poeta_m1 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Condivido Sansui tipo AU-317, Onkyo Integra, aggiungerei Luxman ad es. L-220.
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: @ggarbero anche un Sansui Au 117 possiede la timbrica che chiedi e avanzano pure soldini. Già presente grazie , ho anche il 217 e il 317 ma ripeto secondo me' non hanno la "magia" del 1060. Magari sono io che sono "fissato"
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, Alessandro ha scritto: Buongiorno, da parte mia ti segnalo il Pioneer SA-706 che conosco molto bene, e che ha precisamente quello che ricerchi, ciao Buongiorno, infatti tra i vari integrati/sintoamplificatori vintage che ho quello che più si avvicina come suono al 1060 secondo le mie orecchie è un ottimo Pioneer sx 636. Ha un qualcosa di "magico" che non saprei spiegare . Logicamente abbinato con diffusori "proporzionati" tipo kef coda 8 , le moderne Dali zensor 3, oppure le sottovalutate e ridicolizzare da molti Indiana line arbour 5.04. è chiaro che a me interessa un sistemino che suoni "pieno" con un bel basso profondo a volume d'ascolto non elevato, lo so' hanno inventato il loudness........ Non so voi ma abito in condominio , di giorno lavoro e alla sera......quindi. 🤷
Akla Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 9 minuti fa, ggarbero ha scritto: Già presente grazie , ho anche il 217 e il 317 ma ripeto secondo me' non hanno la "magia" del 1060. Magari sono io che sono "fissato" Prova la gamma sansui au 5500 6600. Surclassano il 1060 ha bassi medi alti escludibili. Dispone una timbrica degli au 9900. Solo che e un 45 watt per canale. L ho trovato con manuale a 298 euro. Ma si trovano ancora
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 1 ora fa, long playing ha scritto: Ciao , intendi un ampli con suono generale simile al Marantz 1060 ma con un basso piu' profondo? Il basso del Marantz non ti soddisfa , ed in cosa in particolare ? Solo sulla profondita' oppure per profondita' vuoi intendere come corposita' e presenza? Ciao, il 1060 mi soddisfa ...eccome .Volevo semplicemente un'alternativa. Ho anche un sintoamplificatore Marantz 2245 , ottima macchina ma non ha quel tipo di basso che ha il 1060 che a me piace tantissimo......
Alessandro Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @ggarbero stai pur certo che con il Pioneer SA-706 ha la caratteristica che richiedi, se hai la possibilità di andarlo ad ascoltare presso qualcuno che lo ha in vendita nelle vicinanze della tua zona vai, e poi mi saprai dire se mi sbagliavo, ciao
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 29 minuti fa, mojo_65 ha scritto: A questo scopo mi associo a chi ti ha già consigliato la gamma AU X17 di Sansui, ma mi limiterei al AU 317 che ha 50 watt e potrebbe essere il jolly che cerchi (sia MK I che MK II). Anche in questo caso le quotazioni sono un po' alte, il suo valore DOVREBBE aggirarsi nell'intorno dei 200€ ma di questi tempi chissà...già un AU 417 comincia ad essere sovrastimato e di molto da quel che vedo (dovrebbe stare intorno ai 250€ ma oggigiorno é quasi impossibile, a meno di rottami...). Non disdegnerei i Kenwood KA6100 o 7100 già segnalati oppure qualche Luxman tipo L5 (se sotto i 300 €) oppure i pù recenti L114/L116. Buona caccia Ciao, come già scritto ho anche un Sansui au 317 mkii , però secondo me il basso del 1060 è più profondo ...non saprei.
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 4 minuti fa, Alessandro ha scritto: @ggarbero stai pur certo che con il Pioneer SA-706 ha la caratteristica che richiedi, se hai la possibilità di andarlo ad ascoltare presso qualcuno che lo ha in vendita nelle vicinanze della tua zona vai, e poi mi saprai dire se mi sbagliavo, ciao Grazie, penso che sicuramente prima o poi ti saprò dire 🙂
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 23 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: Condivido Sansui tipo AU-317, Onkyo Integra, aggiungerei Luxman ad es. L-220. Ciao, il suono onkyo integra non lo conosco . Il Luxman l210 si , ottimo , preciso non stancante ma il basso del 1060..non c'è
what Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 13 ore fa, ggarbero ha scritto: Mi pare che ho scritto un prezzo max ben diverso da quanto proposto. Se aspetti tra un paio di pagine arriva un Conrad- Johnson
bambulotto Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @ggarbero Basta anche un Nad 3030 ed il Marantz 1060 va in pensione....estetica a parte!
Moderatori paolosances Inviato 28 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 28 Febbraio 2024 13 minuti fa, bambulotto ha scritto: Nad 1030 ed il NAD 3030... Avuto,spingeva bene nel suo piccolo. Timbrica equilibrata
claudiofera Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @ggarbero cacchio,se il 217 non ti và bene...ancora più " velluto marron" ho ascoltato solo un vecchio Onkyo di metà anni '70 ,peraltro costruito benissimo. ..oppure prova un M.F A1.
ggarbero Inviato 28 Febbraio 2024 Autore Inviato 28 Febbraio 2024 33 minuti fa, bambulotto ha scritto: @ggarbero Basta anche un Nad 3030 ed il Marantz 1060 va in pensione....estetica a parte! Ciao , se il Nad 3030 ha la stessa/simile timbrica del 352 penso che preferisco i "pensionati" 🙂 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: @ggarbero cacchio,se il 217 non ti và bene...ancora più " velluto marron" ho ascoltato solo un vecchio Onkyo di metà anni '70 ,peraltro costruito benissimo. ..oppure prova un M.F A1. Interessante !
what Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 42 minuti fa, bambulotto ha scritto: estetica a parte! C'è anche grigio argento...
Keegor Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @ggarbero l'sa706 è un buon amplificatore, alzando il volume strilla un pò , però con il prezzo ci stai , secondo me non vale più di 200 euro. Molto meglio l'sa8500 nella versione 1 e 2 , qualità del suono migliore , come prezzo è al momento al di sopra del tuo budget , secondo me a trovarlo sui 350 euro ne vale la pena. Se vuoi spendere poco e ritrovare le caratteristiche che cerchi , Toshiba sb66 o meglio ancora l'sb77 , a mio parere molto belli esteticamente e ben suonanti 1
bambulotto Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 31 minuti fa, ggarbero ha scritto: se il Nad 3030 ha la stessa/simile timbrica del 352 penso che preferisco i "pensionati" 2 ore fa, ggarbero ha scritto: ma il basso del 1060..non c'è Il famoso basso del 1060...uno simile non lo troverai mai!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora