goldrake7 Inviato 11 Luglio 2024 Autore Inviato 11 Luglio 2024 Jeep Wrangler col 2.2 turbo-diesel, prima rottura per ben due volte della turbina, poi grippato intero motore per problema alla pompa dell'olio, 12mila euro di danno .... stò motore dovrebbe montarlo anche l'AlfaRomeo Stelvio e Giulia "model year 2016 / 2018"
goldrake7 Inviato 12 Luglio 2024 Autore Inviato 12 Luglio 2024 Il 9/6/2024 at 21:33, Velvet ha scritto: motori Mazda skyactiv turbodiesel 2.2 euro 6 montati su molti modelli nelle potenze di 150 e 175cv hanno la meravigliosa abitudine di lascare la catena della pompa olio e contemporaneamente di decementare gli alberi a camme che perdono i lobi per strada riempiendo la coppa di residui metallici . sempre per il motore Mazda 2.2 turbo diesel, si parla anche di diversi casi in cui è stato sostituito il gruppo FAP, poi gli iniettori, poi le valvole EGR, infine gruppo turbina .... il tutto iniziato a 80mila km circa ed i difetti sono emersi ogni 10mila km. come il proprietario della JEEP WRANGLER, anche questo ha preso na legnata economicamente che al 99% non comprerà più Mazda
Jack Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 Il 10/07/2024 at 09:40, hal999 ha scritto: Già, come immaginavo oltre il blabla c’è il nullaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vuoi che col mio background lavorativo mi metto a discutere di elettrotecnica ultrabasica con un no watt che manco ha il concetto di contemporaneità ed efficienza in testa. Se tutte le auto italiane diventassero elettriche il consumo di energia aumenterebbe del solo 16% (è già il perché di sta cosa non sei in grado di afferrarlo) Studia e fatti i calcoletti
ortcloud Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 Non mi pare che ci siano casi di rottura della catena in Hyundai 1
goldrake7 Inviato 16 Luglio 2024 Autore Inviato 16 Luglio 2024 Il 14/7/2024 at 10:16, ortcloud ha scritto: Non mi pare che ci siano casi di rottura della catena in Hyundai tipico rumore della catena di distribuzione da cambiare, su una Hyundai i20 per il resto ho letto qualche caso di usura precoce della catena e qualche raro caso di rottura della stessa sulla Tucson/ix35 che può essere inquadrato come "esemplare sfortunato", ma Hyundai offrendo 7 anni di garanzia (KIA 5 anni) si può stare tranquilli .... invece ci sono diversi casi di difettosità dei tendi catena/cinghia cambiati in garanzia
goldrake7 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 Il 29/2/2024 at 13:27, criMan ha scritto: @goldrake7 ti ricopio il posto qui sotto; Comunque sul motore puretech la storia è questa ad oggi febbraio 2024; Difetto principale la famosa cinghia di distribuzione a bagno d'olio. -Prima generazione puretech 1.2 PSA prodotta fino al 2018 circa la cinghia occasionalmente (non sappiamo quanto occasionalmente) si sgretolava con possibili rotture o comunque problemi a causa della plastica della cinghia che andava in circolo nel circuito di lubrificazione. -seconda generazione puretech 1.2, PSA dichiara tutto risolto ma i problemi non tardano a ripresentarsi. Si è cercato di ovviare al problema con la verifica ad ogni tagliando dello stato della cinghia e non deve essere cambiata ogni 8 o 10 anni ma ogni 6. Se la verifica dice che bisogna anticipare al 4° o 5° anno si cambia prima. Costo della manutenzione extra circa 600/700 euro in officina Stellantis. -seconda generazione puretech aggiornata ulteriormente da meta' 2023 e monta una nuova cinghia dotata per l'ennesima volta di nuovi materiali (i motori della Avenger per capirci). -terza generazione puretech 1.2 da meta' 2023 per l'ibrido con distribuzione a catena. Non si sa' se anche le versioni lisce adotteranno la catena inizialmente sembrava di sì. Secondo alcune riviste stellantis starebbe per allargare la correntezza sui modelli con 4 5 anni di vita. Questo sul difetto della cinghia. Sulla prima generazione si segnalano anche rari casi di esplosioni delle candele motore , con possibile rottura motore stesso. I proprietari per ovviare al problema anticipano il cambio delle candele. . a quanto pare STELLANTIS cerca di correre ai ripari , per la cattiva fama , eliminando il nome Puretech dai suoi nuovi modelli 100cv e 130cv .... . ma la pessima reputazione è dilagante, infatti: "diversi rivenditori si rifiutano di accettare i veicoli equipaggiati con questo motore, rendendo complicato per i proprietari trovare un accordo di permuta"
Velvet Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Lo stesso destino che li accomuna ai motori Ford Ecotec e ai JLR Ingenium. Ormai la cosa è nota e chi ritira usato non vuole saperne di accollarsi la rogna di potenziali catastrofi. Infatti le auto che li equipaggiano stazionano nella parte bassa delle quotazioni dell'usato a parità di settore (Astra e Focus di 4/5 anni con i motori "cinghiati in olio" te le tirano dietro).
criMan Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 15 ore fa, goldrake7 ha scritto: ma la pessima reputazione è dilagante, infatti: "diversi rivenditori si rifiutano di accettare i veicoli equipaggiati con questo motore, rendendo complicato per i proprietari trovare un accordo di permuta" mi pare di aver letto da qualche parte e scritto sul forum che per aiutare le concessionarie a vendere i motori stellati putretech si stava avviando una campagna di garanzia estesa in stile Toyota dove le auto che hanno fatto regolare manutenzione presso i centri di assistenza stellati possono accedere ad una copertura prolungata da usare poi sul mercato dell'usato quando le macchine rientrano da noleggi o formule ad alti interessi "acconto ratine e VFG finale". Presumo che in queste formule di manutenzione imporranno in anticipo anche ai clienti il cambio cinghia. A loro spese. Magari ,ipotizzo,faranno vedere pure che li' aiutano con uno sconto ; tipo cambio cinghia e olio 800 euro lo metto 1000 € e te lo sconto di 200€ cosi' te lo metto SOLO 800€
goldrake7 Inviato 6 Settembre 2024 Autore Inviato 6 Settembre 2024 l'estensione della garanzia a 7 anni o 175mila km per adesso, ho letto, è riservato solo in Francia 1
floyder Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 12 ore fa, criMan ha scritto: Magari ,ipotizzo,faranno vedere pure che li' aiutano con uno sconto ; tipo cambio cinghia e olio 800 euro lo metto 1000 € e te lo sconto di 200€ cosi' te lo metto SOLO 800€ Che la disonestà è ormai dilagante ce ne siamo accorti un po’ tutti, ma esistono anche le eccezioni, la Peugeot della moglie di un mio collega necessitava del cambio cinghia, fatta in concessionaria con 350€.
ediate Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 @criMan 16 ore fa, criMan ha scritto: Magari ,ipotizzo,faranno vedere pure che li' aiutano con uno sconto ; tipo cambio cinghia e olio 800 euro lo metto 1000 € e te lo sconto di 200€ cosi' te lo metto SOLO 800€ Beh, farebbero ciò che fanno da sempre i commercianti in occasione dei saldi: qualche mese prima, aumentano, poi col saldo riportano il tutto al prezzo di prima. Però io “risparmio” anche il 50%. Qualcuno lo hanno beccato, ma è una goccia nell’oceano. Le concessionarie si stanno, semplicemente, adeguando… ☹️
goldrake7 Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio leggevo poco fà di problemi al motore montato sulla FCA-Jeep Grand Kerokee (dal 2013 al 2020) .... un V6 3000cc con 241cv by VM Motori , che a quanto pare difetta gravemente nella lubrificazione interna, causando fusione dei cuscinetti di banco entro i 200mila km o forse anche prima.
goldrake7 Inviato 4 Maggio Autore Inviato 4 Maggio se confermato quanto si dice in questo video .... "siamo alla frutta"
goldrake7 Inviato 4 Maggio Autore Inviato 4 Maggio riassumendo: -- motore FIAT 1000cc turbo benzina, consumo olio eccessivo, problemi alla turbina, problemi alla catena distribuzione con conseguenze nefaste al motore, problemi alle centraline ed ai sensori che generano errori e falsi allarmi -- motore FIAT 1300cc turbo benzina, consumo olio eccessivo fino a 1 litro ogni 1500km, problemi alla guarnizione testata, infine surriscaldamenti e guasti al cambio automatico -- motore FIAT 1400cc turbo benzina "multi-air" , consumo olio eccessivo fino a 1 litro ogni 2000km, problemi al turbo, alla valvola EGR e guasti alla pompa dell'olio che causa gravi grippaggi al motore, infine surriscaldamenti e guasti al cambio automatico -- motore RENAULT 1300cc "TCE" turbo benzina , consumo anormale d'olio, sistema di raffreddamento motore inadeguato, rottura catena di distribuzione con conseguenze catastrofiche al motore -- motore Peugeot/Citroen 1200cc turbo benzina "puretec" , cinghia a bagno d'olio che si sbriciola o si rompe improvvisamente causando la morte del motore (già risaputo e dibattuto) -- motore Wolkswagen 1500cc TSI turbo benzina , problemi al sistema disattivazione dei cilindri con blocco nella modalità selezionata , inoltre problemi alla distribuzione e problemi di irregolarità del motore -- motore Nissan 1200cc DIG-T turbo benzina , consumo olio esagerato 1 litro ogni 1000km , anelli dei pistoni e guide valvole si usurano precocemente con gravissime conseguenze al motore, problemi alla turbina e intasamento iniettori -- motore Alfa Rome 2000cc turbo benzina "multi-air" , problemi alla turbina con perdite di olio dalle guarnizioni di tenuta, rotture improvvise alla pompa dell'acqua, infine problemi di gestione elettronica al cambio automatico ZF -- motore BMW 1500cc "B38" turbo benzina , perdite d'olio sia dalla coppa dell'olio che dal coperchio valvole, problemi al termostato acqua e alla pompa dell'acqua (in plastica) che si rompe e fà schizzare la tempertura motore oltre il normale, problemi inoltre alla distribuzione che causa la morte prematura del motore -- motore ROVER "ingenium" problemi catastrofici alla distribuzione, ai cuscinetti degli alberi di controequilibratura e la rottura frequente dell'albero motore, problemi anche al sistema di raffredamento con termostati e pompe dell'acqua che si guastano improvvisamente -- motore Hyundai 1600cc T-GDI turbo benzina , problemi di surriscaldamento motore, alla guarnizione testata e problemi agli iniettori, infine alla distribuzione con tensionatori che si rompono improvvisamente con gravissimi danni al motore
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 4 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio @goldrake7 direi un accozzaglia di difetti riportati dai forum (che conosco , riconosco anche dove prende le fonti). Titolo acchiappaclick , ancora funzionano questi "ami per la pesca" nel 2025.. Direi che se un concessionario di un marchio o una casa volesse richiedere la rimozione farebbe bene, potrebbe richiedere anche un risarcimento per danno di immagine. Ci sono marchi cinesi che hanno fatto rimuovere video e richiesto danni ai canali youtube italiani per molto meno. Ho riportato il caso della MG4 mesi addietro , video rimosso. Ce ne sarebbe da dire parecchio , per dire parla di difetti "comuni" ed e' molto grave. Perche' il tizio del canale youtube non ha nessuna statistica in mano. Prima di fare certe affermazioni metterei un "secondo me , secondo noi del canale youtube X Y". Un po' di aria fritta mischiato a cose vere. 3
audio2 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio però alcune cose che riportano sono direi abbastanza sicuramente vere: il problema della cinghia è noto, quello del range r. che è problematico pure, visto io un cassone del genere 80 mila euro fermo dal meccanico con problemi elettronici pare irrisolvibili. il punto è che tolta qualche tedesca e qualche giappo coreana la maggior parte delle nuove auto ha un indice di affidabilità in crollo e si ricominciano a vedere in giro i carri attrezzi che tirano su catorci.
criMan Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio Il primo a dire che l'affidabilita' dei primi 2000 e' stata il massimo raggiunto per molti marchi sono io il primo a dirlo se ti ricordi. Poi dove piu' dove meno un lento inesorabile sbrago. Purtroppo parecchi marchi (peggiot con i motori PSA, e R.R.) hanno partorito dei motori con difetti congeniti. Ma anche li' voglio vedere statistiche in mano. Noi sappiamo che e' buona cosa girarci lontano ma poi se tu chiedi a me ogni 1000 auto quante hanno avuto problema con la distribuzione entro i 60.000km io non saprei che dirti e non lo sa' nemmeno il tizio finto-guru che ha fatto il video. Solo che io dico secondo me ,per non capirci una mazza, il consiglio e' di girarci lontano perche' si potrebbe incorrere nel problema. In quel canale si sparano affermazioni e certezze. Ma io li capisco , saranno ragazzi di 20 30 anni che vogliono fare gli influencer ... fino a che non gli scrive un avvocato che gli intima di rimuovere il video con relativa minaccia di chiedere risarcimento danni superiore al valore della casa del papa' che li ospita.. @audio2
Jack Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio 8 ore fa, goldrake7 ha scritto: se confermato macché confermato. Son cazzate ancora più cazzate di quelle sulle auto elettriche 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora