Ita15792 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Buongiorno a tutti, sto allestendo un secondo impianto "analogico" che avrà come amplificatore il "piccolo" Synthesis Roma 96 dc+ (25W a valvole pura classe A), vorrei un consiglio sui diffusori da abbinare, non disdegnerei anche qualcosa vintage da non spendere molto. La stanza in cui ascolto è di circa 25 mq quindi abbastanza piccola ma potrei provare anche dei diffusori da pavimento. Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento
mattia.ds Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Dynaco a25, rapporto qualità/prezzo super! O anche delle Snell K o J.
samana Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 49 minuti fa, Ita15792 ha scritto: non disdegnerei anche qualcosa vintage da non spendere molto Si dovrebbe quantificare il “non molto” in una cifra concreta. Consiglierei a mani basse una coppia di Boston A150. Suono aperto, scena ampia ed ottima gamma bassa.
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Ita15792https://audiocostruzioni.com/prodotto/klipsch-heresy-crites/ Queste ci vanno a nozze in 25mq con un valvolare in classe a
Tronio Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Queste ci vanno a nozze Peccato solo che siano tarocche... 18 minuti fa, Ita15792 ha scritto: al massimo 700€ Con quel budget trovi sull'usato le Boston consigliate da @samana: https://www.audioplushiend.it/in-vendita/BOSTON ACOUSTICS-A 150 MK3-USATO/2182
mattia.ds Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Queste ci vanno a nozze in 25mq con un valvolare in classe a I bassi però vanno acquistati a parte...😁 1
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @mattia.ds un pezzo alla volta intanto il pugno sullo stomaco per i 40hz a scendere se si desiderano un buon sub ci vorrebbe ma non obbligatorio c'è chi vive felice con due scatole da scarpe come diffusori
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Tronio con i componenti di bob crites rischiano di suonare meglio delle originali se Ben assemblate 1
mattia.ds Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: c'è chi vive felice con due scatole da scarpe come diffusori Certamente, basta essere consapevoli dei limiti. Quello che dico è che con i 700 euro max previsti dall' opener si possono acquistare ottimi diffusori completi, senza poi diversi complicare la vita con i subwoofer. Non ce l'ho con Klipsch eh, ho avuto le Heresy H700 ed ora ho le Fortè.
xalessio Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 ore fa, Ita15792 ha scritto: piccolo" Synthesis Roma 96 dc+ (25W a valvole pura classe A) Chi mi spiega perché un push pull viene definito in classe A? Non erano solo i single ended in A?
Ita15792 Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @Tronio @Tronio @Giannimorandi Ho cercato le Boston A150 ma mi escono 2 tipi diversi a quali vi riferite?
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @xalessio single ented per caratteristiche di progetto possono essere solo in classe a mentre i push pull a seconda del progetto si possono polarizzare in classe a pura o in classe a/b poi in base alla polarizzazione erogano più o meno watt
samana Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 49 minuti fa, Ita15792 ha scritto: Boston A150 ma mi escono 2 tipi diversi a quali vi riferite Le A150 sono quelle nella foto piu’ in basso. Le ho avute per un anno circa e le ho pilotate con il Synthesis Roma 510 ac. Sala piu’ del doppio della tua, il basso c’era tutto. E mi puoi ben credere perche’ e’ il parametro che piu’ di ogni altro tengo in considerazione. Con 700€ potresti puntare direttamente alle Boston 1030. Ovviamente non mancano alternative.
mattia.ds Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Ita15792 Così, tanto per capire un po' meglio, prediligi un suono aperto e veloce o pieno e corposo?
Ita15792 Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 @mattia.ds Con il mio attuale setup il suono è decisamente corposo e pieno, mi piacerebbe avere adesso qualcosa di piu aperto e dinamico, so che questa affermazione si scontra con la filosofia del valvolare, ma secondo me si può fare qualcosina
samana Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 8 ore fa, Ita15792 ha scritto: qualcosa di piu aperto e dinamico, Ribadendo una mia personale preferenza per le Boston, se si cerca quel tipo di suono, si potrebbe guardare in casa Canton. Avute le Quinto 540, diffusore importante Potresti cercare le ct90 o 100 che dovrebbero essere anche meglio.
mattia.ds Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Ita15792 Allora per un suono più chiaro ed aperto rimango sui miei consigli Snell K o Dynaco a25. Però possono tornare in gioco le Klipsch Heresy, ma non so se riesci a trovarle a 700 euro. Forse le Heresy II che sono le meno "quotate" ma vanno ugualmente bene. Tieni sempre presente però che sotto i 70/80 hz non scendono, ma hanno bella dinamica ed impatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora