floyder Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 10 minuti fa, goldrake7 ha scritto: io parlo di affidabilità .... speriamo tu sia più fortunato di tanti altri Ma per carità … sono consapevole (purtroppo con ritardo) di cosa ho tra le mani, me ne sto facendo una ragione, e difendere un progetto simile è da stupidi.
pino Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 @floyder Unisciti anche tu alla class action,poco o tanto qualcosa porti a casa.
floyder Inviato 6 Luglio 2024 Inviato 6 Luglio 2024 @pino a questi non gli scuci un centesimo, è gia un anno e mezzo .. non credo di arrivarci a 70/80mila km e gli do fuoco 😂 ogni 5/6 anni le auto le cambio, sulla prossima starò più attento. 1
goldrake7 Inviato 6 Luglio 2024 Autore Inviato 6 Luglio 2024 1 ora fa, floyder ha scritto: a questi non gli scuci un centesimo . con loro modo di fare perderanno migliaia e migliaia di clienti sia chi è direttamente coinvolto, sia chi guarda da esterno per come hanno gestito un loro problema di progettazione ..... ottusi 1
goldrake7 Inviato 7 Luglio 2024 Autore Inviato 7 Luglio 2024 Ford Fiesta 1.0 Ecoboost: qui il problema non è la cinghia di distribuzione a bagno d'olio, visto che è arrivata oltre i 100mila km ..... ma il casino per sostituirla, dovendo smontare una marea di cose, assurdo per un motore 3 cilindri di soli 1000cc, la manodopera sarà na legnata alcuni parlano di 1500€ circa, "tutto incluso" (in officina Ford ufficiale)
Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 Scherzate? Ho appena fatto fare la distribuzione sulla Volvo (180K come prescrive la casa). 700 euro compresa ovviamente pompa acqua e kit completo di refrigerante.. Che su una Fiesta costi oltre il doppio ha del comico.
pino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 Preventivo per Clio III,concessionaria Renault Aprile 2022. Distribuzione completa con pompa acqua,liquido refrigerante,tagliando con olio,filtro olio,olio freni e spurgo,filtro aria motore,candele,batteria,manutenzione ricarica clima,pulizia radiatori,filtro abitacolo,spazzole tergi ( 3 ) ,set tappettini,liquido lavavetro,cinghia servizi. Revisione. Preventivo 1095 Euro. Adesso sicuramente è da considerare un aumento di almeno il 15 %. Ero indeciso se procedere o meno,avevo anche sicuramente le pastiglie anteriori ,e il treno di pneumatici multistagionali....muble..muble...si è beccata anche la grandine. Op,op,din,din,siam passati alla Up!.
Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 Vabbè ma compreso il tagliando completo quel prezzo che ti hanno preventivato è giusto. Mi pare scioccante la sola distribuzione di una Fiesta a 1300€ piuttosto.
pino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @Velvet Parlando di tariffe. Spurgo e rabbocco olio freni in BMW 80 Euro forfettari ( 520i ) Marzo 2023. Spurgo e rabbocco olio freni VW 96 Euro ( Up ! ) Luglio 2024. A lè un disastèr ,se tachèn depertüt.
Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 11 minuti fa, pino ha scritto: @Velvet Parlando di tariffe. Spurgo e rabbocco olio freni in BMW 80 Euro forfettari ( 520i ) Marzo 2023. Spurgo e rabbocco olio freni VW 96 Euro ( Up ! ) Luglio 2024. A lè un disastèr ,se tachèn depertüt. Le officine delle concessionarie sono diventate la principale fonte di cash-flow per le case, inutile nascondercelo. Le auto si vendono poco, con margini magri e solo facendo ricorso ad espedienti finanziari. Le officine sono come il consulto medico: di fronte alla diagnosi il malcapitato tira fuori i danè fin che ne ha. Poi una volta stufo di scucire il 30/40% in eccesso, va in cerca di un onesto meccanico indipendente e se lo tiene stretto.
pino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @Velvet Son passato alle concessionarie in modo definitivo nel 1996,dopo aver avuto brutte esperienze con meccanici elettrauto,manutentori clima,e ultimamente anche con il figlio ( borioso,superficiale e incapace ) di un purtroppo scomparso ottimo gommista. Per non parlare dei centri revisione,anche li ci sarebbe da aprire un 3d. Non sono l'unico ad essersi trovato male,parenti e conoscenti. Bisogna aver la fortuna di incappare nel meccanico competente e corretto. Ultimamente anche il servizio in concessionaria lascia un po meravigliati
Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 Adesso, pino ha scritto: Bisogna aver la fortuna di incappare nel meccanico competente e corretto. Non è fortuna, è ricerca. In 35 anni di patente ne ho provati tanti (e anche le concessionarie, alcune delle quali fra le mie peggiori esperienze in assoluto) e posso tirarne fuori 2 decisamente sopra la media perchè appassionati e competenti. Un terzo così così ma andava bene per i semplici tagliandi o lavori non troppo complessi. Bisogna sbattersi, informarsi, chiedere in giro, provare.... E guardare cosa fanno nelle officine. Se non hanno un tornio funzionante, non hanno alle pareti tutti gli attrezzi speciali necessari agli interventi più complessi, non hanno diagnosi aggiornate, allora vade retro. Diffidare anche delle officine tirate a lustro come una sala operatoria, con gente che indossa tute linde di lavanderia e sul piazzale vedi solo auto con max 5 anni di vita. Non sono meccanici ma semplici cambiapezzi.
floyder Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 7 ore fa, goldrake7 ha scritto: Ford Fiesta 1.0 Ecoboost: qui il problema non è la cinghia di distribuzione a bagno d'olio, visto che è arrivata oltre i 100mila km ..... ma il casino per sostituirla, dovendo smontare una marea di cose, assurdo per un motore 3 cilindri di soli 1000cc, la manodopera sarà na legnata alcuni parlano di 1500€ circa, "tutto incluso" (in officina Ford ufficiale) Un mio collega ha portato a fare la distribuzione la Peugeot 208 della moglie in concessionaria, in pratica lo stesso motore della mia Astra, 350€ … da quel che ho capito ognuno fa i prezzi che vuole …. occhi aperti, mo che mi scade la garanzia (cinghia permettendo 🤣) farò tutto da me.
goldrake7 Inviato 7 Luglio 2024 Autore Inviato 7 Luglio 2024 51 minuti fa, floyder ha scritto: ha portato a fare la distribuzione la Peugeot 208 per curiosità, che anno è ?
floyder Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 14 minuti fa, goldrake7 ha scritto: per curiosità, che anno è ? Preciso non so dirti, ce l’ha da 3/4 anni.
qzndq3 Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 8 ore fa, pino ha scritto: Spurgo e rabbocco olio freni Come mai hai dovuto effettuare spurgo e rabbocco? Ogni due/tre anni l'olio dei freni in quanto igroscopico andrebbe totalmente cambiato, non solo rabboccato. In tutto il mio "curriculum" ho visto scendere in modo significativo solo una volta il livello del liquido dei freni su di una Y10, avevo le pastiglie ed i dischi oramai alla frutta.
qzndq3 Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 7 ore fa, Velvet ha scritto: Non è fortuna, è ricerca. Vero. Io ho anche avuto fortuna, uno dei miei amici è "nato con il cacciavite in mano" appassionato fin da ragazzino è diventato ancora giovanissimo il capo officina di una concessionaria VW della mia città. Ad un certo punto ha deciso di lavorare inizialmente anche in proprio nel tempo libero e poi solamente in proprio senza crescere, infatti lavora da solo. Però per alcuni lavori complessi non è attrezzato e preferisce farmi andare in concessionaria. Ad esempio per un assetto fatto come Dio comanda (non solo convergenza, ma anche campanatura dopo aver cambiato i silent block) o per la sostituzione di un iniettore-pompa. PS: domattina vado a litigare in concessionaria per una ricerca guasti che vorrebbero farmi pagare per una anomalia la cui causa non è stata da loro individuata correttamente se non dopo che io ho indirizzato uno dei loro tecnici (preventivo iniziale di circa 1K€ per uno spinotto lasco, difetto risolto piegando lievemente una lamella).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora