VIPKEKKO2011 Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Salve ho appena acquistato questo finale , la mia idea e di prenderne un altro da usare in monofonia/o biamp per pilotare le B&w 802D , Chiedo a voi, piu esperti e conoscitori del brand rispetto a me che sono da poco nel mondo accuphase se questa e una scelta giusta, considerando che entrambi i finali li porto a casa ad una cifra molto modica , inoltre che pre accuphase consigliate? per far cantare questo impianto... grazie attendo le vostre saggie risposte buona serata
Armando Sanna Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Potresti optare per la serie C 2400, con i vari aggiornamenti 2410,2420,… Un buon pre ampli che nell’usato ti permetterebbe costi “umani” con una eccellente affidabilità e versatilità, la sinergia con il tuo finale è assicurata.
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @VIPKEKKO2011 questo signore ha testato proprio ciò che vuoi fare tu
Jack Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 ps… vista ora dopo aver postato, non un granché come recensione… ma vedo tu se può essere utile
codex Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Sulla qualità delle elettroniche, nulla da eccepire. L'inutilità di queste "prove" è evidenziata però dal continuo sottolineare l'esigenza di ascoltare con le proprie orecchie, che solleva da ogni responsabilità lo youtuber di turno, che si limita ad uno spot pubblicitario di quasi mezz'ora... L'E-800, a mio parere, basta ed avanza da solo, e se proprio si vuol provare il brivido della biamplificazione avrei utilizzato un finale più prestazionale, magari come l'attuale P-4600, che dichiara 150 w/ch su 8 ohm. Mi piace ricordare, peraltro, che in Accuphase certe soluzioni prevedono l'utilizzo di sofisticate elettroniche di controllo come il DG-68 (od uno dei predecessori), proprio per non lasciare nulla al caso. Dal mio personale punto di vista, al 4500 abbinerei un buon pre (C-2810, C-2820) scommettendo così su un risultato più equilibrato e piacevole.
proclo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @VIPKEKKO2011 per un certo periodo ho usato un e350 abbinato ad un p4200 in biamplificazione con diffusori b&w cm10 e la differenza rispetto al solo e350 era evidente in particolare nella definizione e fermezza del suono (ascolto di musica classica). Immagino che con le 802 la cosa sia ancora più evidente. Poi sostituii il 350 con un pre 2410. Persi la biamplificazione , ma guadagnai nella parte pre. Diciamo che mi sarebbe piaciuto acquistare un secondo 4200.
VIPKEKKO2011 Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 @proclo Grazie per la risposta , ne frattempo mi hanno offerto un P-7300 Che a detta del negoziante e superiore ai due P-4500 in biamping/bridge chissa' il P 7300 e un signor finale ma superare due mono nella configuarione bridge dei P 4500 la vedo dura
danielet80 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @codex Cosa fa di preciso il DG-68 e qual è l'ambito del suo utilizzo? Multi Channel? Correttore ambientale? Non mi è molto chiaro...
Ggr Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Il dg 68, è la macchina delle macchine. È un processore digitale. Gli si danno in pasto segnali sia digitali che analogici, e lui gli applica la correzione che l'utente sceglie. Gli si attacca un microfono, si fanno delle letture nel punto di ascolto, si sceglie la curva target, e lui applica le correzioni necessarie per ottenerle. Fa anche da dac. Un gioiello potessi permettermelo. 1
codex Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 13 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto: il P 7300 e un signor finale ma superare due mono nella configuarione bridge dei P 4500 la vedo dura Non credo sia come pensi, la configurazione bridge ha pregi e difetti, il raddoppio della potenza non è tutto. Il 7300 è certamente un ottimo finale, ma tieni conto che è da poco uscito il 7500 (300 w/ch su 8 ohm), quindi la valutazione deve essere conveniente, oltre a richiedere un preamplificatore che ne esalti le qualità.
codex Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @danielet80 Ti ha già detto tutto @Ggr, in caso di multiamp non ne farei a meno, atteso che di ambienti ideali ne esistono ben pochi. Consigliatissimo a chi ama giocare... 1
maxxx Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @Ggr Ho il DG48, che non è distantissimo dal 68. Macchina incredibile
Ggr Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 2 ore fa, maxxx ha scritto: @Ggr Ho il DG48, che non è distantissimo dal 68. Macchina incredibile Ti credo assolutamente. Se potessi fare un upgrade, non avrei dubbi di andare su prodotti del genere.
Armando Sanna Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 10 ore fa, maxxx ha scritto: Ho il DG48, che non è distantissimo dal 68. Macchina incredibile Non esito a crederti, è un apparecchio che guardo da molto tempo con grande curiosità, sarebbe la ciliegina sulla torna nel mio combo…
danielet80 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @Ggr Va anteposto al Pre o all'amplificatore? E nel caso avessi un lettore CD con un DAC superiore, è possibile scegliere quale DAC utilizzare? Gestisce anche un subwoofer? Comunque è un'elettronica molto interessante!
Ggr Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Va sempre frapposto a qualcosa. Ha ingressi e uscite digitali, quindi puoi fargli fare l!elaborazione nel digitale ( lettore cd streamer ecc) uacire in digitale elaborato, ed entrare in un dac. Oppure entrare in digitale, farlgi fare l!elaborazione, e uscire in analogico, quindi usarlo come un dac su cui però puoi intervenire sul segnale. Poi ha ingressi analogici, che riconverte in digitale per permettere le correzioni del caso, lo riconverte in analogico, per essere mandato ad un pre o ad un integrato. Non so se sia possibile entrare in analogico, ed uacire in digitale. Per sicurezza, scaricati il pdf dal sito.
danielet80 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @VIPKEKKO2011 Ho visto un P4500 in vendita, suppongo sia il tuo...
VIPKEKKO2011 Inviato 13 Marzo 2024 Autore Inviato 13 Marzo 2024 @danielet80 si , lo tengo in vendita , non ho trovato il suo gemello , ne volevo mettere due, uno per diffusore , quindi tento la strada di venderlo per passare al 7500 oppure 7300
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora