piergiorgio Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 lo jungson è uno dei migliori ampli che abbia mai avuto, parlo di apparecchi di fascia media come i sopracitati e comunque roba non recentissima, anche se ritengo gli amplificatori i componenti meno soggetti dal punto di vista prestazionale a subire obsolescenza. non eccelle in niente ma allo stesso tempo non ha carenze che lo fanno preferire in una tipologia di impianto piuttosto che in un' altra; potenza da vendere, buon controllo in gamma bassa, gamma media corretta e non eccessivamente presente; in alto è lucido, levigato e dettagliato ma anche qui senza eccessi, si percepisce una sensazione di liquidità, manca completamente di asprezze o altro che potrebbe rendere il suono affaticante. l'ho preferito anche all'Accuphase E210, più caldo e forse più raffinato nel senso di 'setoso'. per quanto riguarda i bow, ho avuto in prestito per qualche tempo lo zz1, ma l'ho trovato eccessivamente caratterizzato in gamma media, più ancora del wazoo; alla fine questa caratteristica lo rende un pò stucchevole secondo me.
dsotm Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli, la scelta si sta lentamente limitando a pochi nomi. Giusto per avere un quadro completo, qualcuno ha mai avuto modo di provare l'audio Analogue Maestro 70?
samana Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 1 ora fa, dsotm ha scritto: qualcuno ha mai avuto modo di provare l'audio Analogue Maestro 70? L’ho avuto, ma non con le Ruark. Ampli dal suono elegante e raffinato, buon controllo della gamma bassa. Una macchina di gran classe. Forse l’unica pecca e’ che non ha abbastanza dinamica e cattiveria per alcuni generi duri, come il metal o l’hard rock e roba del genere...
FedeZappa Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Non ho ascoltato le Ruark. Naim per quanto mi riguarda decisamente meglio di Cyrus. Mi riferisco in particolare al Nait 5i, confrontato nello stesso impianto al Cyrus 6. Non c’era paragone a favore del Nait nonostante i soli 10w su 8 ohm in più dichiarati: più pienezza, più credibilità, suono più corposo e armonico. Simili caratteristiche nell’XS di un amico. Ho avuto anche il Densen b100 ma non l’ho potuto confrontate nello stesso setup. Sicuro però che si tratta anch’esso di un passo avanti notevole rispetto ad un Cyrus 6, non solo in termini di potenza e corrente erogata. A memoria è più presente soprattutto in gamma bassa ed ha una raffinatezza maggiore, pur non perdendo il PRAT di naim e cyrus. In base ai miei gusti/ascolti, limiterei la scelta a Densen (occhio al telecomando), Naim ed eventualmente Exposure dell’era Farlowe, cioè i modelli coi numeri romani. Tra questi 3, Naim è quello che tiene meglio nell’usato ed è più facilmente rivendibile, ma di conseguenza meno favorevole come spesa/resa (almeno sulla carta).
jakob1965 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Il 11/5/2021 at 14:43, piergiorgio ha scritto: lo jungson è uno dei migliori ampli che abbia mai avuto Io ho un suo cugino Francese che suona veramente bene - quindi ti credo
piergiorgio Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 3 ore fa, jakob1965 ha scritto: cugino Francese Mi sfugge...quale ? so che in Italia li avevano importati e rimarchiati come Leonardo Audio
piergiorgio Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Il 11/5/2021 at 10:29, piergiorgio ha scritto: allo Jungson JA99d che, ebbene sì, ritengo tra tutti i citati il migliore dimenticavo di citare l'ottimo quanto poco conosciuto e considerato YBA YA201, veramente eccellente, equilibrato senza la caratterizzazione tipica dell' Integrè.
dsotm Inviato 13 Maggio 2021 Autore Inviato 13 Maggio 2021 @piergiorgiomolto interessante anche l'yba. Potrei chiederti qualche ulteriore dettaglio sul suono? Ritornando al messaggio originario, sto un po' abbandonando la pista Naim in favore di modelli citati (in particolare densen e audio analogue) però mi rimane il tarlo del primare i30. Qualcuno l'ha sentito?
piergiorgio Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @dsotm suono neutro e molto equilibrato su tutta la gamma, ma senza essere freddo o impersonale; molto raffinato, è un ottimo erogatore di corrente, abbiamo pilotato delle Martin Logan con ottimi risultati; io l'ho usato sia con delle Epos ES22 che con delle Dynaudio Focus 140 prima di passare a diffusori attivi.
dsotm Inviato 13 Maggio 2021 Autore Inviato 13 Maggio 2021 @piergiorgio ti ringrazio! A livello di gamma medio-alta e scena nelle tre dimensioni come si comporta?
Cano Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 41 minuti fa, dsotm ha scritto: abbandonando la pista Naim in favore di modelli citati Il supernait è superiore a tutti o citati Di densen meglio optare per il dm10...ma sono macchine che andrebbero rinfrescate Di yba sarebbe bene guardare all'integré. Il cyrus 8 ha una raffinatezza unica
il Marietto Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 9 ore fa, piergiorgio ha scritto: rimarchiati come Leonardo Audio Con i Vmeter, lo usa un collega che ci strapazza per bene delle Maggie, suono apprezzabile.
damiano Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Ruark e Exposure (numerazione romana) è una delle accoppiate più classiche. In Ruark mi dissero che era la loro amplificazione test D. 1
piergiorgio Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @dsotm gamma alta molto raffinata dettagliata e precisa ma non fastidiosa, è perfettamente equilibrato in tutto senza quelle (piccole) caratterizzazioni tipiche che permettono ad altri marchi di essere 'riconosciuti'; la scena la definirei normale nelle tre dimensioni, ricordo che molto faceva la sorgente (Marantz NA7004) il quale aveva una profondità sorprendente soprattutto a confronto col Pioneer N50 che risultava piatto ed anonimo. quindi posso concludere che questo ampli non si inventa nulla, quello che gli arriva lo riproduce ed anche piuttosto bene, soprattutto rispetto al costo; purtroppo è pochissimo diffuso, altrimenti una prova la meriterebbe. per il prezzo direi che sarebbe un'ottimo acquisto, io lo vendetti qualche anno fa a 600 euro.
piergiorgio Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 1 ora fa, il Marietto ha scritto: ci strapazza per bene delle Maggie, suono apprezzabile. lo provai (Jungson) anche con delle piccole magneplanar, le MGSE, ma non mi fece una buona impressione; sarà stato il mio ambiente non adatto a quel tipo di abbinamento
jakob1965 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 3 ore fa, Cano ha scritto: Il supernait è superiore a tutti o citati Per me il BC Ex 362D suona meglio ...
jakob1965 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 12 ore fa, piergiorgio ha scritto: Mi sfugge...quale ? so che in Italia li avevano importati e rimarchiati come Leonardo Audio Questo: BC ex 362D - scusa me lo hai fatto ricordare -è molto probabilmente prodotto in Jungson su progettazione Francese - suona mamma se suona p- piace persino a @Bruce Wayne 1
Cano Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 10 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Per me il BC Ex 362D suona meglio ... Ognuno ha i suoi gusti A te piace l'halo 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora