Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @cocos il suo pre sarebbe il jadis jps8 ma vedendo l'impedenza di ingresso di 100k dei finali si pilotano bene con qualunque pre dipende dai soldi che si vogliono spendere e dalla timbrica che si vuole ottenere
cocos Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 certo,so che il suo è il jps8,ho un ar ref 3 che proprio non li pilota
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @cocos perché non ha abbastanza guadagno? Bisogna tenere il volume al massimo?
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Dalle specifiche ha lo stesso guadagno del ref 3 sul digitale sulla linea solo 3db in più non è molto differenza più grande e' che il jds8 ha un trasformatore in uscita anziché il condensatore come la maggior parte dei pre un maggiore guadagno lo hanno i Conrad Johnson che guadanano 18/20 db anziché 11/12 come audio research Pero con una timbrica più ambrata e un po più rumore altrimenti l'ls 25 aveva guadagno regolabile tra 6/12/18 db oppure i vecchi sp con phono che sulla linea avevano 18/20 db ma cominciano ad essere vecchi sono apparecchi anni 80
Giannimorandi Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Usi connettori RCA o bilanciati xlr? Perché audio research con bilanciato dovrebbe avere 6 DB in più
maxraff Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Estro Armonico Nordlys credo che come pilotaggio sia una garanzia
Lestratto Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @cocos Se serve un pre ad alto guadagno consiglierei senza riserve un Convergent sl1, serie Ultimate o Renaissance in base al budget a disposizione. Io lo uso ed ho un problema inverso al tuo, ovvero quello di trovare un finale di qualità analoga al mio ottimo Hiraga in classe A che però sia meno sensibile. Gli ampli pilotano una coppia di Klipschorn ed ho 3 o 4 tacche di volume utili prima che mi saltino i timpani. Tra l'altro, pur essendo un valvolare ad altissimo guadagno è silenziosissimo. In alternativa dovrei trovare un pre di analoga qualità che guadagni meno, ma la vedo dura anche perché lo vorrei con phono interno, e la scelta si fa ancora più ristretta... Conosci il dato di sensibilità dei tuoi finali?
cocos Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 8 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Usi connettori RCA o bilanciati xlr? Perché audio research con bilanciato dovrebbe avere 6 DB in più con il ref3 uso un nordost walkirya bilanciato,per avere un volume intorno ai 90db devo arrivare a 65,ma è il suono che non mi piace,ingolfato e scuro,cosa strana vista la lucentezza del ref3.usando un semplice audiodarex con ecc88 cambia il mondo
Giannimorandi Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 15 minuti fa, cocos ha scritto: con il ref3 uso un nordost walkirya bilanciato,per avere un volume intorno ai 90db devo arrivare a 65,ma è il suono che non mi piace,ingolfato e scuro,cosa strana vista la lucentezza del ref3.usando un semplice audiodarex con ecc88 cambia il mondo Audiodarex ha più guadagno stranamente quel finale nonostante le specifiche non mostrano nulla di particolare in ingresso (100khom e 1volt per la potenza massima) ha bisogno di un apparecchio che guadagni di più dell' arc
cocos Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Audiodarex non è bilanciato o mi sbaglio? no,uso degli sbilanciatori,ad esempio oltre ore 10 non posso andare col guadagno di 12 db
cocos Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 1 minuto fa, cocos ha scritto: no,uso degli sbilanciatori,ad esempio oltre ore 10 non posso andare col guadagno di 12 db credo di prendere un dpl per vedere se mi piace la loro accoppiata,poi in futuro deciderò
Giannimorandi Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 I bilanciatori guadagnano almeno 6 DB però strano che il reference 3 vada in crisi sei sicuro che le valvole e i condensatori siano in ordine è un apparecchio abbastanza recente ma non si sa mai
cocos Inviato 12 Marzo 2024 Autore Inviato 12 Marzo 2024 5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: I bilanciatori guadagnano almeno 6 DB però strano che il reference 3 vada in crisi sei sicuro che le valvole e i condensatori siano in ordine è un apparecchio abbastanza recente ma non si sa mai col burmester vola letteralmente,valvole tutte nuove,è un problema di sinergia secondo me
Giannimorandi Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 Strano ma possibile purtroppo non conosco nessuno che usi jadis in Italia è poco diffuso almeno dalle mie parti però sulla carta non ha nulla di strano come caratteristiche elettriche ma evidentemente la pratica è diversa
Giannimorandi Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @Lestratto usi un finale hiraga con 12ax7/ecc83 in ingresso?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora