Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Più che il tempo sono i passaggi che rovinano i nastri.
Membro_0022 Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 1 ora fa, v15 ha scritto: sulla resa nel tempo non ho idea perché furono per l'appunto solo prove fatte per curiosità Panasonic NVH75 e NVF70, entrambi 6 testine quasi top di gamma (macchine da 1.500.000 lire mediamente, sopra quelli c'erano solo uno o due modelli) e cassette Sony e TDK di categoria superiore. Inizialmente tutto quasi perfetto, a parte un leggero effetto di pompaggio del rumore di commutazione negli stacchi (ovvero: la musica finisce e si sente il FRRrrrrr che sparisce in qualche decimo di secondo). Dopo una decina di anni dalla registrazione e forse una ventina di ascolti, praticamente tutti i nastri soffrivano di dropout, TIC e TOC come un vinile usato. Riversai le registrazioni che mi interessavano di più su bobina, e cestinai tutto quanto. Nel video gli stessi dropouts non si notano, appaiono come una specie di piccola "goccia" bianca orizzontale alta una o due righe al massimo che si sposta velocemente e sparisce in poche decine di millisecondi. Ma sull'audio sono intollerabili. Alla fine si sono conservate molto meglio le buone vecchie cassette.
Membro_0022 Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Più che il tempo sono i passaggi che rovinano i nastri. No, anche il tempo senza passaggi. Ne ho avuto la prova.
ediate Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 @jopavirando 22 ore fa, jopavirando ha scritto: La trama era tutto. Io vidi un VHS porno girato nell' antica Roma dove i romani avevano l'orologio al braccio. Però il bello era assistere ai titoli di coda di quei film. Durante una "marinata" al liceo, io e i miei compagni andammo in un cinema che era aperto di mattina per assistere ad uno di quei film. Ai titoli di coda, c'era scritto testualmente: "Costumi di...". Un mio compagno esclamò: "Ma quali costumi, ca stannu sempre a' nura" (tradotto: ma quali costumi, che sono sempre nudi...). Meraviglioso.
Paolo 62 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 @lufranz Io scrivo solo per esperienza personale dal momento che non ho dati scientifici sulla perdita di magnetizzazione di un generico nastro per videocassette. Sicuramente c'è, solo che non so di quanto. Ho registrazioni fatte a partire dal 1985 che ancora si vedono e hanno ancora la traccia HIFI ma altre cassette a forza di usarle per fare quotidianamente registrazioni su registrazioni sono finite in pattumiera dopo qualche anno.
jopavirando Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 34 minuti fa, ediate ha scritto: @jopavirando Però il bello era assistere ai titoli di coda di quei film. Durante una "marinata" al liceo, io e i miei compagni andammo in un cinema che era aperto di mattina per assistere ad uno di quei film. Ai titoli di coda, c'era scritto testualmente: "Costumi di...". Un mio compagno esclamò: "Ma quali costumi, ca stannu sempre a' nura" (tradotto: ma quali costumi, che sono sempre nudi...). Meraviglioso. Era tutta una comica. Pensa che il regista si chiamava Thomas Turbato.
Moderatori paolosances Inviato 5 Marzo 2024 Moderatori Inviato 5 Marzo 2024 @ediate 1979,si discusse in comitiva su un film pseudo hard; battuta più / battuta meno in presenza anche delle"rispettive",si concluse il tutto con l'interrogativo condiviso chi mai sarebbe andato a vederlo. Io ed altri due amici ,andammo. A fine del primo tempo ( cinema Tiffany o Metropolitan) vidi Nino G. in piedi che ad alta voce esclamò,indicando varie file" e meno male che non sarebbe andato nessuno di noi al cinema! Concludemmo la serata a riderne alla cornetteria Gangi
Membro_0022 Inviato 5 Marzo 2024 Autore Inviato 5 Marzo 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: cinema Tiffany o Metropolitan) Da noi quello specializzato nel genere era il cinema Trionfo, in periferia. Nel fine settimana invece si dedicava ai film di animazione per bambini o alle seconde e terze visioni. Fino a fine anni 90 c'erano 5 cinema, ora solo un multisala che fa prezzi altissimi e programmazione pessima. Spesso le sale sono vuote.
v15 Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 2 ore fa, lufranz ha scritto: Alla fine si sono conservate molto meglio le buone vecchie cassette. Su questo non avevo dubbi 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora