Vai al contenuto
Melius Club

Scelta dvd player usato per ascolti


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 24/5/2024 at 10:58, Westender ha scritto:

Cambridge 740 e 840

ciao

mi scuso, non l'avevo capito, sulle istruzioni non c'è scritto, quindi pensavo che non le facesse vedere .

Il 24/5/2024 at 10:58, Westender ha scritto:

onestamente credo che un buon multiformato (che sia in ordine) come il Pioneer 868, il Denon 3910/3930 o gli Arcam DV 88, 137 o 139 possa andare benone senza il bisogno di avere due lettori per il cd.

Ti ringrazio per la conferma, in effetti, non avendo un doppione, avrei un notevole risparmio visti i prezzi di questi lettori, oltre al fatto che potrei leggere tutti i disci che ho, sarebbe quindi più utile...

Il 24/5/2024 at 10:58, Westender ha scritto:

Poi magari si aggiunge un dac esterno più aggiornato in un secondo momento. 

sono del tuo stesso parere, è meglio mettere un convertitore (dato che mi hai confermato che esistono) separato ed indipendente in un secondo momento, più o meno era l'idea che avevo in mente.
esiste una sezione del sito dove se ne parla?
così inizio a farmene un idea e mi rendo conto di come sono fatti...

grazie a te e a tutti per i consigli che mi avete dato!😁

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ermes92 di convertitori si parla un po dappertutto, sopratutto in riproduzione audio ed in computer music. in computr music si mette di più l'accent sulle performance con la liquida ed i servizi di streaming. di cac ce ne sono di tutti i prezzi, visto che lo devi collegre ad un dvd che hai in casa la prima cosa da verificare è se l'uscita digitale del tuo dive è compaibile con l'ingresso digitale del dac (sembra una banalità ma non è detto che i dac recenti abbiano la retrocomatibilità). poi ovviamente cosa su quel collegamento si può veicolare in termni di alta risoluzione. ma devi trovare un dac molto più prestante di quello che sta nel tuo dvd e non è facile. Buona caccia

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao

Il 27/5/2024 at 09:26, cactus_atomo ha scritto:

@Ermes92 di convertitori si parla un po dappertutto, sopratutto in riproduzione audio ed in computer music. in computr music si mette di più l'accent sulle performance con la liquida ed i servizi di streaming. di cac ce ne sono di tutti i prezzi, visto che lo devi collegre ad un dvd che hai in casa la prima cosa da verificare è se l'uscita digitale del tuo dive è compaibile con l'ingresso digitale del dac (sembra una banalità ma non è detto che i dac recenti abbiano la retrocomatibilità). poi ovviamente cosa su quel collegamento si può veicolare in termni di alta risoluzione. ma devi trovare un dac molto più prestante di quello che sta nel tuo dvd e non è facile. Buona caccia

ok, grazie per la dritta, pensavo che fosse una cosa del tipo che attacchi il cavo e funziona (come ho detto non ne ho mai visto uno), cercherò in quelle sezioni, anche perchè non mi sembra di averne mai visto al trony o euronics...

-

be, dipende dal lettore dvd, penso che quelli consigliati non abbiano bisogno del convertitore esterno perchè saranno già molto performanti loro da soli, sarebbe utile per il pc o altro, di sicuro migliorerà la mia situazione di partenza😂

Inviato

@Ermes92 Tieni anche conto che i convertitori esterni servono sì per ammodernare il suono dei lettori vintage, ma soprattutto servono per convertire la liquida che viene proposta, da alcune piattaforme e su alcuni dischi, in campionamenti ben superiori allo standard CD. Ho sempre trovato i convertitori di ogni lettore CD o DVD vintage ben più che ottimi (specie i primi) e non ho mai sentito la necessità di "aggiornarne" il suono. Tieni conto che in quell'epoca le sperimentazioni e le soluzioni trovate per rendere più accattivanti possibili le conversioni da digitale ad analogico erano all'ordine del giorno e progettate da signore aziende. Un po' come i preampli phono dei grandi ampli giapponesi e/o americani del periodo quando il giradischi era la sorgente principale.

  • Melius 1
Inviato
Il 5/6/2024 at 09:44, ediate ha scritto:

@Ermes92 Tieni anche conto che i convertitori esterni servono sì per ammodernare il suono dei lettori vintage, ma soprattutto servono per convertire la liquida che viene proposta, da alcune piattaforme e su alcuni dischi, in campionamenti ben superiori allo standard CD. Ho sempre trovato i convertitori di ogni lettore CD o DVD vintage ben più che ottimi (specie i primi) e non ho mai sentito la necessità di "aggiornarne" il suono. Tieni conto che in quell'epoca le sperimentazioni e le soluzioni trovate per rendere più accattivanti possibili le conversioni da digitale ad analogico erano all'ordine del giorno e progettate da signore aziende. Un po' come i preampli phono dei grandi ampli giapponesi e/o americani del periodo quando il giradischi era la sorgente principale.

hai dato una spiegazione tecnica al sospetto che avevo, che era quello che mi ha spinto a chiedere consiglio a voi poco  tempo fa, non sapendo minimamente dell'esistenza di questi multilettori che successivamente mi avete consigliato.
-
il convertitore non lo cercherei per ammodernare il suono del lettore dvd, ma per il pc e per fare cose moderne, dato che ci troviamo nel 2024 e non negli anni 80, per me hi-fi vuol dire "torre" di componenti, ma adesso ci sono le chiavette, bluetooth, abbonamenti (che non ho), hdmi, fibre ottiche, eccetera, e non più supporti come una volta, ma non è urgente.
-
ho iniziato a vedere sui canali che ha citato cactus_atomo, e mi sto accorgendo che sono apparecchi complessi, quindi mi devo prendere del tempo per conoscerli e capirne il reale funzionamento, nel senso che le scatolette cinesi da pochi centimetri non le considero assolutamente, e a livello sonoro so che mi deluderebbero, correre mi farebbe solo sprecare dei soldi...

Inviato
55 minuti fa, Ermes92 ha scritto:

le scatolette cinesi da pochi centimetri non le considero assolutamente

E fai male.....

  • Melius 1
Inviato

...anche perchè i convertitori, oggi, "quelli sono".... le marche e le tipologie dei convertitori interni (che sono quelli che determinano molto le performance "musicali") sono più o meno uguali per tutti. Poi c'è tutto il contorno tecnico/estetico su cui non entro nel merito perchè è questioni di gusti personali.

  • Melius 1
Inviato

Però, c'è sempre un però 😉

È pur vero che le scatolette cinesi, come ha scritto @bambulottoper quello che costano e per ciò che fanno , migliorano il suono di convertitori un po' datati 🥂

Perere personale...

Ho collegato un topping E30 II al mio DVD Panasonic

e ne ha giovato o ,migliorato 

Il suono .

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, blues66 ha scritto:

Però, c'è sempre un però 😉

È pur vero che le scatolette cinesi, come ha scritto @bambulottoper quello che costano e per ciò che fanno , migliorano il suono di convertitori un po' datati 🥂

Perere personale...

Ho collegato un topping E30 II al mio DVD Panasonic

e ne ha giovato o ,migliorato 

Il suono .

Achtung molti DVD fan le bizze con i cd. Consiglio di provarli bene con i vs CD per evitare sorprese...dopo

Inviato

ciao.

Il 7/6/2024 at 18:09, bambulotto ha scritto:

E fai male.....

pensavo che parlavi di adattatori, ho guardato in giro e di questo topping e30II ne parlano molto bene, e parrebbe avere il suono che cerco, alcuni dicono che funziona meglio a 5V 2A...

-

secondo te mettere insieme Topping E30 II + Topping M50 (che non si trova, e avrebbe tutto quello che mi serve) + Topping P50 potrebbe avere un senso?

-

Hanno dei prezzi più accessibili, quindi potrebbe essere un primo step per iniziare e poi vedere come va...

Inviato
Il 8/6/2024 at 19:45, blues66 ha scritto:

Ho collegato un topping E30 II al mio DVD Panasonic

e ne ha giovato o ,migliorato 

Il suono .

infatti potrebbe essere un'idea per la seconda postazione, ma è meglio il coassiale digitale, l'uscita ottica o l'hdmi?
-

se per il coassiale un comune commutatore (senza falsi contatti) potrebbe andare bene, esisterebbero delle "multiprese per i cavi ottici?

Inviato
Il 8/6/2024 at 20:51, Akla ha scritto:

Achtung molti DVD fan le bizze con i cd. Consiglio di provarli bene con i vs CD per evitare sorprese...dopo

cosa vorresti dire?
spiegati meglio, così posso capire a che problemi ti riferisci...

Inviato
1 minuto fa, Ermes92 ha scritto:

cosa vorresti dire?
spiegati meglio, così posso capire a che problemi ti riferisci...

Provalo bene dai DVD usati accumulano ore e ore di lavoro e alcuni non leggono i cd

Inviato
Il 7/6/2024 at 19:02, ediate ha scritto:

...anche perchè i convertitori, oggi, "quelli sono".... le marche e le tipologie dei convertitori interni (che sono quelli che determinano molto le performance "musicali") sono più o meno uguali per tutti. Poi c'è tutto il contorno tecnico/estetico su cui non entro nel merito perchè è questioni di gusti personali.

eeee, è quello che servirebbe sapere!😂
la cambridge ne fa solo due nuovi, uno viene 200€, l'altro 500 €, quello da 200€ ha il wolfson come convertitore, quello da 500€ due ESS SABRE ES9028Q2M, beati voi che ci capite qualcosa!😂

5 minuti fa, Akla ha scritto:

Provalo bene dai DVD usati accumulano ore e ore di lavoro e alcuni non leggono i cd

ok

Inviato
37 minuti fa, Ermes92 ha scritto:

la cambridge ne fa solo due nuovi, uno viene 200€, l'altro 500 €, quello da 200€ ha il wolfson come convertitore, quello da 500€ due ESS SABRE ES9028Q2M, beati voi che ci capite qualcosa!

Ci sono le orecchie per giudicare... :classic_happy: ammesso che le differenze siano così eclatanti, cosa che, oggi, non è così scontata.

Inviato
43 minuti fa, ediate ha scritto:

Ci sono le orecchie per giudicare... :classic_happy: ammesso che le differenze siano così eclatanti, cosa che, oggi, non è così scontata.

ok

Inviato
17 ore fa, Ermes92 ha scritto:

quello da 200€ ha il wolfson come convertitore

Il Wolfson è, ancora oggi, uno dei migliori convertitori.

 

17 ore fa, Ermes92 ha scritto:

secondo te mettere insieme Topping E30 II + Topping M50 (che non si trova, e avrebbe tutto quello che mi serve) + Topping P50 potrebbe avere un senso?

Secondo me si. Conosco bene l'E30 ed è eccellente. L'M50 non l'ho mai ascoltato.

Inviato
9 ore fa, bambulotto ha scritto:

Il Wolfson è, ancora oggi, uno dei migliori convertitori.

Secondo me si. Conosco bene l'E30 ed è eccellente. L'M50 non l'ho mai ascoltato.

grazie per la conferma.

-
l'M50 non è un convertitore, ma è un dispositivo che legge un supporto (memoria microSD, pennetta o hdd che sia) oppure preleva l'usb audio anche dal pc, cellulare, ecc... tramite le usb otg, ha anche il bluethoot per ricevere o trasmettere.
il segnale digitale, andrà poi inviato al convertitore esterno per essere ascoltato, tramite le sue uscite hdmi, coassiale, ottico, usb audio in uscita, lo stesso farebbe per il segnale bluetooth che andrebbe a riceve, tutti e 3 i pezzi sono molto compatti.

-

https://www.toppingaudio.com/product-item/m50

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...