Akla Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 28 minuti fa, magoturi ha scritto: @Akla Bellissimo ❤️ SALVO 3 sono i fattori che lo caratterizzano estetica. Qualità. E un suono molto liquido con scuti estesi e molto definiti. Veramente vintage hi end 1
Discopersempre2 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 1 ora fa, Akla ha scritto: E un suono molto liquido con scuti estesi e molto definiti Penso che morirò prima di capire/sentire tutto ciò. Un Discopersempre dall' orecchio per niente "audiofilo".
Akla Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 15 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Penso che morirò prima di capire/sentire tutto ciò. Un Discopersempre dall' orecchio per niente "audiofilo". Non strilla e distorce come i rottami rack e faesite plastica slider lucine e plastica
Luca44 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 14 ore fa, ediate ha scritto: @Luca44 Verissimo, i prezzi del vintage sono esplosi. Però dopo “40 anni ed oltre” di questi ampli ancora se ne parla e si cercano pure, basta qualche anno dalla loro uscita e degli integrati più recenti e, soprattutto, dei cinesi nessuno ne parla più… 😉🙂👍 Si , ma e` sopravvalutazione legata alla nostalgia di noi ormai vecchi , non che in seguito non si sia fatto di meglio . Altro problema l'aumento vertiginoso del numero di modelli e di produttori , che hanno reso impossibile non dico ascoltare tutto ma neppure il 10% della produzione , prima esistevano ed erano distribuiti solo certi marchi e di questi neppure sempre tutti i modelli , quindi quando un apparecchio era buono la voce si spargeva e ancor oggi resta l'eco del passato . Ci sono modelli e marchi semisconosciuti da noi , altrettanto ben suonanti ma con quotazioni pari ad una frazione di certi altri perche` han sempre girato poco da noi o hanno marchio poco blasonato .
Luca44 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Tronio vedi il mio commento sopra , in pratica tutto sta nella tua frase finale , sentimento , nostalgia , piu` queste cose che altro . Schemi su cui poter intervenire anche da soli ce ne sono pure oggi . Un integrato di 40 anni fa deve essere revisionato , i condensatori elettrolitici quasi sempre sostituiti ... Insomma tutta sta convenienya il vintage di 40 anni fa non ce l'ha , gia` se parliamo di usato di 10 o massimo qlc anno in piu` e` altra cosa . Se devo fare delle eccezioni sicuramente apparecchi a valvole di tanti anni fa , possono valere il rischio (a volte ) , qualcuno per cui valga la pena rischiare e` stato pubblicato
mojo_65 Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 Il 12/3/2024 at 09:58, Tronio ha scritto: Senza contare che per molti di noi magari quell'amplificatore quando uscì rappresentava un sogno irraggiungibile che oggi possiamo finalmente coronare con una cifra tutto sommato accessibile a tutti. ecco...questa é la fregatura...basta un attimo che ti ritrovi nella categoria degli accumulatori seriali... condivido pienamente...purtroppo (anzi, no, per fortuna..) 1
911 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Il Galactron mk10 è stato tra i primi integrati hi end nazionali. Qui è insieme al suo sinto
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile 2024 Moderatori Inviato 5 Aprile 2024 Sinto Galactron,più unico che raro! 1
wiking Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 9 ore fa, paolosances ha scritto: Sinto Galactron,più unico che raro! non sapevo neppure ne esistessero esemplari commercializzati, e non allo stadio di propotipo. Bellissimo, quel sinto fu immortalato intorno al 1975/1976 in una delle prime copertine di Steroplay (che ancora conservo). Il mio unico Galactron fu un altrettanto bello integrato Mk-120, acquistato usato nel 1985, ma col tempo gravato da tanti di quei problemi di affidabilità che lo regalai al noto tecnico milanese Giancarlo Riccardi ad inizio millennio.
Moderatori paolosances Inviato 6 Aprile 2024 Moderatori Inviato 6 Aprile 2024 @wiking belli e dannati! Il mio pensiero vola al bello ( almeno per me)e dannato PL 4000 . 1
Akla Inviato 7 Aprile 2024 Autore Inviato 7 Aprile 2024 21 ore fa, wiking ha scritto: non sapevo neppure ne esistessero esemplari commercializzati, e non allo stadio di propotipo. Bellissimo, quel sinto fu immortalato intorno al 1975/1976 in una delle prime copertine di Steroplay (che ancora conservo). Il mio unico Galactron fu un altrettanto bello integrato Mk-120, acquistato usato nel 1985, ma col tempo gravato da tanti di quei problemi di affidabilità che lo regalai al noto tecnico milanese Giancarlo Riccardi ad inizio millennio. Volevo prenderlo poi ho lasciato. Perdere ma son curioso😄che difetti mostrava mk 120 ?
long playing Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Io tra i vintagi Hi End ce lo metto il mio " piccolo " Sansui AU 117 " perche' nonostante i "soli" 15 watt " dichiarati " ha timbro piuttosto autoritario , rotondo/ampio/avvolgente , musicale , ben definito , bel basso.
wiking Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 1 ora fa, Akla ha scritto: Volevo prenderlo poi ho lasciato. Perdere ma son curioso😄che difetti mostrava mk 120 ? A parte gli slider che restavano in mano? Vari, tra cui continui falsi contatti della pulsantiera, ecc. Il progetto dell'MK-120 poteva essere interessante: parliamo di oltre 40 anni fa, suonava bene (lo alternavo ad uno Yamaha CA-810, invero sublime, e l'MK-120 era una degna alternativai), il design favoloso, ma la costruzione di diverse componenti assolutamente rivedibile. Non ha retto il passare del tempo. Almeno il mio.
Akla Inviato 7 Aprile 2024 Autore Inviato 7 Aprile 2024 14 minuti fa, wiking ha scritto: A parte gli slide che restavano in mano? Vari, tra cui continui falsi contatti ecc. Il progetto dell'MK-120 poteva essere interessante: parliamo di oltre 40 anni fa, suonava bene (lo alternavo ad uno Yamaha CA-810, invero sublime, e l'MK-120 era una degna alternativai), il design favoloso, ma la costruzione di diverse componenti assolutamente rivedibile. Non ha retto il passare del tempo. Almeno il mio. Fatto bene mi sembra che il pre riaa usava un ic ormai introvabile e non sostituibile se non intervenendo pesantemente sulla scheda phono.
wiking Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @Akla i difetti accumulatisi negli anni nel mio mk-120 sono i medesimi riportati in qs blog di un riparatore, con la differenza che io dovevo sobbarcarmi le riparazioni presso terzi, e ad un certo punto ho detto basta. http://vintageaudiorepair.blogspot.com/2017/06/galactron-telefono-casa.html Ciò premesso, ritengo il design di qs apparecchi (il pre finale 16/160, l'integrato 120, e il rarissimo sinto 101) assolutamente unico, e davvero impattante per l'estetica mainstream di quegli anni (metà anni '70, solo Quad e pochi altri disegnava in modo altrettanto unico le proprie elettroniche). Qualcuno (il sottoscritto) comprò l'MK-120 anche perchè, indubbiamente, molto bello.
Akla Inviato 7 Aprile 2024 Autore Inviato 7 Aprile 2024 42 minuti fa, wiking ha scritto: @Akla i difetti accumulatisi negli anni nel mio mk-120 sono i medesimi riportati in qs blog di un riparatore, con la differenza che io dovevo sobbarcarmi le riparazioni presso terzi, e ad un certo punto ho detto basta. http://vintageaudiorepair.blogspot.com/2017/06/galactron-telefono-casa.html Ciò premesso, ritengo il design di qs apparecchi (il pre finale 16/160, l'integrato 120, e il rarissimo sinto 101) assolutamente unico, e davvero impattante per l'estetica mainstream di quegli anni (metà anni '70, solo Quad e pochi altri disegnava in modo altrettanto unico le proprie elettroniche). Qualcuno (il sottoscritto) comprò l'MK-120 anche perchè, indubbiamente, molto bello. Vi sono molti apparecchi che sono singolari basti pensare al joystick del phase Linear 4000 o alla rotondità del look marantz o alcune space era degli Scott anni 70. Il galactron ....poteva durare di più con connettori placcati e basette in vetronite s norme Mil come i Sae. Al posto dell' economicissima bachelite... Ma e tutto da dimostrare. .
Tigra Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Più che vintage ormai è trentage, e magari più di qualcuno storcerà il naso dicendo che non è proprio hiend, ma bello è bello, almeno per i miei gusti, e soprattutto suona davvero bene e con molta autorevolezza 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora