Vai al contenuto
Melius Club

Pro e contro diffusori Horn costruiti da artigiani e aziende strutturate


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dufay

Io uso per impianto audio video un sub JL AUDIOFATHOM F112 V2 con eccellenti risultati ,e lo ho provato anche per l miei diffusori anche per il solo audio a due canali.

Assettato in maniera prudente ,non interferisce con il suono ,ma in particolari condizioni ,puo' dare un quid (molto limitato ) ad estendere non tanto la gamma bassa ,ma piu' un allargamento di immagine che non è negativo.

 

Inviato
10 minuti fa, jedi ha scritto:

@Dufay

Io uso per impianto audio video un sub JL AUDIOFATHOM F112 V2 con eccellenti risultati ,e lo ho provato anche per l miei diffusori anche per il solo audio a due canali.

Assettato in maniera prudente ,non interferisce con il suono ,ma in particolari condizioni ,puo' dare un quid (molto limitato ) ad estendere non tanto la gamma bassa ,ma piu' un allargamento di immagine che non è negativo.

Ecco il jl audio è il tipico gommone (cioè massa mobile elevatissima in volumi ridotti )

L'unica maniera per capire le differenze è provare altro o andare ad ascoltare altro.

Inviato
5 ore fa, Bunker ha scritto:

 

...Che "suona bene" è un altro discorso, ed è il motivo per cui non considero affatto di "serie B" o "non a tromba" un buon ibrido come tante Altec, TAD, JBL Klipsch

Volti audio propone questo ibrido interessante

 

https://voltiaudio.com/rival-2/

 

BUB3.thumb.png.70d059ed7171a4a39288b946eaadc117.png

Inviato

@Dufay

Ma io capisco lo scetticismo, ma quando prendi questa deriva ,mi sembra quei personaggi che rifiutano qualsiasi cosa.

Ti potrei dire allora che ho il miglior proiettore proconsumer sul mercato , e ne ho conosciuti di "diciamo limitati" , che siccome é veramente un fuori quota ,dovevano criticare a prescindere

Inviato
7 ore fa, Bunker ha scritto:

Ad esempio il sub della Laho (di cui si discuteva con Grisulea in altro thread) o non è a tromba, oppure non scende a 20hz, dato che i miracoli non li fa nessuno e non si può fare una tromba che scende a 20hz nemmeno con un ingombro 10 volte quel sub.

In effetti una tromba che intenda arrivare a 20 Hz deve necessariamente avere una bocca di qualche m2, anche sfruttando l'aumento dell'impedenza di radiazione data dalla collocazione il più possibile vicino alle pareti, allungando anche lo sviluppo in lunghezza.

Dunque o i dati dichiarati sono sbagliati (per me è così) o i 20 Hz sono a -40 dB ( a spanne) o ancora non è a tromba e la sensibilità è bassa (rispetto a un sistema a tromba).

Poi il fatto che non siano presenti misure e dati completi...mah!

Poi scrivere "Sistema di caricamento per le basse frequenze proprietario che replica le prestazioni dinamiche di un basso a tromba." pare che sia appunto una replica, dubbi eh...tanti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

l'hifi è nata come evoluzione dell'audo domestico, ma sempre di audio domestico si tratta. se voglio una discesa un basso important e (diciamo 30 hz?) le dimensioni delle trombe cozzano con gli sazi a disposizionedi quasi tutti gli appassionati. Certo potrei farmi una tromba sotterranea come ha fatto il patron di Royal Device, ma è una soluzione che prevede una villa isolata ed un piano terra utilizzabile cone si vuole

se i firgoriferi e le lavatrici per uso audio, pur colpendo l0immaginario degli appassionati, detengono quote tisibili di mercato non è per i costi ma sopratutto per le dimensioni e il peso Poi certo pur non essendo a tromba una westminster è per la vita, una volta che hai fatto entrare in casa un mammozzome di 100 m di larhghezza e 60 di prodondità, di soli 140m kgm chi lo spsota più? anche venderlo è un problema

l'alta fedeltà + diventata fenomeno di massa con ke ar non con le voce del teatro

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@pfsoft infatti ho specificato che ne servono almeno 4 in angolo (per avere una bocca di oltre 2mq) per poter parlare di tromba. Misure e dati completi (che mi sembra pochissimi siti di produttori mettano anche perché per la maggior parte dei fruitori sarebbero inutili) basta chiedere quello che ti può interessare e ti verrà inviato. Per quanto riguarda il discorso di come è costituito il sistema, permettici (come fa il 99% delle aziende) di mantenere il riserbo (per citare qualche grande nome non credo che lo sviluppo di una basshorn Ava si trovi sul sito, come un filtro di una avalon, o lo schema elettrico di un Burmester o come altri 1000 esempi che potrei fare).

Inviato
22 ore fa, talex1 ha scritto:

Basta moltiplicare x4 le unità in angolo, settare sul controller la modalità "real" e non "virtual" e li puoi chiamare come vuoi😀. Spazi permettendo

Non ho capito cosa intendi con "unità in angolo".

Quattro trombe piccole negli angoli mi sembra ovvio che non fanno una unità che scende molto.

Se invece ti riferisci a un array, anche facendo un array di 4 nemmeno ti avvicini alla superficie di bocca necessaria per scendere a 20hz. E non so di che lunghezza stiamo parlando nel sub in questione, ma la lunghezza a differenza della superficie di bocca non si moltiplica in array. Motivo per cui se un sistema a tromba deve lavorare in array per scendere a una certa frequenza e "suonando" in un certo modo, sarebbe bene che fosse progettato come tale fin dall'inizio, e cioè con la lunghezza calcolata sulla superficie della bocca in array, e non il contrario.

 

Inviato
5 ore fa, Rxy ha scritto:

Volti audio propone questo ibrido interessante

https://voltiaudio.com/rival-2/

Belli ma "fortemente" ispirati a Klipsch, per non dire copiati.

Qualcuno li ha ascoltati?

Inviato
5 minuti fa, mla ha scritto:

Belli ma "fortemente" ispirati a Klipsch, per non dire copiati.

Qualcuno li ha ascoltati?

Cosa ha copiato ? La forma a parallelepipedo?

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Cosa ha copiato ?

Questa per esempio non ricorda una La Scala?

Impossibile negarlo, non conosco nessun altro diffusore non Klipsch con questo aspetto, ma non li conosco tutti, questo lo ammetto.

image.png.b020890e6fc34b169ee600a4ac021e9d.png

Inviato
3 ore fa, talex1 ha scritto:

infatti ho specificato che ne servono almeno 4 in angolo (per avere una bocca di oltre 2mq)

Perchè così si allunga anche la tromba? E poi con un simile volume dire in angolo è piuttosto impreciso, lo sviluppo della tromba somma dovrebbe essere prossima alle tre pareti (pavimento compreso) per non avere discontinuità.

E' dai tempi di Olson che si conoscono le regole basilari della progettazione delle trombe, legate alle leggi della fisica, dunque immutabili; infine se sono così performanti, pubblicare le misure in modo da zittire i somari come me no? 20 Hz, ma dai!

Inviato
24 minuti fa, mla ha scritto:

Questa per esempio non ricorda una La Scala?

Impossibile negarlo, non conosco nessun altro diffusore non Klipsch con questo aspetto, ma non li conosco tutti, questo lo ammetto.

 

 

image.png.b020890e6fc34b169ee600a4ac021e9d.png

 

In questo caso assomigliano esteticamente perché la parte superiore poteva essere anche diversa volendo.

Io questi chiamiamoli "homage" non li sopporto proprio.

Inviato

Tutti prendono spunto da tutto, anche i musicisti (soprattutto).

Si chiamano influenze; ognuno è influenzato da artisti o progettisti diversi, poi ognuno esplora orizzonti diversi.

Prendere il buono dove c’è … è una virtù, poi ognuno ci mette del suo

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

In questo caso assomigliano esteticamente

Mi riferivo sia al tipo di diffusore che al suo stile estetico.

 

@gorillone Chiamiamola pure influenza, perché evidentemente non è plagio.

Inviato
2 minuti fa, mla ha scritto:

Mi riferivo sia al tipo di diffusore che al suo stile estetico.

@gorillone Chiamiamola pure influenza, perché evidentemente non è plagio.

No è come dicevo un homage e per me non hanno senso alcuno .

Io preferisco cose magari più brutte ma personali 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...