blues66 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Ciao a tutti , ho del tempo che mi avanza , e visto che ho trovato in cantina del cavo Pirelli Afumex - stagnato , volevo cotruirmi dei cavi di potenza . quelloche non riesco a fare è la twistatura ; ho praticamente 4 coppie di cavi , da 0,50 -1,0-1,50-2,50 le quali appunto , dovrei twistarle tutte. Es prima coppia 0,50 , seconda quella da 1 , e via via proseguendo , quello che purtroppo non riesco a fare , è il tener insieme la/e coppia/e 😒dopo la twistatura . per questa TWISTATURA ; procedo così . un avvitatore con regolatore di velocità , collego , dalla testa , o coda i cavetti , al pavimento e li fisso con nastro adesivo (buono ) -oppure uso la morsa , una volta fatto ciò collego gli altri due fili , al mandrino dell'avvitatore , e...TAAAC cavi twistati , ora procedo mettendogli , un paio di giri di nastro adesivo , un poco più sotto dalla coda , e dalla testa dei cavi . per tenerli li Maàà ...😨 ora procedo , allo scollegamento dal mandrino dell'avvitatore , o dalla parte morsa , insomma , o dà una o , dall'altro lato alla fine si arrotola , per forza dell'arrotolamento ARGHHH!!! 😖 avreste qualche ideaa ? per riuscire a tenerli twistati senza che si avvolgano Grazie
buranide Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 28 minuti fa, blues66 ha scritto: si arrotola , per forza dell'arrotolamento Puoi postare una foto del cavo "arrotolato"?
blues66 Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 @buranide 😄😉 perdonate ,il gioco di parole ,🙄 volevo dire , per via della tensione creata dall'avvolgimento . non ce l'ho qui ...è al lavoro 😄😉 ciao domani posto ...
buranide Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 6 minuti fa, blues66 ha scritto: non ce l'ho qui ...è al lav.. Beato te che ti avanza tempo sul posto di lavoro...
blues66 Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 See come no 😜 se. Riesco sfrutto la mezz'ora di pausa , a mezzogiorno Comunque sia il cavo che si arrotola è così vedi parte Dx
luke_64 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @blues66 se invece di twistarlo fai una treccia il problema non si pone
blues66 Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 Ciao @luke_64 per fare una treccia ci vogliono 3 cavi Mentre io ho 1 coppia per diffusore E con sezione diverse. Se devo intrecciare tutti i cavi non finisco più Grazie comunque
luke_64 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @blues66 avevo capito che avevi 4 coppie di cavi
tapesrc Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @blues66 mau, dopo aver twistato i cavi, con un capo fissato come hai descritto, prova a tenere in tensione la risultante della accoppiatura, fissa anche l'altro capo ( bene ) e prova a dare una fonata veloce su tutta la lunghezza. I miei esperti della manutenzione, dicono che così facendo dovresti riuscire a rilassare il tutto, e dopo averlo fatto riposare per una decina di minuti, staccalo dai fermi e dovrebbe stare "al suo posto" ....
blues66 Inviato 11 Maggio 2021 Autore Inviato 11 Maggio 2021 @luke_64 sì scusa 4 coppie per diffusore 1 da 0.50 1 da 1 1 da 1.5 1 da 2.5 Ho confuso @tapesrc ciao... be😇a lì ci provo grazie
tapesrc Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @blues66 il metodo non cambia ... ma perché fai questo mix con diversi Ø di cavo ??? 🧐 Anche se ... per le coppie singole potrebbe funzionare, ma per la matassona da (1x2) x 4, nell'ultimo passaggio, quando ne accoppi 4 ... la vedi düra !
sandrelli Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 ora fa, tapesrc ha scritto: .. ma perché fai questo mix con diversi Ø di cavo ??? forse perchè così la capacità parassita fornita dalla guaina isolante +o- spessa diminuisce...😶
buranide Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 8 ore fa, blues66 ha scritto: Comunque sia il cavo che si arrotola è così vedi parte Dx Evidentemente i trefoli di rame sono talmente flessibili che non restano in posizione post twistatura. L'unica è nastrarli mentre sono tensionati e ripetere la nastratura per ogni coppia twistata che poi twisti per ottenere il 4 poli....
stefanino Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 per twistare bisogna tirare bene il cavo durante la twistatura e fare in modo che la guaina sia calda per scaldare la guaina puo' andare bene immergere i cavi in acqua ben calda prima della twistatura finito di twistare va lasciato in trazione per un'oretta almeno. 1
blues66 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Ciao , volevo dirvi che ho trovato il modo ... 🤞 oltre a scaldare il cavo ( pistola termica )☺️ ,ottima soluzione ma credo che ...pure senza ci , si riesca ✌️ dunque ci volglion 2 persone una al reparto avvitamento ; mentre l'altra persona , reparto controllo Rep. avvitamento collegare all'avvitatore i 2 capi del filo ... Rep. controllo !! l'altro collega ,o amico fà in modo di tenere per le mani i 2 cavi , divisi ...cavo sx mano sx , cavo dx nella mano dx ... mi raccomando i cavi devon esser liberi , non devon esser collegati o fermi !! mentre il collega , aziona l'avvitatore a bassa velocità ... l'altra persona fà in modo che , facendo scorrere E *.... ( che nel frattempo si twistano). ... * Di lasciar passare , o scorrere i cavi nel pugno ,o palmo , gestendo appunto con la sapienza delle mani lo scorrimento evitando l' arrotolarsi / aggrovigliamento dei suddetti . N.B. l' aggrovigliamento succedeva appunto , perchè il lato Testa , e coda ...erano fissati ,e fermi così facendo quando poi si scollegavano , dal punto fermo mobili , pesi ...e quant'altro tendevano a girarsi nel verso opposto , qppunto per la resistenza ,venutasi a ceare .👎 quest'ultima operazione , di gestire il tutto in due persone ... e con le mani tenendo liberi i , cavi migliora il tutto , e si tirano meno epiteti . quando inizierò posterò , i passaggi ! grazie, e ciao 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora