GianDi Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Chiedo agli esperti di analogico: Volendo prendere un gira completo, con un solo braccio da 12, su cosa orientarmi? sul nuovo non ho idea, nell'usato troppe cose che mi sembrano complicate. Vengo da rega P3-RB250-DL103, sono ormai sette anni che suona, vorrei fare un deciso passo avanti. budget 3-4k
Mighty Quinn Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 1 ora fa, GianDi ha scritto: P3-RB250-DL103 Quello che conta è soprattutto la testina E il supporto del giradischi. Va disaccoppiato. Se ti sei stufato della denon prendi, ad esempio , una ortofon 2m e hai il massimo o una sua ragionevole approssimazione E spendi il resto per migliorare veramente il suono dell' impianto Se proprio ti sei convinto che ti serve un braccio da 12 (che ovviamente è inutile o comunque fa poco), prendi il solito jelco. Magari usato.
alexis Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @GianDi io prenderei il nuovo 12 di Korff.. un progettista tosto, che è andato a fondo nello studio dei nodi strutturali principali di un braccio di lettura.. e come meccanica un bel vintage autoriale come un 301/401, ancor oggi un gira da brivido.
Suonatore Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 47 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: una ortofon 2m é il muletto che sto ascoltando in questo momento al posto della titolare che ho rotto. Bel suono, dinamico e veloce, aperto e divertente... per meno di 100€ ottima.... Ha secondo me un grosso difetto: a casa mia capta ogni interferenza possibile, provato con due cavi phono diversi ma nulla da fare. 8 minuti fa, alexis ha scritto: io prenderei il nuovo 12 di Korff Io pure! 1
Mighty Quinn Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 8 minuti fa, Suonatore ha scritto: per meno di 100€ ottima.... Intendo questo https://ortofon.com/products/2m-black Costa sui 500€
GianDi Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 @alexis mi suggerisci di assemblare braccio + meccanica se invece volessi qualcosa che nasce già con il 12? sul nuovo? @Suonatore pensavo alla m2black, mm
alexis Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @GianDi se vuoi un upgrade deciso devi cambiare decisamente meccanica.. :-)
iBan69 Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @GianDi secondo me, fissarti sul braccio da 12, ti pregiudica moltissimi giradischi, lascia perdere. Fare un deciso upgrade del Rega P3 e della Denon 103, non ci vuole molto.
GianDi Inviato 9 Marzo 2024 Autore Inviato 9 Marzo 2024 @FabioSabbatini No, non mi sono stufato, sono soddisfatto del rega ma ho la scimmia del braccio 12" e provarlo proprio con una 2m black Vorrei prendere un gira completo e un pre phono 'moderno' tipo questo
Mighty Quinn Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 14 minuti fa, GianDi ha scritto: sono soddisfatto del rega ma ho la scimmia del braccio 12" Perfetto Chiarissimo grazie
Tronio Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 3 ore fa, GianDi ha scritto: un pre phono 'moderno' tipo questo Quindi vorresti prendere un giradischi di buon livello e metterci a valle un pre fono... digitale??? De gustibus...
diego_g Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 https://audiogamma.it/prodotti/pro-ject_xtension-12-evolution-_-ortofon-as-309s/giradischi_trazione-a-cinghia/serie-x/1265.html
Suonatore Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @FabioSabbatini Due sabati fa, ascoltata da un amico con un Project Xtension Evolution 9, veniva da una blu e anche da lui problemi di humm. Suono bello dinamico e piacevole..... Forse su un altro gira, potrebbe andare anche meglio
GianDi Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 @diego_g il project è fuori portata @Tronio ho già il black cube e un pre valvolare 6922 diy. Mi piacerebbe anche digitalizzare qualche vinile. Ho visto anche il clearaudio emotion, sarebbe un passo avanti rispetto al rega P3?
Tronio Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 10 minuti fa, GianDi ha scritto: Mi piacerebbe anche digitalizzare qualche vinile. Allora il discorso è differente e non c'entra niente con l'upgrade del giradischi: se fornisci le informazioni a pillole è difficile darti suggerimenti pertinenti... 12 minuti fa, GianDi ha scritto: il clearaudio emotion, sarebbe un passo avanti rispetto al rega P3? Ovvio che sì, dato che il Rega P3 è poco più di un entry level: sarebbe un deciso salto di qualità anche se a mio parere non così "definitivo" (sempre se possiamo usare questo termine nel nostro hobby...) e se pensi di investire un budget del genere c'è anche altro da prendere in considerazione intorno ai 2-3000 Euro. Fra l'altro non mi risulta che abbia un braccio da 12".
il Marietto Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 47 minuti fa, GianDi ha scritto: Ho visto anche il clearaudio emotion, mi sa che il braccio da 12 non lo contempla, dovresti salire con i modelli ma vai decisamente fuori budget . Dai un occhiata allo Scheu Premier , l'ho avuto per qualche anno ottimo e dal suono equilibrato , molto piacevole e dalla sua un ottimo rapporto qualità prezzo lo ha anche un amico con lo SME da 12 mod.312s
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 10 Marzo 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 2024 @GianDi ammazza la scimmia col crick. un braccio sa 12 pollici è un qualcosa che non ha molto senso tranne casi specifici. occorre vedere intanto se è possibile montarlo sulla base che hai o che hai scelto senza modifiche costose. poi un braccio da 12 può avere un senso se hai una mc pesante (koetsu, kiseki, spu, alcune fr ecc ecc) ma òa sua massa potrebbe essere eccessiva per molte testine e limitarti quindi nella loro scelta. invece di gira nuovi (ma ance usati) che montano ottimi bracci da 9 o sa 10 pollici ne trovi quanti ne vuoi. non complicarti la vita, le scimmie stan bene nell giungla, al massimo si sopportano negli zoo 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora