Vai al contenuto
Melius Club

Integrati vintage hi-end


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Mi stupisce, oppure ignoro il motivo per cui non è stato menzionato nessun integrato a valvole in questo thread (oppure me lo sono perso).

Niente degno di nota?

Vero rimediamo posto. Il mio16526084784871571097548628839025.thumb.jpg.a1c5b1b582d70a2e830d6e8a8000378e.jpg

Inviato
46 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

@Akla cosa è?

Ampli a tubi 6ca7  La audio. Non più importato

Inviato

Non conosco questo marchio. Ma in foto si vedono EL34.

Inviato
3 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Non conosco questo marchio. Ma in foto si vedono EL34.

Purtroppo non riesco a postare altre immagini. Sono 6ca7  El 34

Discopersempre2
Inviato

Certo il fascino delle valvole....non ce n' è per nessuno, secondo me.:classic_love:

Inviato
17 ore fa, lucaz78 ha scritto:

Non conosco questo marchio. Ma in foto si vedono EL34.

IMG_20240112_174946.thumb.jpg.4b5ca1e96022ce90d0a1e1d9e9b3d0d3.jpg

Inviato

Luxman L 31 avuto , sicuramente non moscetto ma suono molto differente dal Marantz 1030 (il 1060 non lo ho mai avuto e mai ascoltato) molto più definito , in definitiva il Marantz decisamente inferiore ma molto più piacione e visti i costi attuali mi butterei più sul Marantz che sul L 31  , io il Luxman lo pagai poco più di 120 € e a quel prezzo era buono sicuramente ma comprarlo ai prezzi attuali no. Ho avuto il Luxman L11 in versione a 120 V americana , amplificatore splendido , ai prezzi di 15 anni fa quando lo presi dagli USA un affarone  , oggi al triplo del costo no ma è un ampli che può mettere fine alle ricerche di ampli in giro per il mondo . Mi dicevano alcuni qui nel vecchio forum che il Luxman L 10 sia ancora un pizzico migliore ( ai tempi lo disse pure Bebo Moroni )  seppur con qualche Watt in meno (e forse il phono non allo stesso livello? ) in caso sarebbe davvero un ampli da considerare compagno per la vita. Certo però che tirar fuori 1000 e più € per certi ampli di oltre 40 anni fa con a 1500 o poco oltre tutta una serie di integrati top di gamma usati ma molto più recenti e spesso anche potenti o certi cinesi niente male a meno della metà... Boh ?

Inviato

@Luca44

6 ore fa, Luca44 ha scritto:

Certo però che tirar fuori 1000 e più € per certi ampli di oltre 40 anni fa con a 1500 o poco oltre tutta una serie di integrati top di gamma usati ma molto più recenti e spesso anche potenti o certi cinesi niente male a meno della metà... Boh ?

Verissimo, i prezzi del vintage sono esplosi. Però dopo “40 anni ed oltre” di questi ampli ancora se ne parla e si cercano pure, basta qualche anno dalla loro uscita e degli integrati più recenti e, soprattutto, dei cinesi nessuno ne parla più… 😉🙂👍

Inviato
7 ore fa, Luca44 ha scritto:

Certo però che tirar fuori 1000 e più € per certi ampli di oltre 40 anni fa

Suonerà come un luogo comune, ma un tempo le cose erano fatte per funzionare e per durare: il discorso vale anche per altri settori (auto e moto, per dirne uno).

Se oggi compro un apparecchio so già che dovrò fare i conti con l'obsolescenza programmata (cellulari, computer ma anche elettrodomestici e, per restare al nostro settore, componenti digitali come DAC o prodotti home theatre) e che nella maggior parte dei casi se si guasta mi converrà comprarne uno nuovo piuttosto che ripararlo.

Se invece compro un amplificatore di 40 anni fa so che nella maggior parte dei casi non solo sarà più affidabile di uno odierno ma quando inevitabilmente avrà bisogno di una riparazione probabilmente potrò provvedere direttamente io con un saldatore e un minimo di manualità.

Senza contare che per molti di noi magari quell'amplificatore quando uscì rappresentava un sogno irraggiungibile che oggi possiamo finalmente coronare con una cifra tutto sommato accessibile a tutti.

  • Melius 1
Inviato

Ma apparecchi di 30 anni sono vintage?

Inviato
9 minuti fa, jimbo ha scritto:

Ma apparecchi di 30 anni sono vintage?

Direi di sì..

Inviato

Mai importato serie esotec per il mercato japanimage.png.6d3e8eb9c693a462b13531b67415a93d.png

Inviato

Come valvolari vintage: il Sansui au 111 oppure la coppia Denon Pra 1000/poa 1000.

SALVO

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...