Majakovski Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Ciao tutti, chiedo a chi ne sa più di me (cioè a tutti): per un ascolto prevalentemente rock, cantautori italiani e anglofili, anni 70, (insomma avete capito che generi mi piace mettere sul Pioneer PL600X amplificato da Sansui AU D33), quali casse scegliere? Ambiente di circa 25mq, casse da pavimento o stand, no torre. Se avete altre opzioni ascolto volentieri, sempre in questo budget, ovviamente... Ringrazio in anticipo.
Alessandro Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @Majakovski Buongiorno, le due coppie di diffusori che citi nel titolo, per quanto ho letto, poichè non ho avuto mai occasioni di poterle ascoltare, seguono due filosofie timbriche differenti, scegliere l'una o l'altra implica due direzioni di gusto e vocazione non proprio similari. La Eltax ha una sensibilità in db maggiore rispetto alla Wharfedale, nonostante cioè la vedrei più votata ad essere pilotata da altri tipi di amplificazioni rispetto ai datasheet del tuo Sansui, la Wharfedale è ancor meno sensibile in termini di db ed anche in questo caso nutro dei dubbi sul buon sodalizio con lo AU D33. Per quelli che sono i tuoi gusti musicali cercherei di mantenere una coetaneità di abbinamento tra i vari componenti del tuo progetto, per portare un esempio, vedrei bene con il tuo Sansui una coppia di JBL L19/L4301/L26/L36 con anche un risparmio in termini di spesa, ciao
Majakovski Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 3 ore fa, Alessandro ha scritto: @Majakovski Buongiorno, le due coppie di diffusori che citi nel titolo, per quanto ho letto, poichè non ho avuto mai occasioni di poterle ascoltare, seguono due filosofie timbriche differenti, scegliere l'una o l'altra implica due direzioni di gusto e vocazione non proprio similari. La Eltax ha una sensibilità in db maggiore rispetto alla Wharfedale, nonostante cioè la vedrei più votata ad essere pilotata da altri tipi di amplificazioni rispetto ai datasheet del tuo Sansui, la Wharfedale è ancor meno sensibile in termini di db ed anche in questo caso nutro dei dubbi sul buon sodalizio con lo AU D33. Per quelli che sono i tuoi gusti musicali cercherei di mantenere una coetaneità di abbinamento tra i vari componenti del tuo progetto, per portare un esempio, vedrei bene con il tuo Sansui una coppia di JBL L19/L4301/L26/L36 con anche un risparmio in termini di spesa, ciao @Alessandro grazie; come ho premesso sono assolutamente digiuno di conoscenze nel campo dell'hi fi, quindi...
Alessandro Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 4 ore fa, Majakovski ha scritto: grazie; come ho premesso sono assolutamente digiuno di conoscenze nel campo dell'hi fi Figurati, in questi casi è necessario chiedere informazioni, consigli, indicazioni, ma anche leggere il più che si può per acquisire conoscenze su come scegliere e abbinare, esistono tanti tutor in rete propedeutici sull'argomento che aiutano a partire con il piede giusto, nessuno di noi è nato compiuto. Per non fare errori non bastano le nostre impressioni di ciò che ci piace a prima vista, bisogna anche imparare a interpretare alcuni dati tecnici per saper includere o escludere, infine il confronto con chi è appassionato ed ha esperienza è un ulteriore passo per accrescere le conoscenze, che ci aiuterà sicuramente a scegliere e spendere al meglio, ciao
Majakovski Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, Alessandro ha scritto: Figurati, in questi casi è necessario chiedere informazioni, consigli, indicazioni, ma anche leggere il più che si può per acquisire conoscenze su come scegliere e abbinare, esistono tanti tutor in rete propedeutici sull'argomento che aiutano a partire con il piede giusto, nessuno di noi è nato compiuto. Per non fare errori non bastano le nostre impressioni di ciò che ci piace a prima vista, bisogna anche imparare a interpretare alcuni dati tecnici per saper includere o escludere, infine il confronto con chi è appassionato ed ha esperienza è un ulteriore passo per accrescere le conoscenze, che ci aiuterà sicuramente a scegliere e spendere al meglio, ciao @Alessandro grazie ancora
Alessandro Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @Majakovski di niente è un piacere, siamo qui per passione reciproca, ciao
ediate Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Majakovski una buona/ottima alternativa sul vintage potrebbero essere le KEF 104 aB. La loro timbrica neutra ben si sposa con i Sansui; avrebbero bisogno di un ampli più potente per esprimersi al meglio (almeno 80-100W, hanno un’efficienza bassina) ma, se ti piace il loro timbro - bassi profondi e ben articolati, medie chiare e lineari, alti (nel mio ambiente) mai sopra le righe ma “giusti” - potrebbero essere i diffusori adatti per i tuoi generi musicali. Io le uso proprio in quest’ambito e con i Genesis “era-Gabriel” (ad esempio) c’è da leccarsi le orecchie… i diffusori che hai individuato, specie le Eltax, hanno bisogno di ben più di 25mq per esprimersi al meglio, date le “robuste” dimensioni del woofer. Premetto che sono sensazioni a pelle, non ho mai sentito né le Eltax né quel modello di Wharfedale. Ah, con le KEF spenderesti da un terzo alla metà del tuo budget, che ti permetterebbe di investire su un ampli più prestante (anche restando in Sansui, se ti piace la timbrica).
Majakovski Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 8 ore fa, ediate ha scritto: @Majakovski una buona/ottima alternativa sul vintage potrebbero essere le KEF 104 aB. La loro timbrica neutra ben si sposa con i Sansui; avrebbero bisogno di un ampli più potente per esprimersi al meglio (almeno 80-100W, hanno un’efficienza bassina) ma, se ti piace il loro timbro - bassi profondi e ben articolati, medie chiare e lineari, alti (nel mio ambiente) mai sopra le righe ma “giusti” - potrebbero essere i diffusori adatti per i tuoi generi musicali. Io le uso proprio in quest’ambito e con i Genesis “era-Gabriel” (ad esempio) c’è da leccarsi le orecchie… i diffusori che hai individuato, specie le Eltax, hanno bisogno di ben più di 25mq per esprimersi al meglio, date le “robuste” dimensioni del woofer. Premetto che sono sensazioni a pelle, non ho mai sentito né le Eltax né quel modello di Wharfedale. Ah, con le KEF spenderesti da un terzo alla metà del tuo budget, che ti permetterebbe di investire su un ampli più prestante (anche restando in Sansui, se ti piace la timbrica). @ediate da un terzo alla metà del budget...e dove si trovano queste casse a questo prezzo?
ediate Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @Majakovski generalmente su “subito” o su ebay.
Majakovski Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 17:02, ediate ha scritto: @ediate questo è quello che c'è su Subito.it... 500 euro non sono esattamente né la metà né tantomeno un terzo del budget, forse dovresti aggiornarti sulle quotazioni dell'usato
ediate Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 @Majakovski eh sì, evidentemente sono rimasto indietro… 😀 comunque, se ben messe, anche se un po’ care, ci valgono. Se riuscissi a tirare un po’… 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora