, i musicisti tutti veramente eccezionali e con un gran lavoro alle spalle. Questo almeno bisogna apprezzarlo, in un epoca ove studiare e provare prima di un concerto è ormai un lusso che pochi si possono concedere. Figurati, ci si confronta spesso animatamente ma senza animosità, nel rispetto reciproco delle proprie idee condivise o meno. Rispetto quindi e credo anche di capire il tuo entusiasmo al concerto del Requiem e la competenza che ti porta ad esprimere il giudizio sull'evento a cui hai personalmente assistito in modo più completo e ampio rispetto all'ascolto discografico che ha i suoi "fisiologici" limiti, seppur non particolarmente gravi, sul fronte di una più attenta e approfondita percezione musicale.
mozarteum Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 A mio avviso il disco punisce il “famolo strano” lo rende quasi macchiettistico e nevrotico. Dal vivo i concerti di Currentzis hanno una coerenza e una energia musicale rari.
prometheus Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: A mio avviso il disco punisce il “famolo strano” lo rende quasi macchiettistico e nevrotico. Dal vivo i concerti di Currentzis hanno una coerenza e una energia musicale rari. Ho avuto la stessa impressione!
mozarteum Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 E’ la ragione per cui alla fine se voglio sentire una sinfonia di Mozart in disco preferisco un Walter a un Bruggen. Ma non si puo’ generalizzare
analogico_09 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Al concerto della quinta di Tcha icome dissi provai anch'io la vertigine dell'energia interpretativa molto permeante e seduttiva.. poi però a mente fredda iniziai a dubitare che tutto ciò che avevo ascoltato fosse, oltre che musica, anche musicale e non muscolare...
garmax1 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Secondo me il concerto con il coro bizantino poteva piacere anche a @analogico_09
analogico_09 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 2 minuti fa, garmax1 ha scritto: Secondo me il concerto con il coro bizantino poteva piacere anche a @analogico_09 Non ne dubito, tra "bizantini" ci si riconosce... Battute a parte, grazie della foto ricordo, amo molto le musiche corali delle culture che stanno tra oriente e occidente ed hanno un po' dell'uno e un po' dell'altro...
garmax1 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Ma devo dire che ero condizionato da tante cose leggendo tutta la discussione. Però sono rimasto veramente sbalordito dal coro
garmax1 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 @analogico_09 infatti Ho subito pensato a te quando al buio Si sono sentite queste voci profondissime a cappella. Poi ho pensato a te anche quando dopo il Lacrimosa non si è limitato a quel piccolo frammento ma ha inserito un altro coro bizantino di qualche minuto
prometheus Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: Ma devo dire che ero condizionato da tante cose Ecco l’avevo detto che era meglio lasciarvi la sorpresa…
analogico_09 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 2 minuti fa, garmax1 ha scritto: Ma devo dire che ero condizionato da tante cose leggendo tutta la discussione. Però sono rimasto veramente sbalordito dal coro Per questa ragione io mai prima di vedere un film leggo le recensioni.., volenti o nolenti, più o meno coscientemente, si resta sempre un po' influenzati...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora