Vai al contenuto
Melius Club

Integrati vintage hi-end


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, lucaz78 ha scritto:

scusate ma sembra un album fotografico e niente di piu questo thread.

Sarebbe interessante e di aiuto che ciascuno evidenziasse pregi e/o difetti delle elettroniche citate.

utenti che come me sono per l'appunto alla ricerca di un integrato vintage potrebbero cosi orientarsi e farsi un'idea.

Di foto è pieno il web...

Su certi livelli. Ovvero integrati abbastanza costosi le prestazioni tecniche si sovrappongono. Luxman Sansui marantz e la serie reference di Pioneer andrebbero provati nel tuo impianto con i diffusori cavi etc etc 

 

Il treadh pone in evidenza oggetti al di sopra dei soliti ampli da rak plastica slider e faesite e altre carabattole

 

La scelta e in piena autonomia e consapevolezza e i gusti sono personali

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Su certi livelli. Ovvero integrati abbastanza costosi le prestazioni tecniche si sovrappongono. Luxman Sansui marantz e la serie reference di Pioneer andrebbero provati nel tuo impianto con i diffusori cavi etc etc 

 

Il treadh pone in evidenza oggetti al di sopra dei soliti ampli da rak plastica slider e faesite e altre carabattole

 

La scelta e in piena autonomia e consapevolezza e i gusti sono personali

Certo ma se non sono tutti uguali, ci saranno delle caratteristiche che li distinguono,indipendentemente dal resto dell'impianto in cui si inseriscono, oppure no???

Ovvero presenza di stadio phono , qualità di quest'ultimo,solo MM o anche MC, separazione o meno della sezione pre, potenza di uscita e capacità di pilotaggio, valvole o stato solido ecc ecc  ,giusto per fare alcuni esempi. 

Sennò viene da pensare che uno vale l'altro se "le prestazioni si sovrappongono" come hai scritto. 

Inviato

Carrellata strepitosa ..seguo con estremo interesse.

Intriganti i marantz quarter A poi in versione champagne bellissimi..quale della serie verrebbe la pena aprire il portafoglio?

Inviato
42 minuti fa, Zoso.69 ha scritto:

Carrellata strepitosa ..seguo con estremo interesse.

Intriganti i marantz quarter A poi in versione champagne bellissimi..quale della serie verrebbe la pena aprire il portafoglio?

Ho un quarterA pm 64 II che uso con delle tannoy dorset come 3 impianto.

 

E ben superiore ai soliti  1200b  che ho che conosco da anni...  Il pm 64. E' della anniversary.series...un bell integrato hi end con classe A a basso volume. Con diffusori molto efficenti. E un ottimo abbinamento. Sino a 25 watt  classeA poi 100 watt classe AB

 

https://www.ebay.it/itm/335227447867

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
7 ore fa, lucaz78 ha scritto:

Sarebbe interessante e di aiuto che ciascuno evidenziasse pregi e/o difetti delle elettroniche citate.

 

 

Giusto ma solo parzialmente.... infatti del Sansui che ho avuto i pregi e difetti li ho evidenziati, diciamo che il vantaggio delle immagini aiutano a individuare integrati dimenticati nei cassetti della memoria o completamente sconosciuti che potrebbero pure catalizzare l'attenzione di chi non ne conosceva nemmeno l'esistenza destando curiosità, interesse e magari desiderio di possesso; in quei casi una ricerca in rete nelle decine e decine di forum sparsi nel mondo possono svelare quanto non si riesce a leggere qui riguardo pregi e difetti prima di inserire l'amplificatore nella "wanted list"

  • Melius 2
Inviato
Il 28/2/2024 at 21:37, Akla ha scritto:

L 31v ben oltre il 1060image.png.b29ddcec32c8765237e22f527f1bc3fa.pngimage.png.a145ff0840a6fd610365645243b69e07.pngimage.png.d757996c8c6dc36cdf3e441701539118.png

che differenze ci sono tra L31 e L30 dell'ultima foto?

Inviato
5 ore fa, lucaz78 ha scritto:

che differenze ci sono tra L31 e L30 dell'ultima foto?

La domanda da porre sarebbe piuttosto che ci fanno in un thread sugli integrati high end? Fra i Luxman anni '70 sono probabilmente fra i meno degni di nota...

Inviato
34 minuti fa, gullaz ha scritto:

La domanda da porre sarebbe piuttosto che ci fanno in un thread sugli integrati high end? Fra i Luxman anni '70 sono probabilmente fra i meno degni di nota...

Rammento un commento dello scomparso Bebo Moroni sul Luxman L10.  " Eccezionale e molto ben costruito" penso che un posto tra gli integrati hi end sia giustificato

Inviato
13 minuti fa, Akla ha scritto:

Rammento un commento dello scomparso Bebo Moroni sul Luxman L10.  " Eccezionale e molto ben costruito" penso che un posto tra gli integrati hi end sia giustificato

Parlavo dell' L30 non dell L10 (che invece è ottimo) 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, gullaz ha scritto:

Parlavo dell' L30 non dell L10 (che invece è ottimo) 

L 30 e L31v. Possono equiparare al creek e altri ampli britannico low Power. Con la nomea di esoterico sul finire anni 80  e hanno un sound molto liquido riconosciuto ovunque.

Inviato

 L45A  dispone di un ottima gamma medio alta   al pari delle migliori realizzazioni a triodi   warm sound  migliore dell l 30

d.jpg&ehk=vSRHQ9qVRZnzQzUc5VzGygYChmbTU0

Inviato

Un mio amico ha questo bellissimo Sansui AU11000. Lui lo usa con le JBL 4311, il carattere ambrato del Sansui è ben bilanciato dall'esuberanza mitica delle splendide JBL. Il risultato è un suono spettacolare:

 

sansui.jpg

  • Melius 1
Inviato

E non dimentichiamoci degli splendidi Accuphase, qui l'E-303. Lo stesso amico di prima ha un E-202:

E-303:

e-303.jpg.da5d9f6a531ab8b9c57458d12050d5a1.jpg

E-202:

e-202.thumb.jpg.5fb8a20ca5e244ac1111119a16ee03e4.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...