alexis Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Prendendo spunto da diverse discussioni aperte.. parlo volentieri di due modelli molto particolari della JBL, vintagissima, ma a mio sentire, all‘interno del loro mondo, magiche. Premettendo che non sono un fan del JBL sound in genere.. ma qui siamo nel personale.. anche perché.. diciamocela tutta, non sono casse per musica colta. Ruffiane e esagerate nei toni e negli accenti e nelle caratterizzazioni.. sono esponenti del suono West Coast, californiano, surf spiagge festini a tutta birra e musica a palla.. difficile trovare uno di questi avventori in un triste camerino ingombro di libri manoscritti incunaboli ad ascoltare la beata vergine di monteverdi.. quelle casse nascono per altri scopi, e per quelli funzionano magnificamente. Ma due casse JBL in particolare continuano a colpirmi per le loro segrete virtù di ammaliatrici.. 1) Le Paragon, esempio altissimo di design mid century, nascevano come focolare acustico oppure come svuotatasche all‘ingresso della grandi magioni californiane, montano i veri capolavori JBL come driver, suonano in modo incantevole anche a volume ridottissimo, ove si capisce e sente ogni sillaba o dettaglio e con un flusso narrativo sempre intatto. Non parliamo di immagine, rasoterra, non parliamo di fuoco, solo accennato, ma di una voce domestica raffinata e suadente, anche se a questo punto sarete voi a stirare le vostre camicie, mentre la moglie fa l’audiofila cambiaspine coll‘impianto grosso in saletta. Meravigliose 2) JBL Minigon, le più piccole della dinastia col suffisso .. gon.. due vie, rarissime come denti di gallina.. alte a strette larghe circa un metro possono essere messe in librerie.. e usano la bombatura centrale per caricare delicatamente il midbass. Hanno una voce potente e esuberante suonano come un monovia coeso con un sound che lascia a tratti a bocca aperta per la ricchezza cromatica e la facilità di emissione. Mi chiedo come mai nessuno osi più adottare una simile architettura di base. Favolose (segue.. ) (mi piacerebbe sentire altre esperienze di ascolto particolarmente coinvolgenti.. perché tutti noi abbiamo un amore sulla hmm cattiva o buona che sia, strada… )
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2024 Tempo fa mi cadde una casse ed essa mi colpì. 3
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Scherzi a parte nel tempo si parla degli anni 90. SF Guarneri ed Estrema. B&w silver signature e Nautilus. Mbl 101. Nessuna antichità come Alexis.
Partizan Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Orchestra 29 della Extreme Audio. Ciao. Evandro
ilmisuratore Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Adesso ci sarà un immensa sfilata di marchi e modelli, rigorosamente citati secondo i propri gusti personali e strettamente legati anche ai problemi di natura acustica, unica fonte capace di imprimere fortemente una caratterizzazione al diffusore stesso tant'è che sorgeranno forti contrapposizioni tra individui che hanno valutato lo stesso marchio/modello inserito in locali diversi A me non ha impressionato nessun diffusore poiché non è il solo a "suonare" Di contro ho potuto valutare l'intero contesto che compone un setup audio e l'integrazione acustica dello stesso capaci di amalgamarsi a tal punto da sfoderare un coinvolgimento sonoro di elevata qualità
ilmisuratore Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Misurato' rilassate. Ascoltando, ad esempio, da Rocco Ianni mi sono, oltre che rilassato, appagato di un suono imparagonabile con la stragrande maggioranza di altri diffusori in commercio Ma come detto prima, non è il solo diffusore a creare il suono, c'è molto di più 1
Membro_0023 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Socrate Hai preso l'unico che dovevi a tutti i costi evitare. Socrate è quello che sapeva di non sapere. Ti pare attinente al personaggio? 1
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Ascoltando, ad esempio, da Rocco Ianni mi sono, oltre che rilassato, appagato di un suono imparagonabile con la stragrande maggioranza di altri diffusori in commercio Ma come detto prima, non è il solo diffusore a creare il suono, c'è molto di più Ecco bastava che dicessi le brutmester da Rocco il pippone non era necessario. 1
Membro_0023 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma come detto prima, non è il solo diffusore a creare il suono, c'è molto di più Questo è vero, ho sentito lo stesso diffusore suonare in modo molto diverso a seconda dell'amplificazione utilizzata, nello stesso ambiente. Ma se questo post chiede dei diffusori, prendiamolo come un gioco e restiamo in tema, direi
Dufay Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Hai preso l'unico che dovevi a tutti i costi evitare. Socrate è quello che sapeva di non sapere. Ti pare attinente al personaggio? Accidenti è vero ho pensato un filosofo a caso ed era quello sbagliato. Aristotele va bene?
31canzoni Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @alexis e altri forumer interevenuti nel thread: scusate se vado parzialmente OT, ma approfitterei per chiedervi se sapete che diffusori siano quelli che si vedono sullo sfondo della casa di Arbore in questo spot per la lega del filo d'oro.
Membro_0023 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @31canzoni Non è la casa di Arbore, è lo Studio 33 a Roma, che sponsorizza, e i diffusori sono Oswald Mills. 2
Questo è un messaggio popolare. speaktome74 Inviato 28 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2024 46 minuti fa, Dufay ha scritto: Tempo fa mi cadde una casse ed essa mi colpì. Piccolo OT. A me anni fa andò peggio. Mi colpì la cassa integrazione, e per molto tempo ne portai i segni. Ormai è un ricordo lontano ma il pensiero fa sempre paura. Massima solidarietà a chi è in questa condizione lavorativa. 1 3
Tronio Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 In un forum di audiofili "la cassa" nun se pò senti'...
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 28 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2024 14 minuti fa, nexus6 ha scritto: MAAT Stavo per scriverlo. Al momento nella mia quarantennale vita audiofila, il top. L'unico minidiffusore 😉 al mondo veramente completo. Chiudi gli occhi, perché le dimensioni, le forme edi materiali "chiamano" l'occhio, ma letteralmente, come non mai, scompaiono, si ricrea un wall of sound tridimensionale realmente credibile. Dinamica infinita, distorsione assente (per un diffusore), suono vivido, materico, scolpito a tutto tondo, impatto allo stomaco con gli strumenti a percussione, articolazione con quelli a corda, delicatezza, corpo e risoluzione con le voci e gl isturmenti a fiato. L'unico diffusore che non mi ha fatto rimpiangere il suono dal vivo. In quanto suono vivo. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora