gullaz Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 ore fa, ggarbero ha scritto: Magari sono io che sono "fissato" Non credo tu sia fissato: trovo anch'io che gli integrati di vecchia concezione (ad esempio quelli con i condensatori di uscita) abbiano un suono particolare (che a me piace molto). Di apparecchi con "voce" simile di quel periodo si è parlato tanto qui in passato: ad esempio il Philips 520 e i vari Pioneer della serie Sa500, Sa600 etc... Pochi watt, circuito semplice ma buon suono. In casa Luxman si trova ancora a prezzi ragionevoli il Sq707 (anche il Sq503 suona molto bene ma costa di piu'). Anche il Kenwood KA4002 suona sorprendentemente bene... I primi che mi vengono in mente.
mojo_65 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, gullaz ha scritto: In casa Luxman si trova ancora a prezzi ragionevoli il Sq707 ...mica più tanto.. vedo diversi strafalcioni sul 707 ultimamente, comunque ottimo amplificatore 1 ora fa, gullaz ha scritto: Anche il Kenwood KA4002 suona sorprendentemente bene verissimo, ma già il 2002 é sorprendente, tutta quella serie é ottima, anche senza arrivare al 7002 (che é davvero eccellente). Questi li ho entrambi.
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, gullaz ha scritto: Non credo tu sia fissato: trovo anch'io che gli integrati di vecchia concezione (ad esempio quelli con i condensatori di uscita) abbiano un suono particolare (che a me piace molto). Di apparecchi con "voce" simile di quel periodo si è parlato tanto qui in passato: ad esempio il Philips 520 e i vari Pioneer della serie Sa500, Sa600 etc... Pochi watt, circuito semplice ma buon suono. In casa Luxman si trova ancora a prezzi ragionevoli il Sq707 (anche il Sq503 suona molto bene ma costa di piu'). Anche il Kenwood KA4002 suona sorprendentemente bene... I primi che mi vengono in mente. Infatti , sarò "banale" ma l'unico basso che assomiglia a quello del 1060 è quello del 1030
what Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 ore fa, gullaz ha scritto: vari Pioneer della serie Sa500, Sa600 etc... Pochi watt, circuito semplice ma buon suono. Confermo,dopo l'SA 1000 del quale sono innamorato sto collezionando tutta la serie,ho anche il 500 il 600 e l'800,anche belli da vedere.
long playing Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @ggarbero 6 ore fa, ggarbero ha scritto: oppure le sottovalutate e ridicolizzare da molti Indiana line arbour 5.04. Si vero.
mojo_65 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 41 minuti fa, what ha scritto: sto collezionando tutta la serie,ho anche il 500 il 600 e l'800 Oh mamma...siamo tutti combinati male uguale.... 1
what Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 2 minuti fa, mojo_65 ha scritto: Oh mamma...siamo tutti combinati male uguale....
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 Adesso, what ha scritto: E non hanno trovato ancora il vaccino per questa malattia.....🤦
what Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 3 minuti fa, ggarbero ha scritto: E non hanno trovato ancora il vaccino per questa malattia.....🤦 Mia moglie sarebbe interessata... 1
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 9 minuti fa, what ha scritto: Mia moglie sarebbe interessata... Il "trucco" è comperare colori argento..... così si vede meno la polvere e .......🤦
ernesto62 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Ma , scusate , cosa ha di così particolare il basso del 1060 ( e forse 1030 anche ?)
Akla Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 4 ore fa, ernesto62 ha scritto: Ma , scusate , cosa ha di così particolare il basso del 1060 ( e forse 1030 anche ?) Niente imho.. 1 1
lucaz78 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Mah...io vedo spuntare 1060 in vendita come fossero uova di pasqua...gli avete fatto troppa pubblicità alla fine... 1
Akla Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 11 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Mah...io vedo spuntare 1060 in vendita come fossero uova di pasqua...gli avete fatto troppa pubblicità alla fine... Avrànno tutti diffusori con almeno un spl di 93 db diversamente e un fermaporte 1
Bazza Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 11 ore fa, Akla ha scritto: Avrànno tutti diffusori con almeno un spl di 93 db diversamente e un fermaporte Questo magari dipende anche dall'ambiente e dai volumi d'ascolto... 1
gioangler Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Il 27/2/2024 at 20:34, ggarbero ha scritto: Buonasera , avrei bisogno di un consiglio : quale integrato vintage o "semi vintage"con un suono simile al MARANTZ 1060 , 50 w max , 300 euro max ( o qualcosina in più ) e con un basso moooolto profondo. Grazie Electrocompaniet ECi 1, dei generis oggi ha il miglior rapporto qualità prezzo e ci piloti quel che vuoi …. senza temere … ce la fa ?? … non ce la fa !! …. Ce la potrebbe fare se …. come le elettroniche vintage. il suono è bello e musicale ma di gran classe rispetto al tuo Marantz, e anche se ha passato abbondantemente i 20 anni, non li resistente tanto. Se non lo vuoi perfettissimo (esteticamente) intorno al doppio di spesa da te preventivata lo trovi, ma hai una grande macchina. Saluti
what Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 59 minuti fa, gioangler ha scritto: Electrocompaniet ECi 1 a 300 euro?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora