long playing Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @ALNICO 1 ora fa, ALNICO ha scritto: Ascolto preferibilmente musica Classica, piccole formazioni, Barocca, e jazz, per la spesa anche intorno ai 150/200 euro. Grazie di nuovo Vai senza pensarci un attimo diritto come un siluro con la Grado Red 3 ! Ci stai alla perfezione con il " tutto " richiesto !
Bazza Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @long playing unica cosa sarebbe fa appurare se su quel gira genera hum...le Grado in questo sono un po' schizzinose
long playing Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 2 ore fa, Bazza ha scritto: hum...le Grado in questo sono un po' schizzinose Si ma sempre con la collaborazione di quei giradischi che non " coibentano " al meglio il rumore dei loro motori o che ne producono piu' del normale e fortunatamente sono in sostanziosa minoranza rispetto a quelli non problematici. Io per es. mai avuto problemi con vari giradischi , indipendentemente da livello , tipologia ed eta'. Attualmente anche su un JVC medio/economico del 1981 ( ma ottimo e funziona meglio di tanti attuali giradischi ) , a trazione diretta , la Grado e' silenziosissima , perche' questo giradischi anche se di livello medio economico era/e' fatto come si deve. E secondo me credo che pure quel Philips non crei problemi perche' quei prodotti Philips di un tempo avevano soluzioni semplici ma intelligenti ed anche se potevano apparire un po' fragili erano invece concepiti con un buon criterio.
Bazza Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @long playing non è una questione di vibrazioni/rumore meccanico..le Grado hanno delle bobine piuttosto potenti e sensibili hai campi elettromagnetici, semplicemente su alcuni giradischi - tipo il debut di Pro-Ject tanto per citarne uno - captano il campo generato dal motore. È un hum leggero e con la musica praticamente non si sente ma c'è, e aumenta man mano che la testina si avvicina al motore.
long playing Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @Bazza 33 minuti fa, Bazza ha scritto: non è una questione di vibrazioni/rumore meccanico..le Grado hanno delle bobine piuttosto potenti e sensibili hai campi elettromagnetici, semplicemente su alcuni giradischi - tipo il debut di Pro-Ject tanto per citarne uno - captano il campo generato dal motore. È un hum leggero e con la musica praticamente non si sente ma c'è, e aumenta man mano che la testina si avvicina al motore. Conosco molto bene il problema , non e' un fatto meccanico ne di bobine potenti la questione hum con i Rega e qualche altro giradischi similare. Le Grado sono " unshielded " cioe' non hanno messa a terra. Ora se il giradischi non e' ad hoc sotto certi aspetti di rumorosita' e/o elettrico , la tipologia elettrica Grado interagisce creando l'Hum. Cio' detto se le Grado hanno tale caratteristica , peraltro voluta dal costruttore per vie di sue convinzioni rivolte al suono , non e' una ragione che salva quei giradischi , pochi , che interagiscono male , tent'e' che con tantissimi altri giradischi le Grado non pongono alcun problema. Per quanto riguarda la questione meccanica , le Grado essendo " sottosmorzate " cioe' hanno la sospensione elastica che tende a smorzare poco le oscillazioni ( pure qui e' voluto dal costruttore per caratteristiche sonore volute) con alcuni bracci per effetto della freq.di risonanza non ottimale puo' venire a crearsi una vibrazione di tutto il corpo testina addirittura visibile ad occhio nudo nei casi piu' gravi. E' questa e' la famosa " Grado Dance ".
Bazza Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 18 minuti fa, long playing ha scritto: . E' questa e' la famosa " Grado Dance ". La conosco, vista con i miei occhi su akai ap006.. Le Grado sono ottime testine dal suono ammaliante.
long playing Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @Bazza 41 minuti fa, Bazza ha scritto: Le Grado sono ottime testine dal suono ammaliante. Sicuramente originali nella restituzione sonora.
ALNICO Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 Il 7/3/2024 at 12:59, long playing ha scritto: @ALNICO Vai senza pensarci un attimo diritto come un siluro con la Grado Red 3 ! Ci stai alla perfezione con il " tutto " richiesto ! non ho preso piu la grado red , ma con una piccola differenza ho acquistato una Vasari Gold , suona spendidamente.
long playing Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @ALNICO 27 minuti fa, ALNICO ha scritto: ho acquistato una Vasari Gold , Sicuramente una buona testina. Se ricordo bene e' su base della testina Sumiko Pearl , vedi foto allegate , sopra la Vasari e sotto la Sumiko Pearl , osservandole parte sotto zona corpo e cantilever/stilo si nota la similitudine:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora