Vai al contenuto
Melius Club

Integrati vintage hi-end


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Cabrillo ha scritto:

 il Pioneer A09.

 


sbaglio o ha qualcosa di digitale nella circuitazione all'interno....in passato lessi qualcosa che mi rese perplesso e titubante nel metterlo tra i "desiderata"... per il resto bellissimo. :classic_love:

Inviato

@BEST-GROOVE no, non ha nulla di digitale, è un po' leggerino sul basso ma con dei diffusori efficienti e muscolosi rende bene anche su quello spettro di frequenza.

SALVO

Inviato
Il 21/4/2024 at 11:58, maxgazebo ha scritto:

arrivare a fare tutto un fascio dove tutta la musica digitale è compressa e il vinile invece è puro nun se pò sentì...:classic_ninja:

Comunque io non ho mai affermato questo.... ci sono incisioni digitali "native" veramente notevoli, nell'ambito della musica rock - la più massacrata dalla loudness war - cito "Pirates" di Rickie Lee Jones, qualitativamente eccezionale e... DDD.

Mi fermo qui perchè non voglio portare il thread "OT".

Inviato

Tornando in tema, credo che nessuno abbia nominato questo Sansui AU-X911DG, che va veramente bene:

 

 

 

sansui.jpg

  • Melius 2
Inviato
8 ore fa, ediate ha scritto:

Tornando in tema, credo che nessuno abbia nominato questo Sansui AU-X911DG, che va veramente bene:

sansui.jpg

Mai ascoltato,non discuto sulle prestazioni,ma al contempo,vedo che ha perso un po' il classico look Sansui  che ne caratterizza l'aspetto.

Inviato
Il 23/4/2024 at 09:03, Akla ha scritto:

vedo che ha perso un po' il classico look Sansui

nella seconda metà degli anni 80 Sansui cerca di rinnovare l'estetica con quel bel nero lucido e in alcuni casi abbandona il nero come questo bellissimo (per me) AU-alpha907

 

au-alpha907limited.jpg

Inviato

@jammo   .....concordo .....grande cura nel design....... nei materiali e nell'ergonomia ... bisognerebbe che qualcuno oggi prendesse l'esempio.

Inviato
3 ore fa, jammo ha scritto:

nella seconda metà degli anni 80 Sansui cerca di rinnovare l'estetica con quel bel nero lucido e in alcuni casi abbandona il nero come questo bellissimo (per me) AU-alpha907

au-alpha907limited.jpg

I primissimi sansui erano in alluminio spazzolato receiver inclusi abbinati a modelli in numero al china lucido. Il sansui sopra che ho citato  Sansui aux911dg.  non piace per il gradino inferiore sul frontale. Sembra esteticamente un teac o Onkyo. Perde in raffinatezza. Estetica. Poi le prestazioni saranno senza dubbio all altezza del nome.

Inviato
27 minuti fa, Akla ha scritto:

Sansui aux911dg.  non piace per il gradino inferiore sul frontale.

su quello specifico modello certo va a gusti , ma nello stesso periodo continuavano a fare prodotti esteticamente belli ancora oggi, chiaro che non si era più negli anni 70 e gli amplificatori di Sansui, Denon, Marantz etc stavano cambiando veste. Quello che ho postato sopra il 907 alpha fu decisamente scopiazzato da diversi grandi nomi Jap negli anni a venire tanto era ben riuscito(parlo sempre li linea estetica)

Inviato
25 minuti fa, jammo ha scritto:

su quello specifico modello certo va a gusti , ma nello stesso periodo continuavano a fare prodotti esteticamente belli ancora oggi, chiaro che non si era più negli anni 70 e gli amplificatori di Sansui, Denon, Marantz etc stavano cambiando veste. Quello che ho postato sopra il 907 alpha fu decisamente scopiazzato da diversi grandi nomi Jap negli anni a venire tanto era ben riuscito(parlo sempre li linea estetica)

Luxman negli ultimissimi amp e tornato al look anni 70  della serie l 30. L 80 85v. Ma con circuitazioni raffinatissime e costi da capogiro.

Inviato

@Akla  ....bella serie .... . quelli menzionati li ho avuti tutti .....anche L 100 poi ho abbandonato il marchio per i Mc

Inviato

Gli unici integrati top che conservo sono Luxman... Ho tenuto anche L11 e L58A, oltre ad un altro paio di "piccoletti".58a.thumb.jpg.db4d3083e301a5f2dc60ace004bde3ac.jpg

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, gullaz ha scritto:

Gli unici integrati top che conservo sono Luxman... Ho tenuto anche L11 e L58A, oltre ad un altro paio di "piccoletti".58a.thumb.jpg.db4d3083e301a5f2dc60ace004bde3ac.jpg

Io ho un l 45A confirmed edition quello con la firma sul frontale superiore. Come il tuo l 58. Mi guardo bene dal cambiarlo venderlo e o altro. Ha un phono riaa di tutto rispetto ha una timbrica molto raffinata.

  • Moderatori
Inviato
Il 28/4/2024 at 14:26, Akla ha scritto:

sansui sopra che ho citato  Sansui aux911dg.  non piace per il gradino inferiore sul frontale.

 

Nemmeno a me è mai piaciuta quella livrea, sa tanto di prodotto commerciale.

Inviato
Il 29/4/2024 at 10:51, bear_1 ha scritto:

@Akla  ....bella serie .... . quelli menzionati li ho avuti tutti .....anche L 100 poi ho abbandonato il marchio per i Mc

Io li tengo entrambi MC e luxman

Inviato
Il 28/4/2024 at 14:59, jammo ha scritto:

Quello che ho postato sopra il 907 alpha fu decisamente scopiazzato da diversi grandi nomi Jap negli anni a venire tanto era ben riuscito

 

Ho avuto per diversi mesi il Sansui 607 Alpha: prima di trovare qualcosa che suonasse meglio ho dovuto provare diversi oggetti, e solo il megaintegrato Mitsubishi DA-P20+DA-A10dc lo ha battuto (vedi foto).

Ora la sezione pre di questo splendido integrato permane nel mio sistema (si è confrontata pressochè ad armi pari con diversi pre dal costo da 5 a 20 volte superiore...), mentre la sezione finale è stato superata da Adcom555 e da Mark Levinson ML11 (che ora troneggiano in salotto ... :classic_smile: ).

.-.-.-.-.-.-.-.

 

mitsu.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...