Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD 125 MK II , smontaggio, revisione e regolazione braccio, calibrazione


Messaggi raccomandati

Inviato

@Belloriccofamoso penso anch’io il rumore sia elettrico e probabilmente potresti diminuirlo schermando di più o allontanando il motore, ma non saprei veramente perché la tua testina in quanto a output è cosÌ basso che direi baggianate senza avvallarmi a nessuna esperienza diretta.

 

Ma forse è arrivato il momento d’ascoltare un po’ di musica?

Inviato
14 ore fa, giubeppe ha scritto:

forse è arrivato il momento d’ascoltare un po’ di musica?

😄 il rischio in effetti è di diventare maniaci!

ma lo capisco... quando ci perdi del tempo e smanetti come un dannato, arrivi a dei livelli di pignoleria importanti 😄

@Belloriccofamoso Comunque a sto punto escluderei il rumore meccanico... MI vengono n mente 2 prove che potresti fare:

1 riattaccare la massa della testina al telaio flottante e riprovare il tutto;

2 stacca il portatestina, ripassa con disossidante lo spinotto del braccio, idem il maschio sul portatestina e rimonta.

A volte sto spinotto fa i capricci, sul mio.

Altro non mi viene in mente... Però concordo che alzando tanto il volume è normale avere un minimo di soffio. 

 

Belloriccofamoso
Inviato

@P_rover gia' ravvivati tutti i contatti...e' puro esercizio tecnico...nessun accanimento terapeutico... 😄

 

19 ore fa, giubeppe ha scritto:

penso anch’io il rumore sia elettrico e probabilmente potresti diminuirlo schermando di più o allontanando il motore, ma non saprei veramente perché la tua testina in quanto a output è cosÌ basso che direi baggianate senza avvallarmi a nessuna esperienza diretta.

Ma forse è arrivato il momento d’ascoltare un po’ di musica?

musica? io mica ho dischi, solo cd.... 🤣

Inviato

@Belloriccofamoso Ho letto ora la discussione hai fatto un buon lavoro, con il rumore hai risolto?

Ho visto dalle foto che i cavetti originali erano schermati, mentre vedendo le foto sul braccio ricablato sembra che tu abbia inserito i cavetti litz singolarmente questo non aiuta a proteggere dai disturbi. I cavetti andrebbero almeno intrecciati a coppia rosso/verde e blu/bianco questo sistema garantisce che i disturbi captati si annullino sul cavo. È un sistema usato anche nel semplice doppino telefonico e nei cavi cat per ethernet. Anche il cavo Cardas  per il cablaggio del braccio viene venduto già intrecciato http://www.cardas.com/34awg_clear_tonearm.php

 

  • Melius 1
Belloriccofamoso
Inviato

grazie per queste preziose indicazioni caro @redpepper

alla prima occasione , che voglio sicuramente fare altre prove adottero' anche questo accorgimento

  • 4 settimane dopo...
Belloriccofamoso
Inviato

Ho trovato la valigetta della mia Ortofon MC 30 in garage!!!!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...