Vai al contenuto
Melius Club

Il Requiem mozartiano di Currentzis


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Poi ho pensato a te anche quando dopo il Lacrimosa non si è limitato a quel piccolo frammento ma ha inserito un altro coro bizantino di qualche minuto

😳😬

analogico_09
Inviato
5 minuti fa, garmax1 ha scritto:

 

Poi ho pensato a te anche quando dopo il Lacrimosa non si è limitato a quel piccolo frammento ma ha inserito un altro coro bizantino di qualche minuto

 

 

Avrai immaginato anche la faccia che avrei potuto fare... :classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

@prometheus @analogico_09 Comunque il condizionamento Era solo per i per i gesti e per gli atteggiamenti che ha il direttore mi sono goduto comunque tantissimo la musica

@prometheus @analogico_09 Comunque il condizionamento Era solo per i per i gesti e per gli atteggiamenti che ha il direttore mi sono goduto comunque tantissimo la musica

Inviato

Comunque domenica ho un altro concerto con l'orchestra del Teatro Comunale di Bologna La Sesta sinfonia di bruckner in questo forum se ne parla sempre bene. 

Quindi nessun condizionamento

analogico_09
Inviato
6 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Comunque domenica ho un altro concerto con l'orchestra del Teatro Comunale di Bologna La Sesta sinfonia di bruckner in questo forum se ne parla sempre bene. 

Quindi nessun condizionamento

 

Caspita.. e chi dirige la sesta?

Sul condizionamento si scherzava... ;)

Inviato
54 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Caspita.. e chi dirige la sesta?

 

Hartmut Haenchen, ho letto su wiki dato che non avevo mai sentito. Un direttore tedesco di 80 anni. 

55 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Sul condizionamento si scherzava.

Si certamente, però ripensavo a quello che ho letto in tanti momenti del concerto

 

Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

A mio avviso il disco punisce il “famolo strano” lo rende quasi macchiettistico e nevrotico

 

Concordo al 100%

Inviato
7 ore fa, garmax1 ha scritto:

Hartmut Haenchen, ho letto su wiki dato che non avevo mai sentito. Un direttore tedesco di 80 anni. 

A Roma fece la nona di Bruckner magnifica.

Bisogna vedere se all’orchestra del comunale pur valida je regge la pompa con Bruckner

Inviato
57 minuti fa, Max440 ha scritto:

Concordo al 100%

Come ti è sembrato il concerto a Torino ?

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A Roma fece la nona di Bruckner magnifica.

Bisogna vedere se all’orchestra del comunale pur valida je regge la pompa con Bruckner

Bene , questo mi da buone aspettative.

Quindi speriamo nell'orchestra, tra l'altro ho preso il biglietto anche per la settima sempre con l'orchestra del teatro

Inviato
17 ore fa, mozarteum ha scritto:

Prometheus ma secondo te e’ credibile che il fortepiano che abbiamo ascoltato sia appartenuto a Mozart? La parte meccanica forse e’ nuova di zecca

Ha parlato di pianoforte storico, dunque dovrebbe essere originale dell’epoca. Pianoforte (marca e modello) utilizzato da Mozart più che appartenuto…

Tuttavia in rete ho trovato questo:

 

She uses a pair of fortepiano copies by the peerless Paul McNulty: a shimmering Stein, 1788-vintage, for K271 and a more vigorous Walter based on an instrument from the early 1790s for K453. 
 

Di più non saprei dire non avendolo visto da vicino…

Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Come ti è sembrato il concerto a Torino ?

 

Lascia perdere, un nervoso.... non sono riuscito ad andare ... :classic_angry:

Inviato
6 ore fa, garmax1 ha scritto:

Quindi speriamo nell'orchestra

Mah... la sentii anni fa e non mi fece sta gran impressione. 

Inviato
50 minuti fa, senek65 ha scritto:

Mah... la sentii anni fa e non mi fece sta gran impressione. 

Con che musiche? perché io l'ho ascoltata poco tempo fa con la seconda sinfonia di Mahler a me non è dispiaciuta Anzi mi è pure piaciuta la sinfonia. C'è da dire che non ho una grande conoscenza di orchestre famose e di conseguenza sono un po' di bocca buona

Inviato

@garmax1 credo Beethoven.  Ma andiamo indietro di alcuni anni. Forse ho un ricordo sbiadito. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 19/3/2024 at 07:36, prometheus ha scritto:
Il 18/3/2024 at 14:03, mozarteum ha scritto:

Prometheus ma secondo te e’ credibile che il fortepiano che abbiamo ascoltato sia appartenuto a Mozart? La parte meccanica forse e’ nuova di zecca

Ha parlato di pianoforte storico, dunque dovrebbe essere originale dell’epoca. Pianoforte (marca e modello) utilizzato da Mozart più che appartenuto…

Tuttavia in rete ho trovato questo:

She uses a pair of fortepiano copies by the peerless Paul McNulty: a shimmering Stein, 1788-vintage, for K271 and a more vigorous Walter based on an instrument from the early 1790s for K453. 
 

Confermo, una copia. Ho parlato ieri con il tecnico che l’ha accordato 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...