Vai al contenuto
Melius Club

Piccioni


albrt

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, non li voglio allevare ma allontanare. Un paio di questi uccelli incontinenti si è installato sopra all'alloggiamento della tenda retrattile sul balcone. Qualcuno ha suggerimenti per sistemi di deterrenza efficaci? 

 

Alberto 

Inviato

@spersanti276 non avresti qualcosa di un po' meno delicato? Non vorrei che tornassero. 

 

Alberto 

  • Haha 1
Inviato

@albrt a parte gli scherzi, che poi tanto scherzi non sono, nei brico ma anche su amazon vendono

dei prodotti disabituanti. sono spray, non so quanto funzionano, comunque provare costa poco.

io ho un problema simile e ho messo quella specie di chiodi anti piccioni, vedi immagine sotto.

non funziona, si sono solo spostati

JPEG

Inviato

Quei cosi con gli spuntoni: li trovi in qualsiasi ferramenta. Nel frattempo disturbarli, fargli capire che non è luogo sicuro. Se hanno fatto il nido, metti una tavoletta di legno sotto, perché scacazzano a bestia. 

Inviato

@audio2 già, credo proprio che il condominio abbia installato dei dissuasori da qualche parte... Dirottando i pennuti verso di me. 

 

Alberto 

Inviato

compri un pò di becchime, te li fai amici e poi li traslochi dentro al forno.

con pancetta e patate è la morte sua.

  • Haha 1
Inviato

Tendenzialmente amo tutti gli animali. Per i piccioni sono disposto a fare una rara eccezione. 

Grazie all'ideologia animalista ormai le città non possono più prendere nessun provvedimento perciò si stanno moltiplicando più dei topi.

Il punto è che portano oltre che danno e disagio costante pure agenti patogeni. 

Nella casa precedente avevamo lo stesso problema che ci aveva costretti a chiudere un terrazzo.

Sono bestie intelligenti e cocciute, una volta individuato un posto dove stare difficilmente lo mollano. 

  • Melius 2
Inviato

Quando sono andato dal ferramenta di fiducia per un consiglio sui piccioni che si stavano impossessando del poggiolo la risposta è stata: metti una rete. Aveva spray, veleni, dissuasori ottici… secondo lui non funzionava niente. O gli impedisci di entrare ostacolandoli fisicamente, oppure entrano. Unica soddisfazione: la mia bassottina una sera che rientravo dal lavoro (all’epoca ero single) me ne ha fatto trovare uno. La testa era a due metri dal corpo. In mezzo lei che scodinzolava. PS: la rete ha funzionato, avevano fatto il nido dentro la caldaia, l’ho messa in sicurezza e sono spariti.

Inviato

@campaz certo che vivere in gabbia per non far entrare i piccioni è un bell'impiccio. 

Ma è vero che in molti casi è l'unica soluzione 

Inviato

In quell’appartamento avevo la caldaia dentro un mobile in muratura, la rete l’avevo solo messa lì. In compenso nella piazza del paese dove vivo li vedo serenamente appollaiati nonostante  le serie di chiodi antipiccione. Il mio comunque era solo un consiglio: non comprare prodotti che non siano effettivamente efficaci, cercati un buon ferramenta onesto nel consigliare.

Inviato

Nel centro delle città, ma anche di paesoni, non hanno nemici naturali. Sapeste in che condizioni troviamo il cortiletto interno della casa nel Mugello… anche lì, nessuno ha rimedi efficaci. Non hanno paura di niente ed accopparli spiace, almeno a me. 

Inviato

Purtroppo è una GUERRA persa. Decenni di combattimenti! Inutili spray, sagome, ultrasuoni.

Anche gli spuntoni per funzionare devono essere posizionati in maniera particolarmente efficace senza lasciare zone libere, e se non li mantenuti puliti, ci accumulano sopra erbe e foglie e ne fanno un nuovo piano di appoggio....

Ovviamente funzionano reti di protezione ma difficile coprire spazi ampi.

Non amano gatti e uccelli predatori (difficile però avere falchi o gufi a portata di mano), però cacciandoli continuamente e rimuovendo sul nascere la formazione di nidi, si può ottenere una certa distanza che consente la convivenza(?) o la rassegnazione. Dicono il veleno tipo grano per topi sia efficacissimo, ma non si può...

Inviato

Ma quelli che mettono strisce di staglola o stelline a vento, perfino cd appesi, nei balconi allora perché lo fanno? Credevo per spaventare i piccioni. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

io ho avuto per anni i piccioni che bivaccavano sui mototi dei condizionarori o sul tetto del bobile cldaia. un paio di volte in primavera han pure provato a fare il nido prontamente smantrllato quasi in tempo reale).con gli spuntoni ho praticamente risolto se fisposti strategicamente  (in un caso anche attaccati al soffitto) rendono assai difficle per i piccioni posarsi sulla zona con le pnte perchè come tutti gli uccelli per atterrare devono llargare le ali. ogni tanto monitoro ch non si infilino in qualche parte non protetta,,e in quel caso provvedo. ,ma le deiezioni sono un bion segnle della loro presenza.

altra soluzionr più cattiva è usare del nylon da pescatore che è trasparente e sottile, non lo vedoo e ci vanno a sbattere contro ma preferisco evitare

Inviato

Due possibili soluzioni.

- Tendere uno o più fili di nylon (quello da pesca) per impedire l'accesso.

- Macerare grano o riso in alcool, poi spargerlo. Lo mangiano, li ubriaca e vanno sbattere. Non scherzo, funziona.

  • Melius 1
Inviato

Tipo anche le bottiglia di plastica piene d'acqua sulle soglie delle case di paese, davvero tengono lontani i gatti? Oppure gli avvinazzati?


×
×
  • Crea Nuovo...