PietroPDP Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 22 ore fa, Ricky81 ha scritto: @PietroPDP E' il rs130 senza dac o il 150b con dac? RS130 solo streamer senza dac. 1
PietroPDP Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 18 ore fa, Max440 ha scritto: Comunque da una azienda che produce integrati da 7000 dollari (e che stanno pure in classe B di Stereophile... manco svettano... vabbè) mi pare logico aspettarsi uno streamer da 5000 dollari. Ergo: il valore reale oggettivo di tale componente è decisamente inferiore, diciamo confrontabile con prodotti più commerciali e con assai meno ricarico (Marantz, Technics, Yamaha, etc...) nell'ordine dei 1000/2000 euro. Il resto è "marketing", tutto qua ... Ps: andate a leggere la recensione sull'integrato RA180, che viene "superato" da oggetti tipo Arcam Radia A25, Marantz Model 30, Parasound Halo, Roksan Attessa ... che costano decisamente meno ... Se tanto mi da tanto Ogni azienda è specializzata in qualcosa, questi fanno streamer, gli ampli li lascerei dove sono, è che magari devono completare il catalogo. Sul discorso prezzo non discuto, ognuno valuta da se, se lo ritiene giusto o meno. 1
AudioLover Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Io i discorsi li farei sulle tecnologie adottate, non la classifica di Stereophile o altri...e le tecnologie implementate nel rs130 sono di primo livello altro che 1000 dollari...
Max440 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 4 ore fa, Ricky81 ha scritto: le tecnologie implementate nel rs130 sono di primo livello altro che 1000 dollari... E quali sarebbero rispetto per esempio ad un eversolo DMP A8 che costa meno della metà? Ma quando imparerete a giudicare i componenti in base alla tecnologia e non al prezzo di listino? Se io fossi il costruttore "Pinco Palla" mi fregherei le mani nel vedere gli audiofili che corrono a comprare un oggetto solo perchè costa tanto, e quindi immetterei sul mercato uno streamer da 20keuro: ricarico assicurato del 2000% rispetto ad altri brand (Marantz, Technics, Yamaha, Eversolo, etc...) che ricaricano tra il 100 e il 200% Oh, ovvio: ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole, ma poi non andate in giro a dire che non vi era stato detto ... .-.-.-.-. ps: altra cosa importantissima, che nessuno valuta. Sapete quanto valore reale c'è nell'oggetto che state acquistando? Ovvero sapete che al negoziante il Marantz da 1000 euro costa 500 euro (quindi voi state sborsando 500 di "nulla") , mentre il Rose gli costa 2500 euro (quindi voi state sborsando 2500 euro di "nulla") ? Meditate gente, meditate ....
AlbertoPN Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 8 minuti fa, Max440 ha scritto: Sapete quanto valore reale c'è nell'oggetto che state acquistando? No, e non lo sai neppure tu. Perchè fai dei ragionamenti "un tot al Kg" che sono alquanto fuorianti. Intanto presupponi che al negoziante le varie Case/Brand/Distributori lascino il 50% di margine, cosa che ovviamente forse vale per alcune ma non certo per tutte (per volumi di produzione, filiera distributiva e posizionamento sul mercato), e perchè non puoi conoscere il reale costo industriale di un oggetto (che non comprende solo "il ferro" ed i componenti, ma anche i costi per R&D, marketing, tenere in piedi l'azienda etc etc), per cui hai scritto una cosa inesatta. Tanto per dire, tu sei sicuro che un Eversolo A8 costri 3 volte un A6 in base al ragionamento che hai fatto ? Quello che scrivono le riviste o che dicono i vari "guru" in giro per il web, oramai, è solo marketing perché le riviste non vendono e perché la maggior parte di questi influencer oramai deve tenere in piedi il canale in qualche modo. E come ho già scritto diverse volte, "adesso" è il turno di Eversolo di essere quello in Hype, mentre prima è toccato a Rose Audio e prima ancora a Cocktail Audio (qualcuno se lo ricorda ancora ?). Fra poco uscirà un Eversolo A10 (invento) che costerà 5000 euro (invento anche qui) perché ti farà sentire i Cherubini che si grattano la testa mentre cantano soavemente e tutti saranno disposti a spergiurare sulla verginitià della propria madre che è proprio così .... è solo sempre la stessa cosa che si ripete con questi "fenomeni mediatici". 1
STEFANEL Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 51 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma quando imparerete a giudicare i componenti in base alla tecnologia e non al prezzo di listino? Piu’ che altro la domanda che farei e’: quando imparerete a giudicare i componenti in base all’ascolto delle vostre orecchie, visto che usiamo quelle per valutare i nostri impianti? E se non vi fidate delle vostre orecchie non sarebbe meglio cambiare hobby? 1
Max440 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Inutile... Affari vostri: continuate a buttare i soldi per pubblicità, marketing, visioni celestiali dei guru di turno ... Poi però non lamentatevi se fra qualche anno volete rivendere il vostro splendido streamer da 5k euro e vi daranno un millino per grazia ricevuta ... Bye bye ... Max
STEFANEL Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Ancora?! Mamma mia proprio non ci siamo, bisogna rivedere l’approccio.
