Alfio84 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Vorrei aprire una discusione di come sono assemblati i nostri amplificatori. Cosa a vista si potrebbe notare di qualità o cosa meno di qulità in un amplificaotre? Partiamo ad esempio vedendo le foto di un Naim Supernait 2 quali sono i componenti che secondo voi sono di qualità da dire che è un ampli fatto bene? ad esempio io vedo amplificatori della stessa fascia di prezzo che sono dual mono invece questo no, o usano 2 torroidali invece di uno, eppure i naim dcono essere costruiti in maniera ad arte.
Il_drugo Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Dimensionamento dei trasformatori e dei condensatori di filtraggio. Direi in seconda battuta costruzione e cablaggi ordinati.
max Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 9 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Dimensionamento dei trasformatori e dei condensatori di filtraggio. Direi in seconda battuta costruzione e cablaggi ordinati. aggiungerei ''tolleranza'' della componentistica...vero che alcuni piccoli costruttori affermano di fare una ulteriore selezione interna ma nel caso la considererei l'eccezione e non la regola..... e sempre per la componentistica anche casa costruttrice-linea di produzione se riportata qualche indicazione potrebbero fornirla (di solito chi utilizza componenti di brand rinomati non chiede ''forniture anonime'')
Alfio84 Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 Perfetto. ma di quel naim che ho postato cosa ti fa dire che è fatto ad opera d'arte?. ad esempio del mio unico 90 direi che usa condensatori mundorf, costruzione dual mono, grossi conensatori, mi sembra che usi un ottimo gruppo volume, certo però hanno risparmiato nelle manopole che al muoverle sembrano troppo traballanti.
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 11 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Marzo 2024 I componenti elettronici possono averecdifferenze di prezzo enormi. Un condensatore o una resistenza di caratteristiche simili possono costare uno come 100 3
Ggr Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 ore fa, Alfio84 ha scritto: Vorrei aprire una discusione di come sono assemblati i nostri amplificatori. Cosa a vista si potrebbe notare di qualità o cosa meno di qulità in un amplificaotre? Partiamo ad esempio vedendo le foto di un Naim Supernait 2 quali sono i componenti che secondo voi sono di qualità da dire che è un ampli fatto bene? ad esempio io vedo amplificatori della stessa fascia di prezzo che sono dual mono invece questo no, o usano 2 torroidali invece di uno, eppure i naim dcono essere costruiti in maniera ad arte. Hai scelto proprio il più complicato da giudicare. Ad esempio i cablaggi cosi volanti, potrebbero non piacere, ma se leggi il loro sito, dicono che sono accuratamente studiati, anche la dostanza delle fascette. Invece di 2 grossi condensatori, loro mettono tanti più piccoli. La presa iec, la lasciano volontariamente allentata. Quindi, tutto quello che per un profano è un difetto, per loro è uno studio. Direi ingiudicabile.
Alfio84 Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 32 minuti fa, Ggr ha scritto: La presa iec, la lasciano volontariamente allentata. Quindi, tutto quello che per un profano è un difetto, per loro è uno studio. Direi ingiudicabile. Mi piacerebbe capire cosa li rendono cosi particolari, e se la loro costruzione merita la loro fama. Anche perché a vederli cosi da profano, non mi sembrano costruiti cosi bene. Poi bisogna vedere che componenti usano, e magari qualche esperto potrebbe spiegarlo in maniera povera; anche perché ho provato un XS2 che mi è piaciuto e ho fatto la pazzia di prendere un supernait 2 per provarlo tanto mi è piaciuto il suo suono. poi la discusione si potrebbe aprire anche per altri amplificatori. ad esempio il mio unico 90 sembra un amplificatore fatto ad arte ma poi possibilmente è una fetecchia.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Marzo 2024 Moderatori Inviato 11 Marzo 2024 questo a guardarlo dentro ad esempio per me è scarso, manco c'ha il trasformatore..... 2
Berico Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Il mio ne ha due si sono ravveduti 🤣 E ha pure la barra duomi. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Marzo 2024 Moderatori Inviato 11 Marzo 2024 14 minuti fa, Berico ha scritto: Il mio ne ha due il solito fortunello....vendimene uno per favore che il mio non ce l'ha! 1
audio2 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 2 ore fa, Alfio84 ha scritto: e se la loro costruzione merita la loro fama secondo me no, li è più il progetto che fa la differenza. poi altro discorso ancora che io non concepisco sono le loro alimentazioni separate. 1
Berico Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: il solito fortunello... Giorgio aspettati novità nei fonorivelatori, perchè l’ho trovata dimenticata dal tempo, in un angolo remoto del globo, il mio tesssoro.(risata malefica) 1
Nacchero Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @BEST-GROOVE come mai quei candelotti dentro l'ampli? Cercavi un suono esplosivo? Leggerò molto volentieri questo thread, sperando di trarne qualche spunto interessante. Ad esempio a guardare l'interno di un Norma si rimane a bocca aperta. Verrebbe da lasciarlo aperto.
domenico80 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 14 ore fa, Ggr ha scritto: Ad esempio i cablaggi cosi volanti, potrebbero non piacere, ma se leggi il loro sito, dicono che sono accuratamente studiati, anche la dostanza delle fascette. Invece di 2 grossi condensatori, loro mettono tanti più piccoli. La presa iec, la lasciano volontariamente allentata. Quindi, tutto quello che per un profano è un difetto, per loro è uno studio. Direi ingiudicabile. Ad esempio i cablaggi cosi volanti, potrebbero non piacere, ma se leggi il loro sito, dicono che sono accuratamente studiati, .... .... anche la dostanza delle fascette .... .... Invece di 2 grossi condensatori, loro mettono tanti più piccoli.... ma perchè sono migliori o perchè costano meno ? .....La presa iec, la lasciano volontariamente allentata.... .... .... .... Quindi, tutto quello che per un profano è un difetto, per loro è uno studio. Direi ingiudicabile. ..................... Questi conoscono assai il mestiere , la comunicazione , intendo , non la progettazione , e da sempre si inventano minkiate epocali alle quali tanti fan boys si abbeverano da oltre mezzo secolo; se si guardasse lo schema viene da sganasciarsi dalle risate 16 ore fa, Alfio84 ha scritto: Perfetto. ma di quel naim che ho postato cosa ti fa dire che è fatto ad opera d'arte?. nulla o quasi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Marzo 2024 Moderatori Inviato 12 Marzo 2024 4 ore fa, Nacchero ha scritto: come mai quei candelotti dentro l'ampli? credo siano dei ceri esauriti recuperati in qualche sacrestia. 3 ore fa, Turandot ha scritto: Dopo aver visto questo… a che serve un tubo catodico dentro l'ampli? 2
domenico80 Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 ecco , la foto precedente , che penso sia l'interno di un Boulder , lascia , oltrechè ammirati per la costruzione , altrettanto perplessi circa la necessità di tutta quella roba per un ampli finale .
Turandot Inviato 12 Marzo 2024 Inviato 12 Marzo 2024 @BEST-GROOVE è un cannone fotonico. Scherzo è un piccolo trasformatorino 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora