Vai al contenuto
Melius Club

Canale centrale (e multichannel in generale).


Messaggi raccomandati

Inviato

In altro thread @captainsensible ha postato questa bella foto di uno studio dove (sembrerebbe) sia stato implementato un canale centrale, e a guardar bene forse anche qualcos'altro vista la presenza di un diffusore dietro e lateralmente alla postazione.

image.thumb.png.86c8570c2a181a2c2e9633a4b17953be.png.82a5d44428950455b335a6fa88a83dd1.png

Floyd Toole (per chi non lo conoscesse massimo esperto di acustica ambientale vivente) non solo utilizza sul suo impianto un canale centrale, ma sostiene che una riproduzione accurata non può prescindere da tale canale.

Sulla base di questa affermazione tempo fa ho perso un bel po' di tempo a studiare la questione e ho implementato un canale centrale.

Francamente non ne sono rimasto particolarmente colpito (anzi per alcuni aspetti l'ho trovato peggiorativo) per cui dopo un po' l'ho dismesso.

Adesso vedere questa foto ha risvegliato non dico l'interesse, però se si usa anche negli studi di registrazione...

Voi cosa ne pensate ? Esperienze a riguardo ?

 

 

 

captainsensible
Inviato

@Bunker Quella è la regia dello studio 3 dell'Abbey Road.

E' uno studio attrezzato per le produzioni multicanale, per tale motivo ci sono 5 diffusori.

 

CS

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Bunker Quella è la regia dello studio 3 dell'Abbey Road.

E' uno studio attrezzato per le produzioni multicanale, per tale motivo ci sono 5 diffusori.

 

CS

E appunto...parliamone...

Mi sembra che nonostante innumerevoli tentativi, a partire dalla "quadrifonia", non abbia mai "sfondato" in ambito musicale, a differenza del cinema. Come mai ?

Perché i produttori non spingono su delle tecnologie che garantirebbero a loro maggiori introiti, e a noi una esperienza di ascolto più immersiva/realistica ?

Inviato

Il multicanale potenzialmente offre il massimo realismo.

Il problema sono gli spazi e i costi 

 

Inviato

Per avere un eccellente multicanale deve avere diffusori possibilmente tutti uguali di ottima qualità.

Se invece si usa dei diffusori di non eccelsa qualita' ,e meglio un eccellente stereo.

 

Inviato

Ma secondo voi va per forza implementato con tecniche di registrazioni particolari e quindi come fruitori noi siamo limitati dalle scelte dell'industria discografica (come del resto accade nel cinema), oppure è possibile ottenere buoni risultati anche ricavando il canale centrale come somma/differenza, cosa che oggi con i contenuti digitali è possibile fare anche via software.

Non ne sono sicuro, ma credo che Toole ricavi il contenuto del canale centrale da una normale registrazione stereo, ed è la stessa strada che ho sperimentato io, con risultati che però a mio avviso sicuramente non giustificano le complicazioni. Anche sul fatto che il diffusore del canale centrale debba essere identico non c'è uniformità di vedute. Addirittura alcuni sostengono che debba riprodurre solo la gamma centrale...

Inviato
1 ora fa, Bunker ha scritto:

Voi cosa ne pensate

a volte dipende dalle elettroniche, oltre che dalle casse

se hai qualcosa con meno separazione stereo in teoria è peggio in pratica varia caso per caso

se il bilanciamento è giusto il centrale non serve

 

Inviato
23 minuti fa, audio2 ha scritto:

a volte dipende dalle elettroniche, oltre che dalle casse

se hai qualcosa con meno separazione stereo in teoria è peggio in pratica varia caso per caso

se il bilanciamento è giusto il centrale non serve

 

Dipende da tutto secondo me.

Uno dei problemi principali è come dividere i vari canali...

Il canale centrale in un multicanale lo si può considerare una specie di fulcro non certo una roba da sottovalutare o da non usare addirittura.

In un sistema stereo invece se ne può fare a meno piuttosto tranquillamente anzi

 

Inviato

perdonate l'ignoranza, ma come si fa ad utilizzare un canale centrale con un classico amplificatore stereo, che prevede le uscite per sole 2 casse?

Capisco per gli ampli HT, che prevedono già l'uscita ad-hoc per il centrale ma mi sfugge come ciò si possa realizzare con gli ampli stereo. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Il canale centrale in ht ha una traccia dedicata, cosa che può esistere anhe nell'audio multicanale. Testa il fatto che per sfruttare un impianto multicanale devi avere un sw multicanale e oggi questi sw sono davvero pochi. laquadrifonia è morta per 3 distinti motivi, ls msncanza di se, i costi (devi quanto meno raddoppiare i diffusori e già due sono in pobelam per tanti) ma sopratutto la mancanza di uno standard accettato, c'era il qs, l'sq ed il matrix, tutti incompatibili tra loro. Non ragioniamo sempre come esperti, ai tempi delle reflex c'erano tanti che compravno macchine importanti poi per cambiare il rullino passavano dall'ottico. se si fissero stati 4 stanbdard di pellicole, quel mercato sarebbe morto prima di nascere. 

se leggo il foru, la quasi totalità degli utenti ha stanza che vanno dai 12 ai 35 mq, infilarci 4 diffusori un centrale ed un sub+è un bella impresa. certo se per lavoro faccio il fonico e sono affermato èpsso fare come mi pare. ms mi èsre che la gente normale preferisca non avere il canale centrale ed evitare un divorzio

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Il canale centrale in ht ha una traccia dedicata, cosa che può esistere anhe nell'audio multicanale. Testa il fatto che per sfruttare un impianto multicanale devi avere un sw multicanale e oggi questi sw sono davvero pochi. laquadrifonia è morta per 3 distinti motivi, ls msncanza di se, i costi (devi quanto meno raddoppiare i diffusori e già due sono in pobelam per tanti) ma sopratutto la mancanza di uno standard accettato, c'era il qs, l'sq ed il matrix, tutti incompatibili tra loro. Non ragioniamo sempre come esperti, ai tempi delle reflex c'erano tanti che compravno macchine importanti poi per cambiare il rullino passavano dall'ottico. se si fissero stati 4 stanbdard di pellicole, quel mercato sarebbe morto prima di nascere. 

se leggo il foru, la quasi totalità degli utenti ha stanza che vanno dai 12 ai 35 mq, infilarci 4 diffusori un centrale ed un sub+è un bella impresa. certo se per lavoro faccio il fonico e sono affermato èpsso fare come mi pare. ms mi èsre che la gente normale preferisca non avere il canale centrale ed evitare un divorzio

In realtà sta arrivando parecchie musica in dolby Atmos sulle piattaforme l.

Poi c'è non poca roba video di concerti .

Ho ascoltato proprio l'altro ieri un sistema  top multicanale (7 canali più due sub) e il risultato è indubbiamente coinvolgente.

Quindi sì potendolo fare lo farei di corsa

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Quindi sì potendolo fare lo farei di corsa

il piccolo problema è il potendolo fare.l gente normale ha difficoltà a mettere in casa due diffusori, già aggiungere un sub è un problema,. l'hifi è decollata con le ar 5 non con le paragon o le voce del teatro

Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

il piccolo problema è il potendolo fare.l gente normale ha difficoltà a mettere in casa due diffusori, già aggiungere un sub è un problema,. l'hifi è decollata con le ar 5 non con le paragon o le voce del teatro

Sono 12 col Dolby Atmos...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dufay tanto è vero che corcolavo versioni semplificare di atms. quello veromèmquasi improponibile (poi a questo mmondi c'èmspaziomper tutto, io avrei problemi a comprare e manutenere un 470 agnelli aveva un magnigicom 3 alberi

Inviato

nell'attesa della dismissione dello stereo a due canali proporrei la dismissione del termine implementare

Inviato

@cactus_atomo La questione del costo e della stanza non mi convince molto. Ci sono in giro una marea di home cinema con 5.1 o superiore. Vero che sono cagatelle nel 95% dei casi, ma sono anche cagatelle le cuffiette e le cassettine per PC con cui si ascolta musica nel 95% dei casi.

 

@raf_04 se l'ampli ha la massa in comune puoi estrarre il centrale da qualsiasi ampli. Se non hai un ampli del genere lo puoi estrarre via software in tempo reale, ma richiede potenza di calcolo (proporzionale alla frequenza di campionamento e a 96k lascia perdere...) un altro DAC (o un dac multivia), e dei settaggi dei driver dei due DAC che definirei niente affatto intuitivi.

Però alla fine della fiera il segnale (comparato con REW) risulta uguale a quello che esce dallo stesso ampli con le masse in comune, dunque funziona.

Esiste anche un sistema che estrae 5+1 canali, e c'è anche un forum di supporto e funziona benissimo, peccato che ci vuole mezza giornata di lavoro per fare un brano...

 

@newton con cosa lo sostutiamo il termine "implementare" ? Mi ricordi una persona un po' particolare che conoscevo da ragazzo che non voleva sentire la parola "undici" e pretendeva che si dicesse "diecipiuuno" :classic_biggrin:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Bunker il punto non sono gli impianti 5.1 (spesso economici e messi su da persone interessate più al video che all'audio) i quali dispongono già di sw 5.1 dalla notte dei tempi, il punto sono i possessori di impianti 2.0 che devono tribolare per far accettare  anche k'eventule inserimento di un sub e che hanno in casa un mare di titoli in due canali pensa che una mia amica cui volevo reglare delle canton 50 (per me poiccole) mi ha risposto no grazie sono enormi. mettere 6 casse (2 frontali due posteriori un centrale ed un sb) in un normale ambiente domestico non dedicato è praticamente impossibile. Il video è un altro discorso, interessa a tutta la famiglia, la moglie ci vede le soap opera, i figli si divertono con i videogiochi ma la risposta tipica se vuoi allargare o spazio per l'audio è ma tutto sto scalmazzo per un po di musica? non vanno benissimo le ciffiette apple. re' più facile convincere un utente a passare da un 55" ad un 70" che fargli occupre soazio per un diffusore che sia centrale o sub pocoimorta

i dati di mercato parlano chiaro, il passo ad atmos lo han fatto in pochi

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...