Paolia Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Ho la possibilità di prendere l amplificatore in oggetto. Non conosco proprio il mondo luxman. Qualche informazione sul 55l come supno e capacità di pilotaggio. Grazie
argonath07 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 https://www.hifiengine.com/manual_library/luxman/l-55a.shtml Questo?
argonath07 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Dipende da quanto ti chiedono, dai diffusori che ci abbineresti....
Paolia Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 @argonath07 650 euro Diffusori heco superior 4 ohm o vienna acoustic mozart 6 ohm
magoturi Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @Paolia e' un bell'amplificatore ma le Vienna non sono molto efficienti e scendono a 3,6ohm alle frequenze piu' critiche, le Heco superior scendono addirittura un po' di piu' ma sono anche un po' piu' efficienti ed entrambi i diffusori non hanno sfasamenti esagerati ,comunque se l'ampli e' in buone condizioni e non gli si "tira il collo" ce la dovrebbe fare anche perche' dispone di almeno 80 watts per canale.....parlando di timbrica: e' morbido,a tratti simil valvolare in base e questo puoi immaginare come suonerebbe con entrambi i diffusori (da utilizzare tassativamente una coppia per volta). SALVO.
Paolia Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 @magoturi grazie Salvo Ricordavo che questi luxman non gradivano molto le basse sensibilità come tu hai confermato. Certo che non costa pochissimo, ma mi piacerebbe ascoltare una timbrica diversa dai denon pma 757 e 1560
magoturi Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Paolia si, diciamo che a basso volume il 1560 ci somiglia per poi sfoderare una bella grinta man mano che vai su col volume e ti fa sentire poco lo "scalino" del passaggio dalla classe A alla classe AB mentre il 757 e' timbricamente uniforme ma più brillante del Luxman L55A pero' pilota meglio i diffusori piu' "difficili" , diciamo che già hai due bei amplia e che l'L55A sul vintage rappresenta una delle più valide alternative timbriche. SALVO
Paolia Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @magoturi grazie Salvo. Ti ringrazio moltissimo
magoturi Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Paolia Prego, e di cosa? tienimi informato, tieni conto anche del Sansui aux 901.....con diversi anni in meno che non ha problemi fino a poco piu' di 3 ohm in regime dinamico e suona abbastanza caldo e pastoso, pero' non posso dilungarmi in questo thread poiche' andrei OT, eventualmente potrai proseguire nel thread: "lei, lui e...sansui" presente su questa stessa sezione o scrivermi in privato, qui aspettiamo altri interventi/esperienze sull'ottimo Luxman L55A. Mi e' sfuggita una tua domanda: se vale 650 euro...se e' in ottime condizioni potrebbe anche valere la cifra pero' proverei a trattare un po'.... SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora