Jack Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: L'unico procedimento di cui sono a conoscenza per produrre idrogeno dall'acqua è l'elettrolisi. Potresti per favore postare la fonte? Lasa perd... si è già riso abbastanza (e pure incazzandosi un po' però) in Lounge. Lì nelle ultime pagine spieghiamo bene (quelli che ne capiscono) perchè non ha senso né economico né tecnolgico e non riescono a capirla. Non l'hanno mai nennemo visto un elettrizatore Se l'idrogeno lo fai a bordo non è cambia il rendimento di tutto l'ambaradan - la fisica di questo universo, unico conosciuto quella è, cambia solo il casino, la complicazione assoluta dell'applicazione ed il suo costo (e peso). È pazzesco cosa riesce a generare la fantasia umana, mancano solo gli sciamani con l'account social a sparare minchiate
qzndq3 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Jack Ti faccio sorridere... da bambino (quinta elementare o prima media) oltre a voler verificare gli esperimenti di Galvani sulle rane ed osservare al microscopio parti di mosche e zanzare, i compagni di classe mi chiamavano lo squartatore, mi misi in testa di verificare che l'acqua fosse effettivamente composta da idrogeno e ossigeno. Una bacinella, due fili, acqua, un po' di sale da cucina, l'alimentatore del trenino e due grosse provette per raccogliere le "bollicine" di idrogeno e di ossigeno. Però non mi bastò vedere che in una provetta si raccoglieva (idrogeno) in volume più o meno doppio del gas (ossigeno) dell'altra provetta, dovevo verificare. Pensai quindi di avvicinare prima alla provetta dell'ossigeno un fiammifero, la fiamma ovviamente si ravvivò tantissimo, e poi a quella dell'idrogeno ottenendo un piccolo botto. Ma il mio spirito di iniziativa non si fermò lì, avvicinai le due provette ancora capovolte in acqua e ne feci uscire il gas simultaneamente vicino al fiammifero... 1
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 @qzndq3 te pensa… io volevo fare informatica e son finito a far chimica… tu volevi fare il chimico e sei finito a fare l’informatico 😁
qzndq3 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: tu volevi fare il chimico In realtà volevo fare l'astrofisico oppure riparare televisori... con chimica ci ho sempre preso poco, arrivo a malapena alle ossidoriduzioni
Jack Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: arrivo a malapena alle ossidoriduzioni qua dentro è come una laurea 😂😂 1
Sognatore Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Jack ....infatti non ho mai parlato di rendimento migliore ma semplicemente di risolvere il problema dello stoccaggio e trasporto dell'idrogeno....tutto qui, so che sono ipotesi allo studio, non da te evidentemente!!!
Jack Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 @Sognatore io ho valutato, acquistato e fatto installare dal mio team il mio primo elettrolizzatore a fine secolo scorso per eliminare la batteria di idrogeno puro per il laboratorio di analisi.Tu invece? non sta studiando un bel niente nessuno, perchè non ha nessun senso. Non interessa a nessuno andare contro elettrochimica e termodinamica. Ha senso solo per quelli di byoblu.
criMan Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Il 4/3/2024 at 17:44, Jack ha scritto: Ps... adesso ho visto anche io TUTTO il video.. CIOÈ tu hai visto questo video - ottimamente costruito e scientificamente perfetto - e scrivi che l'idrogeno prima o poi sostituirà le auto a batterie?!?!? lo ha praticamente distrutto l'idrogeno come opzione per le auto, e non ha nemmeno affrontato la questione sicurezza che è ancora più dirimente. stavo leggendo la discussione adesso , l'idrogeno non mi tira molto come argomento. Il primo video postato in effetti e' interessante perche' descrive per bene tutti i problemi dell'idrogeno anche con il famoso fuel cell di cui si parla da anni. E' un bel KO all'idrogeno. Direi uno sconfortante KO. Non so' su che cosa stia lavorando Toyota e comunque per avere una resa decente con l'idrogeno si passera' sempre per l'odiata auto elettrica. Con in piu' i bomboloni sotto al sedere. Si e' capito poi che la macchina con motore termico alimentato a idrogeno , a meno di colpi di scena, e' solo roba alimentata da giornali di disinformazione da dare in pasto alle persone. 1
domenico80 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 55 minuti fa, criMan ha scritto: Si e' capito poi che la macchina con motore termico alimentato a idrogeno , a meno di colpi di scena, e' solo roba alimentata da giornali di disinformazione da dare in pasto alle persone. ok , ma allora perchè Honda Toyota e pure BMW , da ultima , testa o fa girare le X5 alimentate ad idrogeno ? domanda che disattende risposta , ma se questi 3 colossi spendono risorse e tempo guardando all'idrogeno , poi non si sa ben come ed in quali termini , qualche domanda o dubbio sorge
criMan Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 46 minuti fa, domenico80 ha scritto: domanda che disattende risposta te la do' io la risposta, facile facile. Marketing. Intanto ti faccio vedere che sto' sviluppando la "tecnologia del futuro" e mantengo alta la reputazione del marchio. Non sono caciottari assemblatori di termiche orientali. Fanno ricerca e stuzzinaco l'immaginario del consumatore. Poi all'atto pratico e' tutta aria fritta. Come la reclam di 20 anni or sono per le BMW serie 7 alimentate a idrogeno ... il futuro si diceva. Questo e' oggi , poi si vedra'.
domenico80 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 data a Formigoni ............. ricordo , ma fatico a capire tale forma di marketing che io , da ignorante in materia , la vedo come una cantonata tecnica
Velvet Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 ora fa, domenico80 ha scritto: ma fatico a capire tale forma di marketing Al contrario, è una delle più efficaci. Un tempo il pueblo non sapeva e potevi dargli da bere qualsiasi cosa facilmente. Oggi il pueblo non sa come prima, ma pensa di sapere tutto perchè guarda su YouTube e Byoblu quelli che noncielodicono o pende dalle labbra del guru di turno mentre gli racconta che domani per viaggiare saremo sparati come proiettili dentro a tunnel sotterranei o andremo ad abitare su Marte, quindi li inchiappetti ancora più facilmente e con più soddisfazione. Il teorema Wanna Marchi è sempre una formula vincente, oggi più di ieri. 2
domenico80 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Ok , è ora mi ritiri in campagna tra lupi e cinghiali
Jack Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @Velvet @criMan rincaro... serve anche a tenere fermo il mercato... quanti bamba ci sono che sono stati rimbambiti da sto cacchio di idrogeno... ci ricordiamo delle puttanate di Grillo nei suoi show? Per l'auto non mi sono mai spostato di un millimetro ma per la trazione commerciale e soprattutto per gli usi nel civile dopo il famosissimo libro di Rifkin "economia dell'idrogeno" confesso che ci avevo sperato persino io che come ho già scritto da qualche parte il primo elettrolizzatore per il laboratorio lo presi nel 1997 o 8... manco quello funzionò granché tra l'altro e lo rimandammo indietro tornando alle bombole (era in prova 3 o 6 mesi... mi ricordo più)
Velvet Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 @Jack E' possibile. Bisognerebbe leggere in profondità i bilanci Toyota e capire quanto hanno investito e stanno investendo nel fantomatico idrogeno per vedere se c'è il bluff oppure solo una sorta di cocciutaggine di stampo nippo-teutonico. Di certo BMW di miliardi nell'idrogeno ne ha buttati parecchi fin dagli anni '80, cavandone un bel ragno dal buco. Ma prima o poi il bluff si scopre, quindi staremo a vedere.
Jack Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @Velvet mah... Toyota per me che ho fatto anche un master industriale di 3 anni in Manufacturing Engineering è una sorta di Azienda Religione. 3/4 dello scibile delle tecniche più evolute di manufacturing le hanno inventate loro... LUI, Taichi Ono, un mito assoluto... io proprio non lo capisco sto incaponimento, e nonostante che siano stati i primi a mettere una batteria ed un motore elettrico su un'auto di serie. Sono rimasti talmente indietro che l'elettrica che han fatto - in fretta e furia, quella col nome lettere e numeri - è Scita-na-Kakata BmW non ho idea, non l'ho mai considerata più di tanto
qzndq3 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: BMW di miliardi nell'idrogeno ne ha buttati parecchi fin dagli anni '80 Sono teteski di cermania, se non si sfasciano ben benino la testa contro un muro... (cit. credo sia tua) Con i tedeschi di una banca tedesca, le loro migliori teste "pensanti", io ci ho lavorato gomito a gomito tre anni per la remediation y2k, e meno male che quelli con la testaccia dura sarebbero i calabresi... 1
domenico80 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 insisto , pour parler : ma questi tre colossi ........................ capirei uno , ma tre ...... ? L'è dura da capire , perchè sembra di leggere che nessuno dei 3 creda nell'elettrico a batterie , questo è il punto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora