Vai al contenuto
Melius Club

Leva obbligatoria: importante e formativa?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Guru ma che luogo comune! Puoi dissentire quanto vuoi ma la realtà è che molti giovani e non solo, ma non tutti fortunatamente, vivono senza la minima concezione del dovere, solo del “faccio il pēnis che voglio”. 

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
30 minuti fa, iBan69 ha scritto:

giovani d’oggi, non sanno cosa vuol dire il dovere e l’obbligo. 

I giovani di ieri te li raccomando 😀

  • Haha 2
Inviato

@iBan69 Pensa alla diffusione dell'eroina e delle droghe chimiche, ormai quasi inesistente. È rimasta la cocaina ma il consumatore tipo non è certo il "giovane d'oggi". Anche se guardiamo il livello medio di istruzione penso che i ragazzi di oggi siano di gran lunga messi meglio di quelli di ieri. Certo fancazzisti e debosciati non mancano, ma a mio parere la situazione era decisamente peggiore in passato.

appecundria
Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

Ma quanto rubavano?

Ringhiere di villette fatte di acciaio da cannone forgiato a mano...

Inviato

Ma che te ne fai di un esercito di un milione di persone quando abbiamo modestissime armi e spesso arrugginite…con i nostri pochi, fantomatici e vetusti carri Ariete si durerebbe non più di 10 minuti in uno scenario di guerra vera. L'Italia mi pare fuori dai giochi perché sarebbe sopraffatta in pochi giorni. Un esercito (ma anche Marina e Aviazione) ha bisogno di gente addestrata e di mezzi adeguati, in pratica di professinisti. L'esercito popolare é oggi una immane cassata

appecundria
Inviato

L'Italia è nella top 10, grazie alle flotte aeree e navali: 404 elicotteri, di cui 58 d’assalto, e due portaerei. Secondo esercito UE dopo la Francia. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Se tornasse la leva (improbabile visti i costi e le difficoltà logistiche) i coscritti, almeno quelli non specializzati in qualcosa di utile alle Forze Armate, finirebbero a fare i piantoni e le corvé, i professionisti i soldati veri. Che poi sia formativo o dannoso dipende dalla persona. Personalmente sono contrario a qualsiasi forma di lavoro coattivo, salvo situazioni di temporanea emergenza.

Inviato
2 ore fa, dariob ha scritto:

E penso che un periodo di disciplina lontano dal proprio ambiente e

dai conoscenti contribuisca a passare dall' adolescenza (che oggi tende a prolungarsi

oltre i 50) alla maturità.

fattibile benissimo anche per gli obiettori di coscienza che hanno fatto, come me, il servizio civile...quando ai miei tempi durava 18 mesi contro i 12 mesi del servizio militare

Inviato
3 ore fa, dariob ha scritto:

adolescenza (che oggi tende a prolungarsi

oltre i 50) alla maturità

infatti, oggi si passa da un'infanzia prolungata alla "adultescenza" tirata più a lungo possibile, nel tentativo di accorciare il più possibile la senilità. 

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

come a militare da nessun'altra parte girava tanto "fumo".

In Ancona c'era il rimorchiatore "Montecristo", unità ex-USA arrivata col piano Marshall..

Nata a carbone e convertita a diesel*, i Sigg.Uff.Ingg.  del Genio Navale si chiedevano come mai fumasse più di prima...:classic_biggrin:

image.png.58c9fc4c75e822cff0920e5de7c1291f.png

 



* - Per i motorofili: Un diesel 2 tempi 2 cilindri della General-Electric che era un capolavoro. 

Inviato
4 ore fa, Guru ha scritto:

sareste favorevoli al ripristino del servizio militare obbligatorio?

Intendo esprimere il mio moderato e umile dissenso:

una puttanata galattica.

  • Haha 1
Inviato

più che al servizio di leva, poco produttivo in rapporto al costo, sarei favorevole alla creazione di una riserva organizzata, in grado di essere  operativa come forza di supporto. Sarebbe già tantissimo.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Negli scenari di guerra moderni sarebbe una inutile perdita di tempo e di denaro.

Non è detto, se ad esempio sviluppassimo la capacità di infiltrare tra le fila nemiche certo maresciallume e/o ufficialume che ho avuto modo di vedere all'opera durante la naja, disporremmo di un'arma-fine-di-mondo pressoché ineguagliabile. 

:classic_dry:

  • Thanks 1
Inviato

Il servizio di leva, per come era pensato, credo serva a ben poco.

Ci vorrebbe un richiamo di un mese all’anno come minimo, sino ad una eta’ da stabilire.

Anni di inattività arruginiscono la memoria e la manualita’.

appecundria
Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

una puttanata galattica

?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Lett

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, CarloCa ha scritto:

Ci salva la marina

 

Inviato
5 ore fa, Martin ha scritto:

Dopo mesi diciotto di servizio presso l'onorabilissima Marina Militare Italiana, dei quali 13 imbarcato, ho realizzato quanto segue: 

@Martin 20 mesi di cui non ricordo quanti da imbarcato. All epoca una gran rottura, ma lo ricordo con gran piacere,una delle tappe fondamentali della mia ( piccola) vita...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...