Max440 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 4 ore fa, STEFANEL ha scritto: Ancora?! Mamma mia proprio non ci siamo, bisogna rivedere l’approccio. Concordo! Ma in senso opposto, ovviamente ... Bye, Max
STEFANEL Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @Max440 ma di che stai parlando? Intendi dire che acquisti qualsiasi cosa senza provarla prima? Ora e’ chiaro…sei della scuola suona tutto uguale
lupoal Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 11 ore fa, Max440 ha scritto: …quali sarebbero rispetto per esempio ad un eversolo DMP A8 che costa t rispetto ad altri brand (Marantz, Technics, Yamaha, Eversolo, etc...) che ricaricano tra il 100 e il 200%Oh") ? …. Meditate gente, meditate .... ennesima sparata da tuttologo di turno… di grazia da quale fonte diretta ti arriva la notizia che “altri brand ricaricano SOLO fra il 100 e il 200%”? … quello su cui c’è da meditare e’ che, al solito, nei forum ci gira gente che crede che tutti gli altri siano dei pirla… gente che pensa che capisce tutto lui… in sintesi, gente che fa perdere tempo c’è ben poco da meditare… e molto da rattristarsi 1
Max440 Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 I soldi sono vostri: fatene ciò che volete, sai che me ne importa ... Audiofilo avvisato, mezzo salvato!
PietroPDP Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 11 ore fa, Max440 ha scritto: E quali sarebbero rispetto per esempio ad un eversolo DMP A8 che costa meno della metà? Ma quando imparerete a giudicare i componenti in base alla tecnologia e non al prezzo di listino? Se io fossi il costruttore "Pinco Palla" mi fregherei le mani nel vedere gli audiofili che corrono a comprare un oggetto solo perchè costa tanto, e quindi immetterei sul mercato uno streamer da 20keuro: ricarico assicurato del 2000% rispetto ad altri brand (Marantz, Technics, Yamaha, Eversolo, etc...) che ricaricano tra il 100 e il 200% Oh, ovvio: ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole, ma poi non andate in giro a dire che non vi era stato detto ... .-.-.-.-. ps: altra cosa importantissima, che nessuno valuta. Sapete quanto valore reale c'è nell'oggetto che state acquistando? Ovvero sapete che al negoziante il Marantz da 1000 euro costa 500 euro (quindi voi state sborsando 500 di "nulla") , mentre il Rose gli costa 2500 euro (quindi voi state sborsando 2500 euro di "nulla") ? Meditate gente, meditate .... Sono ragionamenti un tanto al chilo anche se posso non essere d'accordo sul discorso etico, più sali di livello e più il prezzo non è indicativo di quanto hanno speso per farlo, cerco di spiegarmi meglio. Da un certo punto in poi paghi anche la prestazione in più, che poi puoi dire quello che vuoi, che magari è troppo, ci sta, puoi avere ragione, ma è anche per definire le categorie merceologiche e di acquisto. Un prodotto che costa 500 e quello superiore magari 600, perchè il divario per l'azienda e ci guadagna comunque potrebbe essere corretto, quella azienda te lo mette a 1000. Ti dirai a me non sta bene, sei libero, ma così funziona il mondo audio. Tra uno streamer e un altro o tra qualsiasi cosa a parte rari casi magari il divario in fabbrica potrebbe essere minimo, ma poi entrano discorsi extra del costo, può anche essere che nel modello entry level ci rientrano poco e niente e con gli altri il guadagno è maggiore. Per le auto se ci fai caso molte case hanno dismesso la produzione di auto piccole, perchè alla fine gli devi mettere 3000 accessori e altre cose per la sicurezza che il divario di costo per produrle diventa quasi minimo, ma non ci rientrano. Già tempo fa Fiat diceva che il costo di produzione dell'auto ci rientrava con la vendita dei ricambi successivi, come succede per le stampanti economiche, dove le cartucce costano quasi come la stampante. Diciamo che un po' in tutti i campi c'è una corsa folle al prezzo diciamo basso, ma poi ripaghi con gli interessi se vuoi un qualcosa di più prestazionale.
STEFANEL Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @Max440 mi faccio una gran risata, a me viene il dubbio invece che…”audiofilo inesperto mai nulla di buono ha scoperto” 😂
Sosa Inviato 23 Marzo 2024 Autore Inviato 23 Marzo 2024 4 ore fa, Max440 ha scritto: I soldi sono vostri: fatene ciò che volete, sai che me ne importa ... Audiofilo avvisato, mezzo salvato! No Max , nel secondo impianto come streamer serio ho gia' il pc come nel terzo impianto , questo mi serve per l'impianto principale , giusto per l'estetica (raccolgo pareri per evitare na' ciofeca) :)
max Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 2 ore fa, Sosa ha scritto: questo mi serve per l'impianto principale , giusto per l'estetica se deve esserci un’estetica diciamo diversa da quella essenziale dei lumin ma non ‘’estrema’’ come quella del rose valuterei anche gli auralic aries….ci sono 3 modelli a partire dai 3.000 euro di listino (quello base attorno ai 2.600 si dovrebbe trovare) https://us.auralic.com/collections/all
granosalis Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Il 24/3/2024 at 02:17, max ha scritto: se deve esserci un’estetica diciamo diversa da quella essenziale dei lumin ma non ‘’estrema’’ come quella del rose valuterei anche gli auralic si vero, dal quel punto di vista é una buona via di mezzo. Display grandi il giusto e certamente non touch screen come il Rose.
Sosa Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 @max :Grazie del consiglio max , ma la mia era una risposta ironica a Max440 , o perlomeno non tanto , cioe' il pc nel secondo e terzo impianto ce l'ho per davvero e ascolto buona musica , vorrei valutare il cambio dell' u1 mini dell'impianto principale con uno stramer piu' performante in termini di clock e possibilmente riscontrabile nell'ascolto . Come dicono molti saranno sfumature , specialmente ad una certa eta' , ma se ci sono queste piccole migliorie e di quanto: 1% ,5% ,10% vale la pena un esborso di 4.000 k ? E perche' no , potrebbero essere 4 bottiglie magnum in una serata tra amici .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora