lucaz78 Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 15 minuti fa, ggarbero ha scritto: dal mio amplificatore "ciofeca" chiamato MARANTZ 1060 se proprio devi buttarlo faccio un sacrificio me te lo prendo io
Paolo 62 Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Forse il suono Marantz l'ha solo Marantz. Magari un piccolo valvolare anni '60 gli somiglia ma non lo so.
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 1 minuto fa, Keegor ha scritto: @ggarbero personalmente non ho mai ascoltato il 1060 , ho avuto un sintoamplificatore marantz 2238 che , se ricordo bene , si diceva fosse uguale. Il suono del toshiba mi ricordava molto quello del 2238 , perciò lo ho citato Non mi rivolgevo sicuramente a te e ad molti altri che hanno capito l'umile senso della mia richiesta , anzi vi ringrazio sinceramente 🙂. Quello che invece non ho gradito per niente sono i soliti sapientoni che spesso ridicolizzano i gusti altrui . Mi fermo qui che è meglio !
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Forse il suono Marantz l'ha solo Marantz. Magari un piccolo valvolare anni '60 gli somiglia ma non lo so. Bravo 👍
Keegor Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @ggarbero @ggarbero mi correggo , era il 2238b , ancora oggi mi pento di averlo venduto , estetica a mio parere bellissima , suono dolce in alto con bassi presenti e leggermente rotondi , piacevolissimo da ascoltare per ore.....
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 Adesso, Keegor ha scritto: @ggarbero @ggarbero mi correggo , era il 2238b , ancora oggi mi pento di averlo venduto , estetica a mio parere bellissima , suono dolce in alto con bassi presenti e leggermente rotondi , piacevolissimo da ascoltare per ore..... Va vaa , questo è meglio ...quello lo distrugge ....ha dei circuiti semplici.......🙂
Keegor Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @ggarbero non credo , ricordo che col 1060 condivideva la parte finale , secondo me molto simili , 38 watt per canale . A turno lo provai con RCF br41 , esb 100ld e le piccoline AR18. Con le 100 ld era una goduria
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 6 minuti fa, Keegor ha scritto: @ggarbero @ggarbero mi correggo , era il 2238b , ancora oggi mi pento di averlo venduto , estetica a mio parere bellissima , suono dolce in alto con bassi presenti e leggermente rotondi , piacevolissimo da ascoltare per ore..... Mmmmmm niente di che ......poi con quelle luci ......il Marantz 2325 è meglio ....forse 😂 1
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 2 minuti fa, Keegor ha scritto: @ggarbero non credo , ricordo che col 1060 condivideva la parte finale , secondo me molto simili , 38 watt per canale . A turno lo provai con RCF br41 , esb 100ld e le piccoline AR18. Con le 100 ld era una goduria Ma stai scherzando !!! Mmmmmm non ci senti mica tanto bene !!!! 🤫
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Se si cerca il suono vellutato non trovando nulla di confacente sulla cifra stanziata (ma anche oltre) basta calare un plaid al posto delle griglie degli speakers e con 30 euro si risolve. Oppure buttare via tutto è più economico ancora 🤔
Keegor Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @ggarbero probabile , come probabile che se la giocasse con il 2325
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 Adesso, Keegor ha scritto: @ggarbero probabile , come probabile che se la giocasse con il 2325 Ssss ......non bisogna menzionare i Marantz 🤫
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Marzo 2024 Moderatori Inviato 7 Marzo 2024 49 minuti fa, ggarbero ha scritto: dal mio amplificatore "ciofeca" chiamato MARANTZ 1060 credo che nessuno consideri il 1060 una ciofeca a maggior ragione avendo contezza che c'è di molto peggio in giro.
Keegor Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: sapendo che c'è di molto peggio in giro questo è poco ma sicuro , ed a che prezzi poi.....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Marzo 2024 Moderatori Inviato 7 Marzo 2024 5 minuti fa, ggarbero ha scritto: Oppure buttare via tutto è più economico ancora giammai, è sacrilegio; neppure un Inkel o Tensai si buttano nel RAE
ggarbero Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 Dai ragazzi, scusate per lo sfogo ..... 🤦 Buona serata 🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Marzo 2024 Moderatori Inviato 7 Marzo 2024 Il 2/3/2024 at 22:29, what ha scritto: A pensare che gli davano in pasto le AR... ... abbinato il tutto ad un giradischi Thorens per chiudere il cerchio.....ne avevano di fantasia i venditori dell'epoca!
ediate Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Il mio primo impianto "serio" era formato da Thorens TD165, testina Shure M75ED type 2, Marantz 1030 prima e subito dopo 1060 - stupendo - perchè il 1030 era veramente "piccolino", registratore a cassette Technics M12 e diffusori Jensen model 2. Che tempi.... Tornando in tema, quoto l'ottimo suggerimento sugli Aurex/Toshiba SB-66 o SB-77; il 77 è bellissimo, oltre che bensuonante; non l'ho mai avuto ma l'aveva un mio amico. Purtroppo sono difficilini da trovare. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora