audio2 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @claravox sull' eroina quella roba li l' ho sempre pensata basta guardare a tutti i risvolti collegati alle guerre dell' oppio in cina o anche solo alle operazioni della cia in italia per la diffusione delle droghe pesanti durante gli anni di piombo
Gaetanoalberto Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Si, ma perché continuare una competizione Russia Usa su quanto abbiano fatto le superpotenze? Lo hanno fatto. Mi scoccia usare l’argomento “se vi piace andate”, che assomiglia a quello di andare a combattere o al discorso dei chiuli. Ma perché non ringraziamo iddio della fortuna immeritata di cui godiamo?
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 9 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo 2024 questa è una guerra causata da un cinico sforzo trentennale degli Stati Uniti per mantenere la Russia debole, anche attraverso l’espansione della Nato in Ucraina. L’Europa, purtroppo, è uno dei due grandi sconfitti della politica statunitense, il più grande dei quali è naturalmente l’Ucraina. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se gli Usa non avessero spinto per l’allargamento della Nato negli anni 90, contrariamente alla promessa fatta a Gorbaciov nel 1990: la Nato non si sarebbe mossa “di un pollice verso est”. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se gli Usa non avessero allargato la Nato a 10 Paesi tra il 1999 e il 2004: Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia nel 1999; Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovenia e Slovacchia nel 2004. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se la Nato non avesse bombardato Belgrado per 78 giorni di fila nel 1999, facendo a pezzi la Serbia. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se gli Usa non avessero abbandonato unilateralmente il Trattato sui missili anti-balistici e non avessero iniziato a schierare i missili Aegis vicino alla Russia. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se gli Usa non si fossero impegnati a espandere la Nato all’Ucraina e alla Georgia nel 2008. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se gli Usa non avessero sostenuto il violento colpo di Stato contro il presidente ucraino Viktor Yanukovich nel 2014. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se gli Usa (e Francia, Germania e Ucraina) avessero rispettato l’accordo di Minsk II nel 2015-‘21 per dare autonomia al Donbass. Non ci sarebbe stata nessuna guerra se gli Usa avessero negoziato con Putin le proposte della Russia per un nuovo accordo di sicurezza tra Washington e Mosca nel dicembre 2021. E non ci sarebbe stata nessuna guerra oggi se gli Usa non avessero bloccato l’accordo tra Ucraina e Russia che stava per essere finalizzato ad Ankara, in Turchia, nel marzo 2022. Mentre tengono questo atteggiamento anti-Russia, gli Stati Uniti incolpano costantemente la Russia. Ma il punto è che mirano da oltre 30 anni a mantenerla debole e geopoliticamente sottomessa. E il motivo è questo: gli Usa mirano a essere e a rimanere l’egemone globale del mondo, cioè la potenza mondiale con un “dominio a tutto campo” in tutte le parti del mondo, compresa l’Europa. Questa politica comporta il fatto che una Russia forte costituisce una minaccia per l’egemonia statunitense, anche se non è una minaccia reale per gli Stati Uniti e per l’Europa. Ora gli Usa stanno perseguendo lo stesso approccio nei confronti della Cina, adottando misure commerciali, tecnologiche, militari e finanziarie anti-cinesi per cercare di indebolire Pechino, incolpandola al contempo per il deterioramento delle relazioni. Il fatto è che Putin non avrebbe permesso alla Nato di entrare in Ucraina, su un confine comune di 2.000 km, tanto più in quanto gli Usa sono dediti a operazioni segrete di “regime change” e a una politica di indebolimento della Russia. Questa ferma opposizione all’allargamento della Nato è evidente almeno dal 2007 (se non da prima), quando Putin chiese la fine dell’allargamento in un discorso molto pubblicizzato alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. E da allora fu sempre molto chiaro. Putin ha lanciato l’Operazione militare speciale il 24 febbraio 2022 con l’obiettivo circoscritto di costringere l’Ucraina a tornare al tavolo dei negoziati. E la mossa funzionò. Zelensky stava per accettare la neutralità. Ma gli Usa intervennero e dissero all’Ucraina di abbandonare il tavolo dei negoziati. Gli Stati Uniti sono pronti a combattere fino all’ultimo ucraino pur di indebolire la Russia. JEFFREY SACHS https://it.wikipedia.org/wiki/Jeffrey_Sachs 5
audio2 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 forse si salvano la val d' aosta, umbria, molise e poco altro ma poi il vento porta le radiazioni quindi nemmeno quelli. @Akla dove sei quando servi, di qualcosa di rassicurante.
Akla Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: forse si salvano la val d' aosta, umbria, molise e poco altro ma poi il vento porta le radiazioni quindi nemmeno quelli. @Akla dove sei quando servi, di qualcosa di rassicurante. Che devo dire ? Vorrei dire che provocare un pazzo nazionalista con 6500 bombe h e 8000 in produzione. e rischioso. E puoi produrre proiettili al posto dei biscotti balsen non servirà a nulla.
Gaetanoalberto Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Non ci sarebbe stato nessun nuovo ingresso nella Nato se la Russia non avesse mandato i carri armati in Ungheria nel 1956… ma smettiamola dai… 1
LUIGI64 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 È lo stesso sogg. che sull'ipotesi che possa essere stato Putin a ordinare l'omicidio di Alexei, ha risposto: "Non ne ho idea. Mi sembra molto strano, sarebbe folle" No comment
claravox Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @LUIGI64 ho editato, così ora puoi commentare “serenamente”il servizio del Tg2 .
LUIGI64 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Già ne ero a conoscenza, come gran parte delle risposte fornite Più o meno, sono sempre le stesse Mi ricorda la diatriba vax, no vax Le confutazioni e le contro confutazioni, con un moto circolare perpetuo, erano più o meno sempre le medesime Giusto che uno sia convinto delle proprie posizioni, molto meno se si tenta di persuadere l'interlocutore a suon di martello e scalpello
dariob Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 2 ore fa, tigre ha scritto: Dici che la Russia é piú brutta degli Usa? 🤣 Diomio si! è un posto di m. desolato, arretrato e con un clima infame.
LeoCleo Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 2 ore fa, claravox ha scritto: Gli Stati Uniti sono pronti a combattere fino all’ultimo ucraino pur di indebolire la Russia. Ecco, conclusione perfetta. Chissà se qualche guerrafondaio si legge anche tutto il resoconto di Storia scritto sopra.
ferdydurke Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 9 ore fa, supers72 ha scritto: Poi certo, non siamo stati attaccati noi, e quindi chissenefrega… Esatto non credo che sia una cosa buona combattere le guerre degli altri, ci pensino gli ucraini, a noi nessuno ci ha attaccato
Max440 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 6 ore fa, pino ha scritto: La soluzione indicata da Papa Francesco è tanto semplice. Per fortuna nostra lui è realmente illuminato, non è un estremista, pone l'essere umano davanti alle lobby ,intente a mascherare di ideologia, dei meri interessi economici. Chi inneggia alla guerra, o ha parenti in guerra, e in quel caso è giustificato, ma dovrebbe essere onesto e ammetterlo, oppure ha qualche problema personale che andrebbe risolto con l'aiuto di un buon psicologo. STANDING OVATION !!!
Max440 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 3 ore fa, claravox ha scritto: Gli Stati Uniti sono pronti a combattere fino all’ultimo ucraino pur di indebolire la Russia. E solo Trump può salvarci da questa ecatombe: purtroppo le elezioni sono a novembre, e potrebbe essere troppo tardi
Roberto M Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 “Si vis pacem para bellum”. E’ così difficile da comprendere ? Se la Russia si prende l’Ucraina e contemporaneamente diamo retta agli sconsiderati “pacifisti”, più o meno putiniani, e ci disarmiamo, cosa impedirà la Russia di attaccare l’Europa ? Se cade l’Ucraina cade anche l’Europa. Non può e non deve accadere. Per fortuna i leader europei lo comprendono.
Roberto M Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 7 ore fa, Max440 ha scritto: E solo Trump può salvarci da questa ecatombe Se dovesse vincere Trump dovremmo semplicemente mettere le mani al portafoglio, in maniera estremamente più pesante di quanto facciamo ora, perché significherebbe solo che i miliardi di dollari che loro tirano fuori per dare le armi agli Ucraini li dovremo dare noi. E’ così difficile da comprendere ?
Messaggi raccomandati