Vai al contenuto
Melius Club

Il potenziometro: cosa fa esattamente? Quanto è importante? Di che tipo deve essere? Di che qualità, e quanto deve costare?


Messaggi raccomandati

speaktome74
Inviato

Il potenziometro: cosa fa esattamente? Quanto è importante? Di che tipo deve essere? Di che qualità, e quanto deve costare?

Ad esempio in un preamplificatore, o amplificatore integrato.

 

Inviato

Prevedo botte da orbi, vado a prendere i popcorn.

  • Haha 2
Inviato

Domande un po senza risposta o con tante risposte.

È importante come tante altre cose.

Quanto deve costare? E chi lo sa quanto lo pagano i costruttori e quindi quanto incide sul prezzo.

Cosa fa? Banalemte regola il volume. Casomai, in che modo lo fa, ci sono parecchie modalità,  ogni costruttore ha la sua.

Di che tipo? Alla fine sempre di far lavorare qualche resistenza si tratta.

speaktome74
Inviato

Meglio quelli tradizionali a "strisciamento" (carbone, plastica), quelli a resistenze, quelli digitali?

Inviato

beh , dal potenziometro passa tutto il segnale

Quelli a carbone , vedi ALPS blu , sono una fetenzia , con un tracciamento orrido

quelli plastici sono migliori rispetto quelli a carbone , ma non troppo

una fetenzia perchè se li sostituisci con un semplice partitore , ti rendi conto di quanto limitino il tutto , similarmente i plastici

i vari ladder sono semplici e performanti

gli shunt sembrano al momento un must , che se implementati a selettore danno pochi step , se a relè , ce ne vuole una bracciata

i digitali li porrei tra i .carbone ....ed i selettori resistenze , ad ora

 

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Il potenziometro: cosa fa esattamente?

@speaktome74 Attenua il volume. Senza potenziometro avresti il volume sempre al massimo

 

12 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Quanto è importante?

Tanto perché è attraversato dal segnale e non deve deteriorarlo. Purtroppo qualsiasi potenziometro introduce un minimo di distorsione, poi c'è chi lo mette prima dello stadio d'amplificazione e chi dopo. Ad esempio Bartolomeo Aloia preferisce metterlo dopo lo stadio d'amplificazione per non amplificare anche la predetta distorsione del potenziometro. McIntosh nel suo pre top di gamma C1000 utilizza due  attenuatori: uno prima dello stadio d'amplificazione e l'altro a valle. In questo modo ottiene un ottimo equilibrio tra linearità e bassa distorsione, in pratica a basso volume interviene l'attenuatore  prima dello stadio d'amplificazione, ad alto volume quello in cascata. 

 

12 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Di che tipo deve essere?

Quelli a resistenze deteriorano meno il segnale e garantiscono una linearità eccellente fin dai primi step di volume (senza sbilanciamenti sui canali). Poi dipende come vengono implementati, gli attenuatori con le resistenze montate ad albero con il tempo potrebbero dare dei problemi per via dei contatti striscianti....oggi sono più funzionali gli attenuatori con resistenze montate su PCB e con relais a gestire la commutazione. 

 

12 ore fa, speaktome74 ha scritto:

e quanto deve costare?

Un potenziometro con tante resistenze di qualità (tipo Vishay, Holco, etc.) oggi costano tanto. Più economici sono quelli logaritmici a carbone tipo gli alps blu ma con prestazioni inferiori.

Inviato
Adesso, Turandot ha scritto:

dei potenziometri ottici che ne pensi?

@Turandot non ho esperienze in merito. 

Inviato

@veidt So che attualmente li usa Boulder, ed io mi sto trovando davvero bene. Però non conosco i risvolti tecnici di tale scelta.

Inviato

chiedo una cosa, vedo che i potenziometri hanno dei valori di impedenza variabili.

ma se si cambia l' oggetto va rispettata quella originale o circa è lo stesso, o ancora

è meglio più bassa o più alta.

poi per i prezzi, al ricambio c'è di tutto da 15 a 500 euro, per dire.

ma rispetto ad uno originale su prodotto di serie, che costerà penso poco o anche meno

di poco, se ne metto uno da chessò 100 o 200 euro la differenza si sente bene e senza 

dubbi di sorta o sono sempre solo sfumature. grazie.

Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma rispetto ad uno originale su prodotto di serie, che costerà penso poco o anche meno

di poco, se ne metto uno da chessò 100 o 200 euro la differenza si sente bene e senza 

dubbi di sorta o sono sempre solo sfumature. grazie.

@audio2 Certo che senti la differenza, il potenziometro è un punto nevralgico del preamplificatore e i pre passivi altro non sono che il solo potenziometro collegato ad un selettore ingressi. 100 e 200€ già sono una cifra importante per un potenziometro, pensa che un alps blu costa 25€ e spesso lo troviamo anche sui pre di fascia alta. 

captainsensible
Inviato

@Turandot bisogna vedere cosa intendono per "potenziometri ottici".

 

CS

blucatenaria
Inviato
50 minuti fa, Turandot ha scritto:

So che attualmente li usa Boulder, ed io mi sto trovando davvero bene. Però non conosco i risvolti tecnici di tale scelta.

più sono complicati e più costano meglio vanno, è la regola aurea dell'aigghende, Come quelli che affermano di percepire gli armonici a 25,000 Hz.

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

pensa che un alps blu costa 25€ e spesso lo troviamo anche sui pre di fascia alta. 

Quindi il progettista è un masochista?

Inviato

Sicuramente un potenziometro più migliore va più meglio di uno più peggiore, ma come sempre attenzione a non concentrarsi su un solo ingrediente, tralasciando l'intera ricetta e, soprattutto, il cuoco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...