Vai al contenuto
Melius Club

Integrato vintage


ggarbero

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 29/3/2024 at 22:26, Cabrillo ha scritto:

 

Vabbe’ comunque io scherzavo, ai tempi sicuramente avrò letto l’ articolo ma onestamente non ricordavo nulla, gli ho dato una occhiata googlando un po’ oggi pomeriggio.

Il risultato del “match” fu abbastanza equilibrato, a parte le misure, ma il fascino dell'americano è indiscutibile superiore, oggi come allora, senza nulla togliere all’ottimo giapponese.

Inviato
23 minuti fa, mla ha scritto:

Il risultato del “match” fu abbastanza equilibrato

A grandi linee si, pendeva a favore del Pioneer il costo d'acquisto che era all'incirca la metà rispetto al McIntosh.

Inviato

Un ragazzo appena conosciuto si è trovato tra le mani un Rotel RA-913 che almeno all'esterno mi sembra in buone condizioni. Esteticamente da quanto leggo 8n giro pare piacere parecchio, probabilmente per i suoi beiIMG_20240328_171844.thumb.jpg.c606ceb0e29301a15ed155073e71e21e.jpg vu-meter di tipo analogico.

Mi ha chiesto cosa può farne, non mi sembra sia un gran appassionato di HiFi infatti preferisce più l'informatica e il mondo audio Pro (fa anche riparazioni), e quanto potrebbe chidedere. @HiFiShark ho visto che le richieste variano parecchio... dai 200 ai 400€.

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@ontherun bello ma se non sa che farsene prendiglielo tu.

  • Melius 1
Inviato
Il 27/2/2024 at 20:34, ggarbero ha scritto:

Buonasera , avrei bisogno di un consiglio : quale integrato vintage o "semi vintage"con un suono simile al MARANTZ 1060 , 50 w max ,  300 euro max  ( o qualcosina in più ) e con un basso moooolto profondo.  Grazie 

Potresti provare un Pioneer della serie Reference: A-717, A-757, A-777.

Hanno un basso molto profondo,

oltre ad essere affidabili e ben costruiti.

long playing
Inviato

@BEST-GROOVE

Il 28/2/2024 at 01:23, BEST-GROOVE ha scritto:

anche un Sansui Au 117 possiede la timbrica che chiedi

Ottimo consiglio. Ecco il mio , che avevo messo da parte per un po' per far funzionare un altro ampli coevo. Riconnesso conferma le sue qualita' sonore e quelle del suo ottimo stadio fono MM che sorprende anche per la notevole silenziosita'. 

Eccolo appena montato ieri in compagnia del piu' altisonante Ensemble /Solen Tiger B50 di cui ne ha preso per il momento il posto per riascoltarlo...Un bell' integrato dei bei tempi.

20240407_091928.jpg

20240407_091819.jpg

  • Melius 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@long playing  bello, semplice, pochi fronzoli, si può dire essenziale e fa colpo con le manopole ben proporzionate....  nella sua estrema semplicità ha fascino da vendere. :classic_love:

long playing
Inviato

@BEST-GROOVE Design di stile ed ergonomico. Pochi fronzoli ed essenziale ma notevole qualita' costruttiva e dei componenti comune ovviamente agli altri del marchio con la particolarita' del piu' piccolo " 117 " rispetto a tutti gli altri di essere il piu' originale oltre che per concezione circuitale vedi fra altro lo stadio pre " passivo " accoppiato  con stadio finale ad " alto guadagno " ed assenza di protezioni particolari a beneficio del suono anche per disposizione e composizione interna vedi fra altro la scheda madre montata capovolta con tutti i componenti " a testa " in giu'.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

interna vedi fra altro la scheda madre montata capovolta con tutti i componenti " a testa " in giu'.

 

ottima idea per gli elettrolitici così non sversano acido rovinando scheda e piste. :classic_biggrin:

Se me trovo uno messo bene bene a prezzo più che ragionevole quasi quasi.....

Manopole in metallo pieno tornito o anima in plastica?

long playing
Inviato

@BEST-GROOVE

4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ottima idea per gli elettrolitici così non sversano acido rovinando scheda e piste

Si , uno dei vantaggi.

Inviato

@long playing Scusate vado un attimo in OT. Tra le tre serie 117/217/317, quale sarebbe da preferire x un acquisto? Grazie.

long playing
Inviato

@Cabrillo @Cabrillo

43 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

117/217/317, quale sarebbe da preferire x un acquisto?

Dal 117 al 317 passando per il 217 oltre a qualche feature im piu' vedi per es. separaz.pre/finale del 317, aumenta la potenza , 15 , 30 e 50 watt rispettivamente ( dichiarati ma sul campo hanno una verve che va oltre) , dipende da quella che necessita...Se basta la sua potenza ti direi il 117 che poi , a mia impressione ,  comunque ad utilizzarlo sembra di aver a che fare con un apparecchio ben piu' potente dei watt dichiarati.

 

Inviato

@long playing @Cabrillo Ciao, se non serve molta potenza secondo me il più "musicale" è il 117  poi il 217 e infine il 317. Ripeto secondo me'........🙂

Adesso, ggarbero ha scritto:

@long playing @Cabrillo Ciao, se non serve molta potenza secondo me il più "musicale" è il 117  poi il 217 e infine il 317. Ripeto secondo me'........🙂

Lo dico perché li posseggo tutti e "tre" ........

Inviato
1 minuto fa, ggarbero ha scritto:

@long playing @Cabrillo Ciao, se non serve molta potenza secondo me il più "musicale" è il 117  poi il 217 e infine il 317. Ripeto secondo me'........🙂

Lo dico perché li posseggo tutti e "tre" ........

Però nessuno dei "tre" raggiunge la "magia"  del Marantz 1060 ripeto "secondo me'" 

Inviato
Adesso, ggarbero ha scritto:

Però nessuno dei "tre" raggiunge la "magia"  del Marantz 1060 ripeto "secondo me'" 

 

Adesso, ggarbero ha scritto:

Però nessuno dei "tre" raggiunge la "magia"  del Marantz 1060 ripeto "secondo me'" 

Per mia personalissssssssima esperienza l'unico che si "avvicina" al 1060 è il Sansui au 555a .Ora sarò "umiliato" da molti guru .............🤷

long playing
Inviato
22 minuti fa, ggarbero ha scritto:

Ciao, se non serve molta potenza secondo me il più "musicale" è il 117  poi il 217 e infine il 317.

Hai confermato (o concordi )  con quanto ho gia' espresso io consigliando il 117 e scrivendo nel mio post quanto segue  : " Se basta la sua potenza ti direi il 117 "

Inviato

@long playing @long playing certo , anche un "sordo" confermerebbe !  Però  uscirà il "solito"  esperto  molto presuntuoso anzi moltissimo presuntuoso  che dirà : si ma con 15/17 watt cosa vuoi fare .... 🤦

Inviato

@Ivan1800 @Ivan1800 @Ivan1800 @Ivan1800Ciao , ti ringrazio per il suggerimento. Se ci sarà l'occasione ( sinceramente finanze permettendo ) proverò. Devo dire però che conosco piuttosto bene il suono che esce da un sx 636 in "forma"  (probabilmente non c'entra nulla con quanto mi hai consigliato) ; è un ottimo "suono" , simile forse meglio forse peggio del 1060......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...