alexis Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Sulle trombe coniche goto ci va applicato a mano uno specifico mastice.. peraltro costosissimo. ma ci vuole..
ferroattivo Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 @alexis grazie per l'informazione, che conferma di aver scelto la strada giusta.
Ospite Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Il 28/2/2024 at 21:18, ferroattivo ha scritto: peccato non averci pensato prima. Catramare sarebbe la scelta piu' semplice , avete qualche altra idea ? tipo rivestimento con foglio antirombo ? , ma il problema è la conicità della tromba stessa , ho paura che non venga un buon lavoro. @ferroattivo Del materiale delle trombe ne capisco poco, ma a questo punto visto che i tuoi oggetti sono ottimamente autocostruiti non ti conveniva sostituirle con altre fatte con materiale più pesante (tipo quelle di legno che usa Cessaro)?
ferroattivo Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 @veidt le trombe in legno , come forma simili alle mie , sono ricavate da legno massello incollato a strati e cosatano un botto, inoltre ogni tomba anche se simile ha un taglio diverso , questo costringerebbe a rivedere i vari tagli il mio sistema completo. Catramando ho ottenuto il miglioramento sperato ed è stata la soluzione piu' semplice.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora