Vai al contenuto
Melius Club

motori con problemi alla "distribuzione"


Messaggi raccomandati

goldrake7
Inviato

di alcuni difetti citati ne abbiamo parlato anche qui , tipo cinghia a bagno d'olio oppure del problema su diversi motori multi-air, dei motori ingenium, .... comunque ci sono anche i richiami ufficiali delle case madri, inoltre  potrebbe aver  parlato con diverse officine non ufficiali , forum etc.

 

 

goldrake7
Inviato

.... da maggio 2025, i consumatori europei che abbiano sostenuto costi di riparazione per i motori PureTech 1.0 e 1.2 tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 potranno presentare la propria documentazione e la relativa richiesta di rimborso sul sito https://stellantis-support.com/v2/ ....

.

.

la storia infinita 

goldrake7
Inviato

 

a quanto pare anche i nuovi Puretech  (EB2 Gen 3 cioè quelli con distribuzione a catena), soffrono di malfunzionamento al  "ugello di raffreddamento del getto d'olio del motore"   con potenziale danni al motore ... inoltre i francesi di Argus hanno segnalato "precoce usura dell'albero a camme"

.

.

ho sintetizzato un articolo by DMove.it

 

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
Il 29/02/2024 at 09:56, criMan ha scritto:

Sulla cinghia di distribuzione a bagno d'olio si è espresso un ingegnere che si occupa di motori, in sostanza lui ha detto che non esiste un materiale resistente a sufficienza per rispettare gli intervalli di manutenzione. 

Mi sa che ci dovevano pensare prima a questa evenienza...

Molto meglio la catena morse che regge anche 150000 Km (se si fa sempre il cambio olio).

Forse questo tipo di distribuzione con cinghia in bagno olio l'hanno sviluppata scienziati come quelli alla direzione Ferrari F1....

Inviato
3 ore fa, goldrake7 ha scritto:

da maggio 2025, i consumatori europei che abbiano sostenuto costi di riparazione per i motori PureTech 1.0 e 1.2 tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024 potranno presentare la propria documentazione e la relativa richiesta di rimborso sul sito https://stellantis-support.com/v2/ ....

Presumo sia riferita ai clienti che sono passati sempre ed esclusivamente nei service peggiott. 

Gli altri si attaccano al.... 

Quindi presumo non saranno in pochi. Un modo per mostrare al gentile pubblico garanzie che nella realtà non sono per tutti.

Inviato

Vorrei capire come si muoveranno con il nuovo 1.2 a catena, per quel che riguarda la garanzia. 

Devono tappare qualsiasi falla subito. 

goldrake7
Inviato
23 ore fa, criMan ha scritto:

Presumo sia riferita ai clienti che sono passati sempre ed esclusivamente nei service peggiott. 

Gli altri si attaccano al.... 

.

sicuramente.... se non ho capito male, nei nuovi motori con distribuzione a catena , offrono una garanzia fino a 10anni

.

ma oramai il danno di immagine è fatto e molti non le vogliono manco regalate 

Inviato

quando certi progetti nascono male poi le classiche pezze sono peggio del buco;

avidi e buoni a niente, quello è.

Inviato

@goldrake7 Nei nuovi motori con distribuzione a catena presumo sia rimasto l'albero motore disassato rispetto ai cilindri con conseguente ovalizzazione di questi ultimi e relativo consumo olio: mi piacerebbe saperlo.

goldrake7
Inviato

immagine.thumb.png.55f40e72c42ee08472d1248be4789442.png

come già scritto , note tecniche interne, rivelano anomalie nell'albero a camme; tutti i motori 1.2 Puretech (100cv e 136cv) ,  prodotti fino al 17 febbraio 2024 sono potenzialmente interessati da questo problema ....  problema dovuto al posizionamento errato delle viti della ruota dentata dell'albero a camme, tutto ciò inoltre può causare un imprecisa fasatura che a sua volta innesca uno "spostamento" della catena di distribuzione.

  • Thanks 1
Inviato

Montare un motore ex-Fiat e buttare questo alle ortiche no? Ma sono francesi, non hanno mai capito un c….. di motori e sono nazionalisti da fare schifo. 

  • Melius 1
Inviato

per gli sventurati possessori di auto con 1.2 puretech (montato su peggiot / PSA / stellati) con problemi a questo motore ,  aggiorno la discussione per avere ulteriori info sul problema. 

Questa volta e' un video di un ex accettatore di un service PSA che

parla di come rientrare in garanzia con gli interventi , possibili problematiche in generale (compreso il nuovo 1.2 ibrido), interventi fatti nei service a seconda dei problemi .

Ovviamente postiamo il video solo a titolo informativo , non sappiamo se i contenuti siano corretti o meno.

 

Inviato

Ma c'è qualcuno qui che ha sto robo di motore qua?

a me sembra di no... scusate ma che cacchio ce ne frega? :classic_biggrin:

Inviato
36 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma c'è qualcuno qui che ha sto robo di motore qua?

Dei forumer non saprei. Ce l'ha mio fratello, o meglio è l'auto che usa la moglie, lui ha appena una Lexus LBS (io gli avevo consigliato la EX30, ma non mi ha voluto ascoltare).

E' una Peugeot 208 1.2 PureTech, un loro amico meccanico in pensione, al costo dei materiali e di una bottiglia di vino, provvede alla sostituzione della cinghia di distribuzione ogni due cambi d'olio, più o meno 30K Km.

Inviato

@qzndq3 beh così fa bene a tenersela. Anche perchè ormai lo sanno anche i sassi, dura venderla.

Ma a parte sto problema va' che è una gran bella auto da usare. Ci ho girato l'Albania due anni fa (o l'anno scorso? boh) 

e sia io che mia moglie l'avremmo comperata volentieri come seconda auto tra le termiche, ci siamo trovati benissimo

Inviato
10 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Lexus LBS

LBX... beh mica male eh. 

image.thumb.png.437aff3d8010d0c6a456a123c68b13e9.png

non mi piace il modo con cui si muovono ma le ibride toyota hanno ancora un loro perchè se uno non si sente di fare il salto di specie :-) (e continuo a non capire perchè una persona istruita con ecosistema adeguato non lo faccia ahahahah )

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Anche perchè ormai lo sanno anche i sassi, dura venderla

Il figlio, mio nipote, prenderà la patente più meno entro un anno, è destinata a lui. E' un'onestissima utilitaria.

1 ora fa, Jack ha scritto:

LBX... beh mica male eh. 

Proprio quella, ha preso una versione 2WD superaccessoriata con tutti i gizmos possibili in dotazione, fin troppi per i miei gusti, silenziosa e rifinita decisamente bene, buoni materiali, ha gli interni in pelle non refrigerati che non ho idea se siano confortevoli d'estate. E' ibrida pertanto consuma pochissimo in città, meglio di ogni più rosea aspettativa, a velocità codice in autostrada consuma come la 208 di cui sopra. Non si devono avere velleità corsaiole, mio fratello che arriva da una TD abbastanza prestante all'inizio ha sofferto un po'. Il prezzo di listino è alto per essere di fatto una Yaris Cross di lusso, con le promozioni se non erro ha speso sui 38K€.

 

1 ora fa, Jack ha scritto:

non mi piace il modo con cui si muovono

Idem, l'ho guidata, non fa per me

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...