Vai al contenuto
Melius Club

Integrati vintage hi-end


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

..bella forbice ..da 5 a 20 volte... di prezzo??

 

Of course...

Il conto (con il vintage o comunque con l'usato) è presto fatto.

Il mio pre l'ho pagato 350 euro (vale intorno ai 500 euro, non credo di più) ed era il modello di punta Mitsubishi negli anni '80 ...

A casa mia ho portato nell'ultimo anno 5 pre diversi che ho tenuto in prova diversi giorni, ma senza ottenere significativi miglioramenti (anzi... in taluni casi anche qualche piccolo peggioramento...).

Non starei a citare i nomi perchè si aprirebbero diatribe infinite, ma vi cito i prezzi sull'usato dei relativi prodotti (a fianco il prezzo indicativo del nuovo quando erano a listino):

 - Pre 1 : 1200 euro (2500 euro)

 - Pre 2 : 1500 euro (3200 euro)

 - Pre 3 : 2000 euro (4000 euro)

 - Pre 4 : 2200 euro (5000 euro)

 - Pre 5 : 2700 euro (8000 euro)

 

Direi che mi sono tolto lo sfizio di verificare quanto il pre incidesse nel risultato globale, e soprattutto quanto il pre attuale, vecchio di 40 anni, sia ancora in grado di dire la sua, alla grande! :classic_wink:

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

uno dei miei ntegrati vintage preferiti, unico limiti va abbinato a diffusori facili. stadio phono eccellenebte

image.png.bdd640531fce183efaa3523bcafb7e20.png

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

perchè comprare oggi un integrato vintage? si certo capisco le obiezioni sulla necssità di una reisione, sui condensatori fuori specificihe ecc ecc, ma ci sono molto più motivi a favore cge conttro. Innanziutuytto gli integrati vintage hanno funzione (magari non importanti per tutti ma assenti sui prodotti oidierni) per esempio un phono di qualitò, ingressi/uscite tape, uscite per più diffusori e per cuffia, controlli di tono, loudness, muting, filtro subsonico, balance, poi in molti casi il livello costruttivo. nei tempi andati non esisteva l'obsolescena programmata e la durata nel tempo era un argomento di vendita (ricordo la puppplicità di mc e marntz sopravvisuti a cadute dai piani altio ad incendi), anche l'estetica era molto curata e legata al brabd, già da lontano un marantz, un mc, un luxman n sansui erano riconoscibili senza dover leggere il logo. e se si cerca con attenzione nonostante la revisione il prezzo resta interessante rispetto ai nuovi prodotto (che hanno alrtri pregi, leggerezza consumi, garanzia biennale, ingressi digitali e a volte dac on board). Non si tratta poi di suonare meglio opeggio, quello che noto è che gli ampli vintage hanno una loro personalità mentre quelli attuali sembrano suonare tiutti iguali, e spesso piatti e senza anima

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

perchè comprare oggi un integrato vintage? si certo capisco le obiezioni sulla necssità di una reisione, sui condensatori fuori specificihe ecc ecc, ma ci sono molto più motivi a favore cge conttro. Innanziutuytto gli integrati vintage hanno funzione (magari non importanti per tutti ma assenti sui prodotti oidierni) per esempio un phono di qualitò, ingressi/uscite tape, uscite per più diffusori e per cuffia, controlli di tono, loudness, muting, filtro subsonico, balance, poi in molti casi il livello costruttivo. nei tempi andati non esisteva l'obsolescena programmata e la durata nel tempo era un argomento di vendita (ricordo la puppplicità di mc e marntz sopravvisuti a cadute dai piani altio ad incendi), anche l'estetica era molto curata e legata al brabd, già da lontano un marantz, un mc, un luxman n sansui erano riconoscibili senza dover leggere il logo. e se si cerca con attenzione nonostante la revisione il prezzo resta interessante rispetto ai nuovi prodotto (che hanno alrtri pregi, leggerezza consumi, garanzia biennale, ingressi digitali e a volte dac on board). Non si tratta poi di suonare meglio opeggio, quello che noto è che gli ampli vintage hanno una loro personalità mentre quelli attuali sembrano suonare tiutti iguali, e spesso piatti e senza anima

Esatto piatti uguali e vuoti.  Forse perché tutti in smd. La schifezza per la timbrica

Inviato
19 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

uno dei miei ntegrati vintage preferiti, unico limiti va abbinato a diffusori facili. stadio phono eccellenebte

image.png.bdd640531fce183efaa3523bcafb7e20.png

Bellissimo Denon! Che modello era?  

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@prometheus PM970

Belle macchine curate e dall aspetto elegante. Anche lux e sansui con le spallette in legno ispirano bene. Dopo il buio assoluto del nero tardo medioevo tutto PVC smd. Un salto nella poverta'

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Akla è l'unico ampli che mio è disppiaciuto vendere, avevo quasi cambiato idea ma il megozio cui lo avevo dato in permuta lo ha snmaltito in 2 giorni. Certo bisogna trovargli un diffusore adatto, dal pilotaggi0o facile, ma suonava davvero splendidamente.

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Akla è l'unico ampli che mio è disppiaciuto vendere, avevo quasi cambiato idea ma il megozio cui lo avevo dato in permuta lo ha snmaltito in 2 giorni. Certo bisogna trovargli un diffusore adatto, dal pilotaggi0o facile, ma suonava davvero splendidamente.

Ribadisco il mio concetto. Erano macchine eleganti e ben suonante degne della nomea amplificatore hi end. Poi si sa com" e' finita

Inviato
3 ore fa, Akla ha scritto:

Poi si sa com'e' finita

 

Questo è il punto ...

Ma in realtà, non tutti lo sanno ... :classic_wink:

Inviato
11 minuti fa, Max440 ha scritto:

Questo è il punto ...

Ma in realtà, non tutti lo sanno ... :classic_wink:

riassumo neri in plastica  2 manopole  smd

 

dentro ......................tristezza fuori

Inviato

@Max440 Ottimo pre il tuo Mitsubishi Da P 20 ( credo sia quello ) ne ho uno pure io , purtroppo non ho completato il trittico , ho il meter ma poi mi sono fermato sul più bello , volevo il finale , il Da A15 ma sono stato preso da spilorceria ( lo volevo pagare meno di 450 € ) , lo farò tra non moltissimo , solo che nel frattempo il finale è quasi raddoppiato di costo . Meno male che ho pre e  vu meter , il pre lo ho pagato 110 € e il vu-meter 50 , oggi il vu meter va sui 4-500 e idem il pre . Ho avuto ben 3   Da-U 680 , rivenduti via via pensando di prendermi il DA A15 e invece sono rimasto senza entrambi  , ho avuto e rivenduto anche il Da A10 come pre ma poi avuto in casa il 20 l'ho dato via , era nettamente inferiore . 

Inviato
7 ore fa, Luca44 ha scritto:

il pre lo ho pagato 110 €

 

Incredibile!!

Se pensi che l'ho confrontato con un pre che a listino stava a 8000 euro e... non c'era nessuno motivo valido per fare l'upgrade (e sì che facevo pure un affarone, perchè mi sarebbe costato usato solo 2700 euro ...).

Anzi: il pre "hi-end" non aveva neppure i controlli di tono, che sul Mitsubishi sono assai ben fatti (ed escludibili) :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

@Akla Pero' Denon ha ancora bei modelli, dal pmaa110 a quelli non importati come il pma sx11 fino all'sx1 limited ma proprio il 970 è stato una pietra militare.

SALVO 

Inviato
33 minuti fa, magoturi ha scritto:

@Akla Pero' Denon ha ancora bei modelli, dal pmaa110 a quelli non importati come il pma sx11 fino all'sx1 limited ma proprio il 970 è stato una pietra militare.

SALVO 

L hai detto. Non importati ...

Jonas Rainer
Inviato

@Max440 da poco ho avuto in riparazione un Mitsubishi DA-P10+DA-A15.

Confermo quanto dici, ottima accoppiata. Gran bel suono anche a bassissimo volume.

E da quello che leggo in giro, il DA-P20 è pure meglio

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 4/5/2024 at 00:22, Luca44 ha scritto:

solo che nel frattempo il finale è quasi raddoppiato di costo .

 

Intrigante come sapendosi accontentare è una buona scelta (per me) anche il DA 10....cercavo uno o l'altro ma in periodo pre covid trovati sulla baia o con voltaggi non adeguati alla nostra rete elettrica, o conciati male o se a posto con prezzi decisamente superiori alla media al punto che ho desistito dirottando su altre alternative.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...