l leon Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Buongiorno amici,chiedo dei pareri su questo pre phono da chi lo possiede o ha avuto modo di ascoltarlo.Come va con la Classica e il Jazz,quali sono le sue caratteristiche soniche soprattutto dovendolo usare con testine MC di bassa uscita. Ancora una cortesia,mi interessa sapere quanto è lungo il cavo che dall'alimentatore PWX va al pre. Ringrazio sin da adesso chi mi vorrà rispondere.
Salvo_1970 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Ho poca esperienza con la classica, meglio con il jazz. È un buonissimo prephono nella sua classe di prezzo. Buona separazione degli strumenti, buona dinamica e dettagli, belle voci, Non proprio un campione di silenziosità ( se paragonato all’altro prephono che possiedo, il Primare R35). E’ collegato con una Hana EL. Non riesco a misurare la lunghezza del cavo, è imboscato dietro le elettroniche in una nicchia e dovrei spostare le elettroniche, ma se ricordo bene almeno 1 di cavo ci dovrebbe essere.
l leon Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 Ti ringrazio molto Salvo sei stato chiarissimo,in particolare sulla silenziosità dell'apparecchio che sicuramente non è cosa da sottovalutare. Se ci sono altri amici che possono dare altri pareri hanno tutta la mia gratitudine.
Stephen s Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Buonasera Leon, ho il BC SE II e, pur non avendo molta esperienza di confronto, non posso che parlarne bene, perfettamente in sintonia con quanto detto da Salvo: eccellente prephono in rapporto al prezzo, soprattutto se riesci a trovare un buon usato o ex-demo. Ben fatto, serio e senza fronzoli, anche io lo trovo dettagliato e dinamico, forse a volte un filo tendente al "chiaro" con alcune incisioni (almeno nel mio set-up con testina Grado Platinum 1 plus), ma comunque con bella capacità di estensione tonale e profondità scenica. Sul jazz e la classica non vedo nessuna controindicazione (ma nemmeno per altri generi, a mia esperienza). E' una macchina abbastanza flessibile con vari settaggi/filtri che consente un guadagno massimo di 46 db sulle MM/47kOhm e di 66 db sulle MC, che dovrebbe consentire un buon ventaglio di abbinamenti (a meno di testine con uscita davvero bassa, tipo 0.2 Mv, lì forse non rischierei). PIccolo limite: non strafà sui carichi possibili: 47Kohm/100 Ohms/ 1KOhms ma se sai come fare puoi aggiustare il carico con dei ponticelli interni dedicati (che io peraltro non ho). Gli switch sul fondello non sono il massimo della comodità, ma in verità: quante volte ti capiterà di modificare i settaggi? Forse, vero, non è proprio silenziosissimo (la casa dà 78db sulle MM e 69db sulle MC) ma nell'uso pratico-reale non direi proprio che si avverta. Il cavo di alimentazione, decente, EEC staccabile, è tranquillamente sul metro se non qualcosina di più (misurato approssimativamente e da dietro un rack...). Posso dire che è stato un notevole passo avanti rispetto al Pre Grado Ph1 che avevo prima, tanto che ora sto meditando (appena cassa consentirà) un salto testina, fortemente tentato anch'io da Hana SL (piccolo dubbio sul carico >400 Ohms) o da Ortofon Quintet Black (basta, sennò vado OT). Ciao e buona musica, Step
Salvo_1970 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Stephen s @l leon sul carico, formula alla mano ho inserito delle resistenze per portarlo a circa 300 ohm per la la Hana EL. Inserirle le resistenze è una operazione davvero semplice. Le resistenze le ho comprate su Amazon.
Paolia Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Ascoltato con la sua psu con mc ed mm. Risulato assolutamente silenzioso. Ma come tonalità dinamicita e guadagno meglio un tphonum al top
Stephen s Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Salvo_1970 Grazie Salvo, forse è semplice, ma non sono sicuro di saperlo fare, temo di combinare pasticci. Comunque studierò lo schema e le istruzioni, mi pare di capire siano delle semplici resistenze da inserire in slot dedicati. Ma dove si trovano su Amazon? Il mio BC SE ii è un ex-demo e non aveva nella confezione le resistenze che nelle istruzioni si dice siano di serie (chissà, forse sono già dentro il case?) Molto OT: sul carico da applicare alla Hana SL si trovano opinioni molto divergenti. Hai provato con il carico di 1k? Grazie Step.
Salvo_1970 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Stephen s non ci sono le resistenza nella confezione, vanno comprate. Vanno accorciate le gambette e piegate per fare in modo di inserirle negli slot all’interno del cerchio che ti ho segnato. Se per esempio vuoi un carico da 500 ohm puoi fare così: selezioni lo switch a 1 kohm e compri delle resistenze da 1 kohm e ottieni il valore di 500 ohm : 1/(1/1000+1/1000). Se invece vuoi circa 450 ohm: 1/(1/1000+1/800). in sostanza fissata a 1000 ohm quella dello switch devi giocare sul valore della seconda resistenza. Ne vanno due 1 per canale. Spero di essersi ricordato tutto per bene, altrimenti spero possano correggermi.
l leon Inviato 13 Maggio 2021 Autore Inviato 13 Maggio 2021 Grazie ragazzi per i vostri pareri.In effetti i candidati che dovrebbero sostituire un Benz PP1 T9 che ha qualche problemino e si trova ricoverato in assistenza..per il momento sono due,oltre al già citato BC SE II l'altro è il Rega Aria.Certo è,che passare da un campione come il Benz ad un pre fono di classe inferiore è dura,anche perchè con la mia Glider SL andava alla perfezione,con una performance davvero raffinata e convincente su tutti i parametri.Ora essendo il budget più limitato si deve fare di necessità virtù..perciò vi chiedo se avete ascoltato il Rega e che impressioni vi ha fatto.
Stephen s Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @Salvo_1970 Grazie molte Salvo. Credo di aver capito; vedrò al momento se (come spero) riuscirò a prendere la Hana SL. Inoltre, hai perfettamente ragione, nelle istruzioni si parla di "spare jumpers" non di resistors (però non c'erano nemmeno i jumpers/ponticelli... boh?). Ho comunque letto in vari forum che la SL caricata sui 1kOhm non è poi malaccio... vedremo. Come al solito si tratterà di fare varie prove e tovare l'equilibrio che si preferisce. @l leon Mi spiace non conosco il Rega Aria; molta buona stampa, per quel che vale... A salire la scala in casa Lehmann c'è il Decade (sembrerebbe un BC SE al top) e il nuovo Silver Cube (che promette sfracelli ma costa altrettanto una follia). Complimenti per la Glider, magari il PP1 ti torna nuovo di zecca... Saluti Step.
iBan69 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @l leon ciao, se hai una Glider SL, mi spiace dirtelo, ma nessuno dei due pre phono che hai opzionato, pur buoni che siano, è all’altezza del PP1. Quale problema ha?
l leon Inviato 15 Maggio 2021 Autore Inviato 15 Maggio 2021 @Stephen s @iBan69 Ma figurati..purtroppo lo so benissimo e senza il minimo dubbio.Spero con tutto il cuore che in assistenza possano risolvere. Il problema "sembra" essere banale,in pratica mentre è in funzione all'improvviso si sente un rumore impulsivo di breve intensità,poi magari non lo fa più per un'ora e quindi si ripresenta..per sicurezza ho preferito farlo controllare.Il problema che noi audiofili siamo gente strana..per cui dal brutto al bello ci si abitua all'istante,al contrario anche le piccole cose sembrano montagne invalicabili.
prometheus Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 3 ore fa, l leon ha scritto: in pratica mentre è in funzione all'improvviso si sente un rumore impulsivo di breve intensità,poi magari non lo fa più per un'ora e quindi si ripresenta..per sicurezza ho preferito farlo controllare Controlla anche il collegamento braccio/PP1. Il mio braccio Graham ha una connessione DIN a 5 poli. In passato ho avuto un problema simile perché la pipetta del cavo phono non aderiva perfettamente, era un po’ lasca. Toccando il cavo il contatto precario provocava scariche impulsive brevi ma molto intense però... Fortunatamente non mi è mai successo a volume alzato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora