Vai al contenuto
Melius Club

Rega planar 3


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, sonoio ha scritto:

andrebbe bene anche una base in vetro ? 

Anche in vetro ma solo se ha un certo spessore

  • Thanks 1
Inviato

Secondo il mio modestissimo parere con marmo o vetro sotto, i Rega possono solo peggiorare.

Ci vuole la loro mensola o tavolini leggeri con punte come il vecchio Archidee che ho avuto:

image.png.748d88b67fcce005df8f9f9c8644fbdb.png

Puzzerstoffen
Inviato

Come già ti hanno consigliato la prima cosa da fare sarebbe mettere una mensola a muro.

Ma se come pare non ti è possibile, cercare di curare il più possibile il posizionamento.

 

P.s. è tutto bene in bolla?

r_sheva2000
Inviato
3 ore fa, mla ha scritto:

Secondo il mio modestissimo parere con marmo o vetro sotto, i Rega possono solo peggiorare

Credo che @mla abbia ragione, se non puoi mettere la base a muro, puoi provare la base Quadrasphire, che si dice abbia un'ottima sinergia con Rega. Io comunque aspetterei il giusto tempo di assestamento/rodaggio, anche per l'eventuale acquisto della basetta. La fretta in Hifi non porta nulla di buono, soprattutto nel mondo analogico. 

 

long playing
Inviato

Ma io mi chiedo perche' mai il giradischi Rega ha fastidiosi problemi ? Accortenze da adottare per una base d'appoggio congrua e spesso noiose da realizzzare anche per cause logistiche , se poi si si vuole utizzare una testina Grado ( e qualche volta non solo con queste testine indice di rumorosita' elevata o scarsa capacita' a filtrarla ) e quasi certo che crea l'effetto Hum con essa , sono pressocche' i soli ad avere questo problema con le Grado. Io mi sentirei di affrontare questi noiosi problemi solo se si trattasse del miglior giradischi del mondo una volta superati o che suonasse meglio degli altri...Ma siccome non e' cosi' , mi chiedo perche' lo si acquista? E' una domanda , non una polemica ma solo per sapere se al di la di questi  importanti e noiose problematiche , ci sono notevoli doti che io non conosco tali da far superare senza patemi le suddette problematiche.

Inviato

@sonoio ciao, ho avuto il Rega P3, con testina Exact e pre fono Rega MM, è non aveva assolutamente il suono impastato e poco arioso. Tutt’altro, aperto, veloce e abbastanza dettagliato.

Sei sicuro che la testina sia montata correttamente? 
Proverei anche a isolare, meglio, con una base specifica, il giradischi. 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, mla ha scritto:

Secondo il mio modestissimo parere con marmo o vetro sotto, i Rega possono solo peggiorare.

Ci vuole la loro mensola o tavolini leggeri con punte come il vecchio Archidee che ho avuto:

image.png.748d88b67fcce005df8f9f9c8644fbdb.png

Hai ragione, con qualche eccezione: suonano benissimo, meno secchi e più ricchi di armoniche, sui pesanti Music Tools, che nel caso del 3 costano però come il  giradischi…

  • Thanks 1
martin logan
Inviato

Questo è il mio lab Rega ... nel senso che negli anni ne ho provate tante. Chiedo venia lato estetico in quanto la base del gira non è eccelsa; era pronta per la discarica o da usare per ricambi, su questa ho ricostruito un giradischi che suona. Avevo anche chiesto a un noto produttore di mobili hifi e supporti di farmene una, poi ho accantonato l'idea e mi sono concentrato su ciò che avevo. L'ultima "aggiunta" è stata proprio la base in quarzite, fatto 4 fori ciechi per inserire i perni dei piedini tinta oro (trovati su aliexpress). La parte maggiore del lavoro è stata trovare un braccio (RB300 comprato usato, cavi Straight wire / connettori neutrik), una testina decente (Nagaoka MP-200) e il coperchio. I tre piedini sono UFO Viablue. Gli steli (diy) entrano in tre boccole filettate per legno, che ho inserito sulla tavola originale. La messa in bolla è facile, con un poco di pazienza. Il suono è buono, la brillantezza varia secondo i tappetini in uso. Con quello che si vede sotto la livella Audio Technica la resa tende al "brillante". 

In passato ho provato altre basi, tra le quali Quadraspire in bambù, molto leggera, un buon prodotto. Magari con un tagliere in bambù di Ikea salta fuori qualcosa di molto simile. 

Con il sotto piatto originale non riesco a usare il mat FF Achromat (altro prodotto molto buono), che invece usavo su altro Rega che aveva un sotto piatto Tango Spinner (che avrei intenzione di ricomprare ... accidenti a me quando l'ho venduto).

 

 

IMG_0020.thumb.JPG.b389abc118611f301436a6dbedd87e64.JPG

piedini.JPG

.trashed-1712487478-IMG_20240308_115747 (FILEminimizer).jpg

IMG_20240308_115402 (FILEminimizer).jpg

soundstage-shelf.jpg

  • Melius 1
Inviato

@martin logan tu che ne hai provate tante hai mai provato a mettere una base in vetro magari da 2 cm sotto ? 

giannifocus
Inviato

Quando avevo il Planar 3 misi sotto la basetta della Quadraspire e cambiai il copri piatto con un Funkfirm, ma il cambio più importante per avere il suono lucido e veloce che cerchi lo trovai con la testina AT 200

  • Melius 1
long playing
Inviato

@giannifocus

34 minuti fa, giannifocus ha scritto:

ma il cambio più importante per avere il suono lucido e veloce che cerchi lo trovai con la testina AT 200

La testina incide per il 95% almeno.

Di che testina si tratta AT 200?

stefano_mbp
Inviato

@sonoio ho il Rega P6 con testina Rega Exact e pre fono Rega MM … a me pare perfetto … mi sono fatto tagliare una lastra in pietra che pesa circa 8kg su cui ho appoggiato il giradischi … oserei dire che di meglio per il prezzo non ci sia

stefano_mbp
Inviato
Adesso, sonoio ha scritto:

@stefano_mbp tra la base

[ mobile] e la pietra cosa hai messo ? 

Normalissimi supporti in plastica regolabili (3) per mettere tutto in bolla del diametro di circa 5cm (mi sono costati forse €10 su Amazon)

  • Thanks 1
martin logan
Inviato
1 ora fa, sonoio ha scritto:

@martin logan tu che ne hai provate tante hai mai provato a mettere una base in vetro magari da 2 cm sotto ? 

 

L'unico materiale "inerte" che sto provando è questa piccola base in quarzite da circa 2 cm che si vede in foto.

Il vetro non l'ho provato, sorry. Ho provato a far sabbiare  in una vetreria il piatto in vetro; la differenza è più che altro estetica ... a me piace. Quello della vetreria mi aveva detto che quel piatto in vetro è di bassa qualità, ma credo sia stata una valutazione sul materiale, non sulla sua bontà a comporre un giradischi :classic_biggrin:  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...