Vai al contenuto
Melius Club

Idrogeno, Idrogeno... ah signora mia quando ci sarà l'idrogeno... :-)


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, senek65 ha scritto:

Io tenderi a non sottovalutare i signori della Toyota.

Poi fate voi.

Io mi spiace ma continuo a credere di più ai seguaci di Lavoisier. 

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

che dicono?

Semplicemente che per estrarre idrogeno dall'acqua si usa più energia di quella che si può recuperare.

E che questo processo ha senso solo se l'energia viene da fonti rinnovabili, per il semplice fatto che pare essere l'unico elemento a non produrre scarti di alcun tipo qualunque sia il processo usato per ottenerlo.

Quindi è dibattibile se la sovrapproduzione rinnovabile possa coprire le esigenze della mobilità.

  • Thanks 1
Inviato

@audio2 interessante video , vai dal minuto 12 circa.

Il discorso dell'idrogeno su cui sta puntando Toyota per molti di noi puo' sembrare senza senso. Ne abbiamo gia' parlato.

In realta' da piu' di 20 anni in Giappone si lavora su un nuovo tipo di reattore nucleare molto piu' sicuro di quelli odierni.

Progetto stoppato dopo Fukuscima , hanno ripreso a lavorarci 3 anni fa'. Il prototipo e' stato testato in condizioni critiche tali da esplodere ma ha confermato gli altissimi standard di sicurezza.

Perche' si parla di reattori nucleari , perche' rientrano in un piano energetico nazionale piu' grande dove

troveranno posto come principale fonte di produzione di energia e di idrogeno. Il cosi' detto idrogeno rosso.

La produzione fatta in questo modo avrebbe un impronta ambientale ridotta rispetto alle tecnologie odierne.

Ci stanno lavorando piu' aziende. Il progetto e' appunto fare anche auto ad idrogeno.

La scelta e' epocale ma sopratutto una sfida in cui si gioca tutto.

Si e' capito ormai che toyota vuole puntare su piu' fronti , l'elettrico sara' monopolio cinese.

La posta e' alta , per vedere i risultati di questo lavoro sulle auto a idrogeno penso ci vorranno ancora tanti tanti anni.

Ma sono in corsa , hanno qualcosa in mano che stanno sviluppando da 20 anni.

 

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, criMan ha scritto:

Perche' si parla di reattori nucleari , perche' rientrano in un piano energetico nazionale piu' grande dove

troveranno posto come principale fonte di produzione di energia e di idrogeno. Il cosi' detto idrogeno rosso.

Sono giapponesi e sicuramente più cocciuti dei tedeschi. Non capisco perché dover arrivare a produrre 4x più energia di quella necessaria per il settore automotive. Poi magari qualche applicazione di nicchia per l'idrogeno ci potrà pure essere, ma non l'automotive di massa. 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

ma non l'automotive di massa. 

e niente, sarà troppo difficile boh…

faccio 50kWh di energia elettrica - fv, nuclerare, eolico, idroelettrico, maree etc - sempre 50kWh sono,

Perchè catzo dovrei usarli per

-  produrre 1kg si idrogeno

- farci 120km

- in un bordello di complicazione tecnologica come un’auto elettrica a fuel cell che costa intrinsecamente un sacco di soldi

invece di

- metterli immediatamente in una semplicissima auto elettrica che ne fa 400 di km?

perché?

perché?

perchè?

ma roba da matti che non si capisca questa banalità 

auto a idrogeno: serbatoi, fuel cell, batteria buffer, motore elettrico, ciclisticaIMG_0687.thumb.jpeg.2120169395cbb3ea0feeff4d915abc05.jpeg

 

auto elettrica: batteria, motore, ciclistica

IMG_0689.thumb.jpeg.168950e722c56a34c43e3f058053953f.jpeg

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

ono giapponesi e sicuramente più cocciuti dei tedeschi. Non capisco perché dover arrivare a produrre 4x più energia di quella necessaria per il settore automotive. Poi magari qualche applicazione di nicchia per l'idrogeno ci potrà pure essere, ma non l'automotive di massa. 

e' ovvio che stiamo parlando di una sfida difficile quanto strategica. Lo dice lo stesso ingegnere nel video.

I giapponesi hanno un tessuto industriale e dei marchi auto da preservare.

Oggi giudichiamo con quello che sappiamo del pregresso , loro stanno facendo R&D su un progetto piu' ampio che vedra'

la luce tra almeno 10 anni.

Per ora hanno ragione loro, le elettriche si vendono solo con pesanti contributi a carico della collettivita'.

Altrimenti la quota di mercato in quasi tutti gli stati dove vengono vendute sarebbe un 1 virgola qualcosa.

In questa fase ti vendono l'ibrido bene ; la resa dei conti arrivera' dopo.

Mal che vada diventeranno un costruttore europeo che assembla pezzi cinesi.

 

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

loro stanno facendo R&D su un progetto piu' ampio che vedra'

Ma tu stai a dar retta agli ingegneri di un colosso come Toyota quando qui abbiamo forumers che san già tutto in anticipo?...Ma dai.:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

@albrt

roberto il pistone il noto capo della ricerca di Toyota…

🤣🤣🤣🤣🤣

Inviato

@ascoltoebasta dobbiamo chiamarli e dirgli di stoppare qualsiasi ricerca alternativa all'elettrico.

Gli faremo risparmiare un sacco di soldi e tempo!

  • Melius 1
Inviato

In questo universo l’energia di scissione dell’idrogeno dall’acqua è di 40kWh, con le perdite di rendimento di qualsiasi processo elettrochimico nel mondo reale è >40 kWh

Qualsiasi cosa, qualsiasi ingegnere, qualsiasi roberto il pistone, qualsiasi bamba da forum faccia IN QUESTO UNIVERSO succederà sempre che 45-50kWh reali saranno disponibili o per fare 400km o per scindere 1 Kilo di idrogeno dall’acqua per poi ricombinarlo perdendo ulteriore energia e fare poi 120km.

IN QUESTO UNIVERSO LA CHIMICA-FISICA DELL’IDROGENO FA QUESTO. Qui, sul sole, su papalla o su andromeda.

Lo sanno già in terza Itis specializzazione chimica. Anche in Giappone lo sanno, loro probabilmente a 12 anni. Qua manco a 60.

Inviato

chiamali anche tu , digli di non perdere tempo allora!

 

 

Inviato
Il 02/11/2024 at 21:38, criMan ha scritto:

chiamali anche tu , digli di non perdere tempo allora!

Effettivamente sarei curioso di sapere se dentro Toyota c'è qualcuno a qualsiasi livello che abbia pensato a costi e tempi per ricreare interamente l'infrastruttura capillare per il trasporto e stoccaggio dell'idrogeno. Anche riusando i distributori attuali vanno installate cisterne ad hoc oltre ad autobotti adatte al trasporto, nonché la definizione delle procedure di sicurezza per agganciare autobotti e cisterne senza che ne scaturisca un fungo atomico. Boh hanno pensato alle suppostone, ma mi convince poco inserire qualche decina di supposte nell'auto per ricaricare (e al contempo scaricare le vecchie supposte). Questo a prescindere dai meri calcoli di efficienza energetica, di cui possiamo sbattercene allegramente se pensiamo di ottenere l'energia da nuove centrali nucleari. 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Effettivamente sarei curioso di sapere se dentro Toyota c'è qualcuno a qualsiasi livello che abbia pensato a costi e tempi per ricreare interamente l'infrastruttura capillare per il trasporto e stoccaggio dell'idrogeno.

Chiedo allo svizzero.... lui sa.

Inviato

Certo e' auspicabile che quei suppostoni ,se dovessero entrare in produzione ,diventino piu' piccoli...

Inviato

@criMan Sarei curioso di vedere la tenuta di queste cartucce di ricarica vista la piccola molecola dell'idrogeno

Inviato
21 ore fa, criMan ha scritto:

Certo e' auspicabile che quei suppostoni ,se dovessero entrare in produzione ,diventino piu' piccoli...

Si magari piccole come una pillola, ma poi però a qualcuno potrebbe venire in mente di ingoiarla, sai poi che scorregge all’ idrogeno???!!! 😂😅

Inviato
1 ora fa, Sognatore ha scritto:

sai poi che scorregge all’ idrogeno???!!! 😂😅

E tutta la notte ad incendiare "peti" con gli amici, rigorosamente con il pigiama in cotone che quello in acrilico prende fuoco... :classic_biggrin:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...