Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 96DC+


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

@Ita15792 se non le hanno vendute ci sono sempre le heresy dy con componentistica bob crites 

Adesso, Giannimorandi ha scritto:

@Ita15792 se non le hanno vendute ci sono sempre le heresy dy con componentistica bob crites 

Da audio costruzioni 

Inviato

@mattia.ds Andrò a sentire suonare le Heresy a casa di un amico, non è escluso che se dovessero convincermi possa decidere di investire qualcosa di più, a questo punto escludendo le IV la scelta sarebbe tra la prima seconda o terza serie 

Inviato

@Ita15792 Ottimo, ascoltare con le proprie orecchie è sempre la cosa migliore. 👍

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@mattia.ds Novità grosse, alla fine avevo optato per prendere le Heresy III, la richiesta per delle coppie vecchie di anche 10 anni è troppo elevata, allora spendere per spendere ho preso le IV nuove ad un prezzo stracciato (ed in comode rate) poco più alto  :classic_biggrin:

Arriveranno a giorni...

  • Melius 1
Inviato

@Ita15792 Bene! Aspettiamo le tue impressioni...

Le IV dovrebbero avere anche un bel basso...

Inviato

@mattia.ds Sicuramente vi darò un giudizio ed impressioni.

In realtà problemi di basso non dovrei averne, o meglio non ne ho, avendo nel primo setup un REL TX7i, farò qualche prova ovviamente ma voglio in linea di massima avere un suono "puro" con le Heresy, senza influenze esterne, poi si vedrà...

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

@mattia.ds Le Heresy IV sono arrivate ormai da qualche giorno (e circa una 20na di ore di ascolto), posso darti un primo parere. 

le ho posizionate quasi vicino alla parete a distanza di circa 3,5 mt l'una dall'altra. Non ho voluto (anche per ragioni di gestione dello spazio) fare grandi cambiamenti da quanto consiglia Klipsch nel manuale.

Avevo nei giorni passasti fatto suonare il Roma 96 con le mie Sonus Faber Cremona Auditor, in attesa di dare un assetto definitivo all'impianto "valvolare".

Il Roma ha pilotato anche senza difficoltà le Cremona, ma il suono aveva cmq un qualcosa di "forzato" come se l'amplificatore mi dicesse: "vedi? ce la faccio che credevi? ma per cortesia non mi chiedere di più".

Una volta attaccate le Heresy il Syntesys è diventato un'altra macchina, dinamica pura, suono avvolgente potenza raddoppiata. Non posso andare per intenderci, nel mio ambiente di 5x4 m2, poco oltre 1/4 della corsa del potenziometro che mi trovo a misurare 74/78 dB di pressione sonora con il mio Apple Watch.

L'accoppiata Roma Heresy restituisce un palcoscenico che non avevo mai sentito, sembra che le dimensioni della stanza si siano raddoppiate.

Quando leggevo "sono casse per il rock" non ci credevo più di tanto, ma ascoltandole posso confermare, ascoltando il  il file Flac del concerto di Bruce springsteen al Circo Massimo del 2016, la E street Band mi si è materializzata davanti.

Sia chiaro ascolto di tutto dal Jazz al cantautorato italiano (niente classica) ed il sistema non ha punti deboli.

Non ho mai ascoltato le Heresy II o le III ma le IV posso dire che il basso lo hanno...forse per merito del condotto reflex posteriore, magari anche per il posizionamento, ma il basso c'è ed è controllato come piace a me.

Forse la gamma alta mi fa un leggermente storcere il naso, sono abituato alla delicatezza delle SF per cui le Heresy le sento un pò "grezze".

Ho provato a farle suonare le Heresy anche con il mio McIntosh MA6500, ma onestamente l'accoppiata non mi piace molto, il suono è troppo aperto e mi sembra anche affaticante.

Insomma sono soddisfatto al momento, sicuramente col tempo e con gli ascolti riuscirò a focalizzare anche altri aspetti ma per adesso mi sento di dire che sono dei gran bei diffusori.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Ita15792 ha scritto:

forse per merito del condotto reflex posteriore

ho avuto le III per tanti anni ed ho ascoltato le IV in negozio: confermo che il reflex migliora notevolmente la resa in basso

15 minuti fa, Ita15792 ha scritto:

Forse la gamma alta mi fa un leggermente storcere il naso

la tromba è un mondo a parte: considera che ti spara in faccia, nel bene o nel male, tutto quello che gli dai in pasto; la differenza di qualità delle registrazioni è molto più marcata

16 minuti fa, Ita15792 ha scritto:

con il mio McIntosh MA6500, ma onestamente l'accoppiata non mi piace molto, il suono è troppo aperto e mi sembra anche affaticante.

questo è strano, visto che i McIntosh notoriamente vanno molto bene con le Klipsch per il loro carattere tendenzialmente più morbido.

E' probabile che debba aspettare il termine del rodaggio delle casse. 

Inviato
49 minuti fa, raf_04 ha scritto:

la tromba è un mondo a parte: considera che ti spara in faccia, nel bene o nel male, tutto quello che gli dai in pasto; la differenza di qualità delle registrazioni è molto più marcata

 

 E' vero, però purtroppo le registrazioni Rock non sono nel 99% dei casi audiophile, dobbiamo farei conti anche con questa cosa.

Inviato

@Ita15792 Bene! Il Roma 96 è un grande piccolo ampli, vedrai che con il rodaggio le cose andranno ancora meglio! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...