melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: 'operazione Alfasud non aveva minimamente quelle caratteristiche, marchio prestigioso, prodotto nuovo, Romiti (wikicitazione) "Nel 1976 diventa amministratore delegato in un triumvirato con Umberto Agnelli (lo stesso anno eletto senatore della DC in un collegio romano) e Carlo De Benedetti (resta alla Fiat solo tre mesi). Nella casa automobilistica ottiene i pieni poteri nel 1980". Il trio lescano della zizzarella pubblica, (n.d.melos) L'alfasud era l'alfa dei poveri e doveva anche sembrarlo, rammentati l'infame Arna con motore alfasud e collaborazione coi giapponesi per abbassare ulteriormente i costi industriali. In relatà l'operazione fu un disastro per le casse statali ma un grande successo dal punto di vista dei conti alfa/fiat, come ho descritto sopra. Romiti aveva preparato il piatto affinchè fiat prendesse con due spicci l'alfa,con Prodi presidente IRI ad officiare la liturgia, Su questo progetto si innestò la malvivenza di una parte di lavoratori e di una parte malata del sindacato che come ricorderai all'epoca flirtava con movimenti politici poi divenuti fuorilegge. La storia del boicottaggio per ricatti sindacali non è solo leggenda metropolitana, ha un fondo di verità, la maggior parte degli operai faceva una vita grama, meno grama dei disoccupati, ma ha creato con una buona parte dei lavoratori un humus sociale di passività sconfinante nel parassitismo, e la cultura dell'imboscamento e del lavoro nero in agggiunta alla Cassa Integrazione
Guru Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 @melos62 Fammi capire, la Ferrari che senza i napoletani non sarebbe stata niente è simpatica goliardia, mentre l'assenteismo a Pomigliano d'Arco è razzismo? Ah, dici che non conosco la storia. Dire "Per una volta hai detto una cosa giusta" è simpatico sarcasmo e l'assenteismo a Pomigliano d'Arco è razzismo intancreito? Va là va là che sei un bel campione, direbbe mia madre
Jack Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 @melos62 ehm… melos… l’alfa fu ceduta a fiat nel 1986… i patratracchi li han fatti dopo con termini imerese e soprattutto con melfi e termoli. Ma per forza, altrimenti fiat senza sovvenzioni avrebbe prodotto in portogallo che era ancora paese emergente post Salazar e bisognoso di crearsi un’industria. Gli inciuci Alfasud furono totalmente interni allo stato che comprava posti di lavoro e li affidava ai boiardi di Iri ed Efim. Diamo a Cesare quel che è di Cesare (Romiti)
Jack Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Con tantissimi parlamentari meridionali in posizione di spicco un (bel) pò di autonomia del sud si poteva ottenerla in molti frangenti, invece manco oggi si arriva a sostenerne un embrione come la devoluzione o autonomia differenziata come la chiamano oggi. C’è persino uno stimatissimo presidente siciliano da oltre 10 anni, e prima un (meno) stimatissimo presidente napoletano di nome e di nascita per 14 anni. Il Regno a capo della repubblica per 24 anni e non è successo nulla di nulla. Povero Salvemini si girerà nella tomba come una trottola. Ma agevolare una riforma costituzionale federale pare una bestemmia in chiesa. Tutto il sud dietro alla paura di dover far da sé quando in realtà è l’unica speranza che ha. E che ho. Secondo me
melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 7 minuti fa, Jack ha scritto: Gli inciuci Alfasud furono totalmente interni allo stato che comprava posti di lavoro e li affidava ai boiardi di Iri ed Efim. Diamo a Cesare quel che è di Cesare (Romiti) In questo senso si può parlare di una contiguità tra Romiti e Alfasud spa milanese con sede a Napoli gestione zizzarella pubblica, poi culminata con l'acquisto quasi gratis da parte di Fiat a presidenza Romiti
melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 9 minuti fa, Jack ha scritto: Con tantissimi parlamentari meridionali in posizione di spicco un (bel) pò di autonomia del sud si poteva ottenerla 9 minuti fa, Jack ha scritto: Ma agevolare una riforma costituzionale federale pare una bestemmia in chiesa. sono d'accordo con te, è il grande tradimento dei numerosi politici del sud che in cambio di un ministero e della ciotola della pasturazione delle clientele non hanno disturbato i manovratori reali del parlamento, vedi come sono stati spesi i denari del debito pubblico, al nord le infrastrutture, al sud la mangiatoia dell'assistenza, per mantenere in uno stato di sudditanza una parte potenzialmente ricca della nazione.
Jack Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 2 minuti fa, melos62 ha scritto: sono d'accordo con te, è il grande tradimento dei numerosi politici del sud che in cambio di un ministero e della ciotola della pasturazione delle clientele non hanno disturbato i manovratori reali del parlamento, vedi come sono stati spesi i denari del debito pubblico, al nord le infrastrutture, al sud la mangiatoia dell'assistenza, per mantenere uno stato di sudditanza una parte potenzialmente ricca della nazione. É così. Però non sento molto rimprovero nemmeno da parte dei cittadini. Anzi non ne sento per nulla, vedo tanto votare 5S che sono il distillato della politicanza assistenziale. Ne ho, ne faccio molti di più io che - pur essendomela cavata comunque - mi è toccato diventare lombardo in svizzera, svizzero in lombardia e tutte e due in abruzzo. Uno status sociale del catzo pure quando te lo pagano molto bene. Nella vita avrei scommesso mille euro contro un bottone che la prima Lega a nascere sarebbe stata la Lega Sud… invece nisba. Evvabbeh… torniamo al tono campanil-scherzoso del 3ad che i napoles stamattina mi stanno un po’ qua… troppo cūlus ier sera da sopportare 😁😁 ma solo stamattina.. fino a dopopranzo
melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 45 minuti fa, Guru ha scritto: Fammi capire, la Ferrari che senza i napoletani non sarebbe stata niente è simpatica goliardia, mentre l'assenteismo a Pomigliano d'Arco è razzismo dove sta scritto nei miei post? la Ferrari è stata una grande iniziativa di capacità imprenditoriale della caparbietà fattiva romagnola, tanto di cappello. Ho confermato quanto da te scritto, che il punto di vertice del vero "spirito Ferrari" fu raggiunto grazie alla genialità e alla capacità di un napoletano, che trovò la fiducia di Enzo Ferrari che gli diede carta bianca per realizzare l'ultima vera Ferrari prima del passaggio alla Fiat, una sorta di canto del cigno dell'imprenditore romagnolo anche grazie al genio del npoletano, che non è un caso fortuito, visto che l'università di Napoli ha sfornato decine di capaci progettisti in ogni ambito civile, industriale e militare. quanto attiene all'assenteismo dei meridionali, resta ciò che hai scritto a documentare che sei razzista, pur cercando di camuffarti ironico con insufficienti mezzi espressivi.
audio2 Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 dei malefici patagni che hanno trafugato ai borbons i piani di sbarco su marte avete già parlato ?
Panurge Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Alla fine i piani sono arrivati al camerata Barbagli
melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 12 minuti fa, audio2 ha scritto: dei malefici patagni che hanno trafugato ai borbons i piani di sbarco su marte avete già parlato ? quei provinciali dei Savoia si sono limitati ad arrubbare le suppellettili della reggia di Caserta, lasciando solo il bidet perchè non avevano capito a cosa servisse :-) 1
LaVoceElettrica Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 6 ore fa, melos62 ha scritto: faceva parte della estetica fiat Ma straparli? La Fiat non c'entrava ancora niente con l'Alfasud. Ah, dimenticavo: Materazzi, non Matarazzo.
melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 Adesso, LaVoceElettrica ha scritto: La Fiat non c'entrava ancora niente con l'Alfasud. Mentalità fiat, diciamo così.
LaVoceElettrica Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Adesso, melos62 ha scritto: 1 minuto fa, LaVoceElettrica ha scritto: La Fiat non c'entrava ancora niente con l'Alfasud. Mentalità fiat, diciamo così. No, mi dispiace. Non "diciamo così". Era mentalità da apparato statale. Oltretutto l'auto in sé, a parte alcune ingenuità imposte da Hruska, era di una raffinatezza notevole e di un costo industriale altrettanto notevole.
melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 2 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: , dimenticavo: Materazzi, non Matarazzo. Hai ragione, chiedo scusa al forum e alla buonanima. Mi sono goduto le sue memorie raccontate a Davide Cironi sul suo canale youtube. Ormai anziano, commovente la sua umiltà e la sua dignità...
Guru Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: quanto attiene all'assenteismo dei meridionali, resta ciò che hai scritto a documentare che sei razzista Ma sì, sarò razzista, e Marchionne, a proposito di Termini Imerese, un visionario. Occhio che io non ho affatto fatto di tutta l'erba un fascio, e sono stato il primo a riconoscere il valore di Materazzi. Comunque la Ferrari è in terra emiliana.
melos62 Inviato 4 Marzo 2024 Autore Inviato 4 Marzo 2024 2 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Oltretutto l'auto in sé, a parte alcune ingenuità imposte da Hruska, era di una raffinatezza notevole e di un costo industriale altrettanto notevole. L'unica auto italiana che ho avuto da giovane era una alfa 33 sport wagon 1.3 con 90 cavalli, che oggi sembrano pochi ma erano sufficienti a garantire medie autostradali notevoli, il motore amava girare ad alti giri, il cambio era un vero alfa romeo. Ci feci quasi 200k chilometri senza alcun fastidio. Invece l'alfa sud, che ho guidato molte volte negli anni precedenti, era uno scricchiolio ambulante, se su bagnavano i dischi anteriori in un pozzanghera frenavi lungo e storto, ruggine dappertutto, un cesso parastatale.
Panurge Inviato 4 Marzo 2024 Inviato 4 Marzo 2024 Una alfa 33 4x4 è girata per casa ora che mi ricordo.
Messaggi raccomandati