blues66 Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 Ragassi preso S-T-O-P alle paturnie per adesso i CD li legge È intonso , telecomando e manuale purtroppo non ha scatola 🫰60 euro 10 euro in meno chissà che dice Edilio @ediate 😜 1
ediate Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @blues66 ne dico bene, perbacco. È sempre un Denon, non so quali convertitori abbia rispetto al 3930, ma andrà sicuramente bene per la grande maggioranza delle esigenze di chi compra un lettore universale. 👍 1 1
blues66 Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 @ediate ciao Edilio grazie Dà quanto ho appreso dal web monta o 1 ,o 2 BB 1732 24/192 L unica pecca è che ho provato collegando il Denon al DAC topping E30 II E l uscita coax DEL DENON castrata a 44 /48 🤬🤬🤬 e così non và bene🤨 Ora provo nei setup del lettore che tra l'altro è proprio scarno non puoi mettere neanche i vari bitrate 44/48/88/176/192 Nel manuale v'è scritto che se un DVD video o audio a 96 kHz,con i diritti drm, lui castra A 44/48 Questa è una menata , cavolo gli altri lettori avuti uscendo ed entrando nel DAC sempre in coax mi dava 96 / o 192 dai miei DVD masterizzati
blues66 Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 Risolto 😅 era l impostazione LPCM che era on !! Messo off risolto ,
Keegor Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @blues66 tempo fa mi hanno regalato un denon 2930 , mi pare non funzioni l'hdmi , però suona cd e sacd egregiamente
blues66 Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 @Keegor grazie si sela cava essendo , un dvd economico , a mè interessava più che altro , per ascoltare i miei CD e i DVD audio che ho , e i Sacd li ascolto liquidamente quando ho visto che legge SACD -DVD-A. MP3 ecc..ecc...mi son detto cià proviamo ... vista la modica cifra sborsata . e comunque iniziava a stringermi il deretano ... quando ho visto 48 KHz sul display del Topping , che poi ho risolto. non ho compreso non funziona l 'HDMI sul tuo ? mi spiace
blues66 Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 @ediate EDIT 😅 opss 2 BB 1738 non 1732 2 cose sarebbero state comode sul telecomando il pure direct , ed il controllo volume 😉
Keegor Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 14 ore fa, blues66 ha scritto: non ho compreso non funziona l 'HDMI sul tuo ? è il motivo per il quale mi è stato regalato da un amico , mandarlo in discarica non era proprio il caso , l'ho dato a mio figlio che lo sta apprezzando molto.
ediate Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @blues66 20 ore fa, blues66 ha scritto: 2 cose sarebbero state comode sul telecomando il pure direct , ed il controllo volume 😉 Sarebbero state comode sì; le ho su alcuni telecomandi di altri lettori che, separatamente, supportano queste funzioni: mai usate. 1
blues66 Inviato 15 Marzo 2024 Autore Inviato 15 Marzo 2024 @Keegor hai fatto bene ! lo avrei preso pure io , regalato ☺️✌️ @ediate buono a sapersi , grazie 👍 1
Ermes92 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Ciao ragazzi! - continuo il discorso iniziato con @Westender sulla discussione - Lettore cd vintage. Quale? - i consigli sugli arcam e cambridge che mi hai dato sull'altra discussione li trovo belli esteticamente, ma ti dovrei chiedere un bel pò di informazioni: - ho guardato tutti i modelli da te consigliati, e la scelta sarebbe su Arcam CD82 e Camridge Audio Azur 740C per ora, ti spiego cosa mi servirebbe: - mi ha colpito la funzione di convertitore digitale analogico del 740C, mi servirebbe proprio, mi risolverebbe il problema dell'audio sul pc che ho da tanto, usando la sua uscita digitale, che il 740C convertirebbe di sicuro meglio in analogico, e potrei usare il secondo ingresso ottico / coassiale per altro, adesso capirai perchè: - esisterebbe a due uscite audio (la seconda uscita audio la metterei direttamente nella piastra cassette) con la lettura dei cd text, riscrivibili audio, masterizzati, ed eventualmente col telecomando (preciso che la presenza di quest'ultimo non è realmente necessaria)? - altra domanda rivolta sempre alla mia mancanza di spazio e di sopportazione, da parte della scrivania, del peso: esisterebbe anche una versione con la lettura degli mp3 e simili, wav e flac, sempre su CD R o CD RW magari anche da usb? - esisterebbe una versione che legge i DVD, DVD R, DVD RW, sia audio (inteso come disco dati con i formati mp3 e simili, wav flac), DVD A e SACD non mi servono, se li legge meglio ma non li userei mai, con 2 ingressi digitali/coassiali, due uscite rca, usb per i file, esagero, magari col trasformatore? * - ho visto che pagine fa, consigliasti l'Arcam DV88 plus, ma non ha tutto il resto. cercando i tuoi modelli, mi sono imbattuto in un lettore BLU-RAY, con usb, che legge di tutto, il Cambridge Azur 751BD ma non ha la funzione di convertitore. - Se questo non esistesse, potrei usare quello che legge solo il Compact Disc ed usare il secondo ingresso digitale per un lettore dvd, tipo il Denon 1930 che ha consigliato Ediate oppure quello che ho già in casa, che, essendo in ottico, non avrebbero il problema di avere una conversione in analogico e sarebbero piccoli e leggeri. - una cosa del genere potrei farla in futuro anche in sala nella postazione secondaria, quando potro dedicarmici dopo aver finito quella principale in camera, bisognerà vedere sul livello economico cosa uscira fuori, al limite mi farò il regalo di compleanno!😂 - Ovviamente resto sul convertitore Wolfson (i convertotiri sono una cosa a me completamente sconosciuta), che il lettore BD citato dovrebbe avere, in teoria 5 se non ho capito male, perchè se riuscirò a fare questo "sforzo" economico, lo vorrei fare con dei miglioramenti realmente udibili, e dato che hanno una meccanica standard, senza troppa plasticaccia, renderebbe l'investimento più tranquillo, oltre al fatto che sono completamente sostituibili... - * P.S.: esiste qualcosa con ingresso usb inteso come segnale audio digitale? se esistesse, ma non è realmente necessario, potrei usarlo per il pc portatile o altro, tipo il cellulare, sempre che questa modalità esista, non so se ho sparato una marea di cavolate, se così fosse dimmelo senza problemi!😂 - P.P.S: cercando, mi sono imbattuto nel Denon DCD-800NE, qualcuno lo conosce?
Ermes92 Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 mi scuso per la divina commedia che ho scritto!😂 - buon fine settimana a tutti, ciao!
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Maggio 2024 Amministratori Inviato 20 Maggio 2024 @Ermes92 di norma i lettori dvd leggono praticamente tutto, cd, dvd, mp3, masterizzati normali e riscrivibili- in genere nei manuali sono ben specificati tutti i formati che leggono.il vero limite èche nascono per essere utilizzati insieme ad un tvc, il loro dispalyè spesso essenziale e senza lo schermo tv mavigare su una chiavetta o su un cd riempito di mp3 , magari organizzati in cartelle e sottocartelle, potrebbe non essere immeiato se il lettore ha anche gli ingressi dugitali puoi usarne il dac interno per leggere da computer, e da altre apparecchiature digitali.. guardati i manuali in rete dei modelli che ti interessano e ci troverai la risposta a praticamente tutte le tue domande. molti dvd hanno un ingresso usb che puoi utilizzare per leggere da chiavetta o da hd esterno. per i formati, ripeto, guarda i manuali, in genere sono ben dettagliati
Ermes92 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 ciao. si si, infatti, man mano che scrivete, mi sto rendendo conto delle compatibilità e delle possibilità di questi apparecchi, quindi ho cambiato la tipologia di quello che sto cercando, in questo modo: - non esiste un convertitore da digitale ad analogico, con i convertitori wolfson, che magari, essendo senza meccanica, sarà di sicuro (immagino) ancora in produzione e più moderno, con la sovracampionatura che ha il Camridge Audio Azur 740C? - magari avrà più ingressi digitali, tra cui anche l'usb per i segnali audio, e chissà, magari anche l'usb per i dati chessò, da una chiavetta ad esempio e/o col bluetooth, così potrei usare anche un apparecchio in ottico e bypassare la conversione analogica, semmai fosse scadente, collegando così anche il computer? - perchè stavo pensando una cosa del genere, dato che i modelli consigliati da Westender li sto trovando senza quei convertitori, potrei fare così. Comunque non ho fretta, non deve essere fatto in questo preciso istante, quindi continuo a cercare, ma l'idea era prendere Arcam CD82 (non avendolo trovato, non so quanto possa costare), e poi uno di quei lettori dvd che avete consigliato voi, dipendentemente da quello che riuscirò a trovare e dal prezzo, comunque so bene la qualità si paga, e rendendomi conto di quello che avete consigliato, ci sarebbe tanta sostanza, quindi varrebbe la pena, appena potrò affrontare la spesa...
Ermes92 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 per chi ha usato i vari modelli denon, il Pioneer DV 868, Arcam dv88 plus, quando viene inserito un disco in mp3 o simile, - (per il cd text sull'audio, userei l'Arcam CD82, ci tengo ad avere un lettore cd solo per loro con quelle caratteristiche e di quel calibro, so che non ha senso vedendo i multi lettori che avete consigliato, ma non vi scrivo tutte le idee che ho in testa, sennò non ne usciamo più...) - vi fa vedere il titolo intero, il titolo più altre informazioni, o solo pochi caratteri senza scorrimento alcuno? generalmente, quelle poche volte che ho usato dei lettori dvd per gli mp3, facevano vedere solo 5 o 6 caratteri fissi su una tabella e basta...
Westender Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Sia Arcam CD82 che Cambridge 740 e 840 danno le informazioni sul titolo del cd. Il pioneer 868 mi pare di no ma non ricordo bene. Io li ho tutti e 4 questi nominati sopra ma onestamente credo che un buon multiformato (che sia in ordine) come il Pioneer 868, il Denon 3910/3930 o gli Arcam DV 88, 137 o 139 possa andare benone senza il bisogno di avere due lettori per il cd. Poi magari si aggiunge un dac esterno più aggiornato in un secondo momento.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Maggio 2024 Amministratori Inviato 24 Maggio 2024 @Ermes92 i lettori dvd nascono per essere collegati ad un televisore o ad uno schermo esterno, di norma le indìfo suldispaly sono ridotte all'osso e spesso anche oer effettuare i settaggi serve un vdeo.purtroppo avere botte piena moglie ubriaca e a basso costo pare che non sia riuscito a nessuno
Ermes92 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Il 24/5/2024 at 12:01, cactus_atomo ha scritto: purtroppo avere botte piena moglie ubriaca e a basso costo pare che non sia riuscito a nessuno ciao. se permetti i miei soldi li gestisco io, dato che si sta parlando di apparecchiature che superano di 400€/500€ il mio budget massimo, non 10€, ho tutto il diritto di informarmi con chi è più esperto di me e decidere quando potrò comprare, se noti il budget l'ho specificato solo nel primo messaggio scritto nell'altra discussione, non ho fatto lamentela alcuna sul quanto mi state facendo spendere, poi, dato che sono apparecchiature più leggere e tendenzialmente meno ingombranti dei denon già citati che, come ho già detto, non posso mettere da nessuna parte tranne il 1930, cosa faccio, li compro e li metto sul letto così, oltre a non poterli usarli, dormo per terra e tu non pensi male? direi che non ha senso, quindi cerco una strada alternativa per arrivare alla stessa destinazione, e direi che di belle strade alternative ne sono uscite; proporrò le mie idee al falegname e vedremo cosa dirà, quando entrambi potremmo vederci ovviamente. Il 24/5/2024 at 12:01, cactus_atomo ha scritto: i lettori dvd nascono per essere collegati ad un televisore o ad uno schermo esterno lo so, nel precedente messaggio ho dato per scontato che si fosse capito che stavo parlando del televisore, quindi era riferito alle informazioni eventualmente visualizzabili sul televisore e non sul display dell'unità Il 24/5/2024 at 12:01, cactus_atomo ha scritto: purtroppo avere botte piena moglie ubriaca / pare che non sia riuscito a nessuno al riguardo ti rispondo con 3 immagini di tre modelli arcam che, in modalià super cd, fanno vedere il titolo sull'unità del display, quindi la moglie non sarà completamente ubriaca, ma brilla si!😂 - - -
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora