Vai al contenuto
Melius Club

Guardando un po' dentro i nostri ampli cosa ci fa capire se è un ampli fatto con componenti di ualità o in economia?


Messaggi raccomandati

Sentenza976
Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

Leggerai l'appagamento di tanti audiofili al solo vedere un grosso trafo toroidale , quasi fosse un passaporto verso la qualità costruttiva indiscutibile :

ma è vero , cioè , che un grosso trafo toroide possa mai avere simile significato ?

Anche sulla differenza trasformatore toroidale vs tradizionale se ne può parlare. Alcune aziende scelgono di utilizzare esclusivamente l’uno o l’altro tipo a prescindere dalla fascia di prezzo.

Ad esempio Luxmam, che io sappia, utilizza esclusivamente trasformatori tradizionali a lamierini, anche su modelli di 8.000 o 10.000€. 

Inviato

infatti e pure Spectral

se ben fatti sono equivalenti , ma .................. non per gli audiofili

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

infatti e pure Spectral

se ben fatti sono equivalenti , ma .................. non per gli audiofili

Come in quasi tutte le cose non esiste un meglio o un peggio in assoluto molto dipende dalla qualità con cui sono state realizzate, dai materiali utilizzati, dalla precisione nell' assemblaggio dal progetto e......

Comunque alla fine secondo me quando giri la manopola e ti prendi il giusto tempo per ascoltare senza troppe ..............😜 capisci la qualità dell'ampli.

  • Melius 1
Inviato

Toroidali o trasformatori,l' importante e' che siano prodotti da persone competenti con una certa esperienza e con materiali adatti,sul mio pre ho preferito i trasformatori double c-core in argento e sui miei mono i toroidali polacchi Toroidy che hanno surclassato dei trasformatori utilizzati da marchi importanti. E poi e' sempre meglio provare sentire e confrontare di persona che limitarsi a guardare dentro e pure senza alcun schema,per i componenti quali resistenze, condensatori transistor ecc. basta rivolgersi a rivenditori seri con marchi come Vishay Te Connectivity Fairchild Holco Kendeil Nichicon Mundorf ed e' difficile ottenere un risultato scarso se uno ha esperienza in questo campo.Per quanto riguarda le alimentazioni ci sono piu' scuole di pensiero,tutte sono valide se fatte da progettisti competenti.Per le misure e eventuali realizzazioni e' preferibile portare foto dimostrative e mettersi in gioco con i fatti,il resto per me e' come aria al vento.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
10 ore fa, alexis ha scritto:

La triste regola.. per gli audioguardoni.. in genere.. é che gli occhi servono a guardare le orecchie per ascoltare.. ed è meglio non fare troppa confusione..🤷‍♂️ 

Detto da te che ti genufletti al cospetto delle "architetture dei DAC" è una garanzia :classic_biggrin:

Inviato
Il 14/03/2024 at 17:41, TetsuSan ha scritto:

Ricordo che l'amplificatore più venduto della storia dell'hifi (il NAD 3020) oltre a suonare bene, era costruito con componenti estremamente economici ( i finali erano usati normalmente per fare saldatrici ad arco ).


Il nad 3020 ha avuto il grandissimo pregio di portare l’hifi all’interno di moltissime famiglie , era un buon ampli che esprimeva una buona dinamica , specie con i diffusori coevi , più efficienti dei moderni . Ma non diciamo che suonava bene che non è vero .

suonar bene e’ un altra cosa . 
🌞

Inviato
Il 11/03/2024 at 18:25, Alfio84 ha scritto:

Perfetto. ma di quel naim che ho postato cosa ti fa dire che è fatto ad opera d'arte?.

ad esempio del mio unico 90 direi che usa condensatori mundorf, costruzione dual mono, grossi conensatori, mi sembra che usi un ottimo gruppo volume, certo però hanno risparmiato nelle manopole che al muoverle sembrano troppo traballanti.

 
Nulla di particolarmente buono . 
non è cablato in aria , non utilizza resistenze al tantalio , i condensatori elettrolitici sono di medio bassa qualità , connettori commerciali non è dual mono. Direi un apparecchio formattato all’inglese , pensando cioè solo di far meglio del suo corrispondente dal costo inferiore e peggio di quello dal costo superiore . 
un apparecchio che deve andar bene per ciò che ti da , non fatto per suonare al meglio per il progetto che utilizza . 

Inviato
7 ore fa, Lucasan ha scritto:

non è dual mono.

Il giorno che vedrò un apparecchio dichiarato "dual mono" con 2 cavi di alimentazione, 2 interruttori di accensione e privo del balance, lo considererò realmente dual mono. Attenzione che il thread sta scivolando nell'assurdo : un prodotto hifi è tanto migliore quanto "migliore" è la classe dei componenti che lo costituiscono ed il livello di accuratezza dell'assemblaggio. Se poi è stato progettato da un gattino, pazienza. Mi sembrano dei concetti sacrosanti, ma estremizzati portano all'hifi dei misuroni come alla fine degli anni '70. Un apparecchio hifi deve suonare bene, e siccome non sentiamo tutti alla stessa maniera, suona bene se suona bene per me. Se poi chi lo costruisce ne vende tanti, è perché il suo concetto intrinseco di "suonare bene!" è lo stesso degli acquirenti. Punto. Non raccontiamoci frottole, @Lucasan : se del NAD 3020 ne hanno venduto un milione di esemplari ( e appena uscito costava in Italia l'equivalente di uno stipendiuccio ) non penso suonasse così male, stante il fatto che anche l'Ongaku, alla fine dovrà confrontarsi con la legge della coperta corta.

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

se del NAD 3020 ne hanno venduto un milione di esemplari ( e appena uscito costava in Italia l'equivalente di uno stipendiuccio ) non penso suonasse così male,


Non ho detto che suonasse male , ma che non suona bene . Non suona bene neppure al confronto con un MF B1 o un Cyrus Ono o un Creek 4040 o un Kelvin Labs , tutti apparecchi ascoltati e/o posseduti Nad incluso  . Non c’è bisogno di scomodare l’ongaku . 

Inviato

@Lucasan La mia non vuole essere una critica.....anzi....ma confrontare 5 amplificatori che si collocano più o meno nella medesima fascia merceologica denota una forza di volontà non comune, oppure lavoravi (o lavori ancora) in un negozio di hifi o sei un redattore specializzato. Voglio dire : se si cambia, è perché si cerca di migliorare, sei d'accordo ? Che senso ha farlo attraverso dei side-grade ? Ora, non vorrei essere troppo marzulliano, ma al giorno d'oggi se un' audiofilo ha, per esempio, un amplificatore da 3.000 euro di listino e vuole migliorare, considererà amplificatori che costano di più. A meno che l'amplificatore da 3.000 euro non sia difettoso, non avrà delle differenze macroscopiche rispetto ad uno da 3.200 euro ( prima di smentirmi si prega di citare esempi pratici ). Se ho un Supernait 3 e passo ad un Revo IPA 140, guadagnerò in qualcosa e perderò in qualcos'altro. Ma non mi cambia la vita. Ricordo solo un caso, macroscopico di un prodotto venduto ad un prezzo palesemente inferiore a quello che poteva essere se paragonato alla concorrenza (ossia costava veramente poco) : il Pioneer PD-50, che al posto dei meno di 600 euro di listino poteva tranquillamente essere proposto anche a 1.000 euro. Infatti anni dopo alla Pioneer se ne sono accorti facendo el tacon pezo del buso, come direbbero i miei compaesani. Poi magari mi sbaglierò, e ripeto : non voglio offendere ne sfottere, ma passare la mia vita a provare gratis prodotti hifi....che tristezza.

Inviato

sul progetto non posso dire nulla in quanto non e' il mio mestiere.

sulla realizzazione invece posso dire la mia, e qualcuno che i lavori li fa con i piedi c'e'.

(ma non e' certo Naim)

image.png.d6f5741882a9650d1e955b671c115ed0.png

Inviato
14 minuti fa, gian62xx ha scritto:

sul progetto non posso dire nulla in quanto non e' il mio mestiere.

sulla realizzazione invece posso dire la mia, e qualcuno che i lavori li fa con i piedi c'e'.

Sarebbe?

Inviato

@gian62xx Non so cosa sia quel coso fissato con la colla a caldo, ma puzza tanto di modifica dell'ultimo minuto o una customizzazione. Certo che altre maniere di fissare quel coso, non essendo flangiato, erano comunque più costose e probabilmente complicate.......meglio una foto di tutto l'apparecchio per giudicare.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ci sono vari modi di alutare la qualità di una realizzazione. per alcunio un assemblaggio ordinato è imprescindibile ma c'è anche la scuola di pensiero che vuole ch eilcablaggio in aria, per sua natiura disordinto, sia il top. io da utente non tecnico preferisco apparecche nei quali in caso di necessità sia possibile per il tecnico intervenire senza trioppi impazimenti  (la manodopera va ad ore), importante che la componentistica sia di qualitò e a bassa tolleranza (ma questo non lp si vede ad un primo sgardo, almeno non nl mi0o caso) importante il dimensionamento dei condensatori di livellamento del ponte a diodi, del trafo di alimentazione e del sistema di dmaltimento del calore). un case robusto senza inutili esagerazione è da me apprezzato  come pure  la possibilità di movimentarre il mammozzone senza danni

Inviato
5 ore fa, TetsuSan ha scritto:

ma puzza tanto di modifica dell'ultimo minuto o una customizzazione

interruttore a bilancina on off.

image.png.28d5f64d761edc7647077c07181adefa.png

Inviato
6 ore fa, corrado ha scritto:

Sarebbe?

so cosa e' ma evito di pubblicizzare (negativamente), e non e' l'unica nefandezza dell'apparecchio.

Inviato
8 ore fa, TetsuSan ha scritto:

ma confrontare 5 amplificatori che si collocano più o meno nella medesima fascia merceologica denota una forza di volontà non comune,


Ma no capitava che si facessero prove con amici . Gli ampli citati al tempo erano poco più che entry level ancora oggi sul mercato se ne trovano a bizzeffe . Io ho avuto il MF b1 il MFA1 che ancora gira per casa così come un mio caro amico ancora rispolvera ogni tanto il suo creek ecc . Veniva da se portare il proprio ampli a casa dell’amico …

Inviato
8 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Se ho un Supernait 3 e passo ad un Revo IPA 140, guadagnerò in qualcosa e perderò in qualcos'altro


Beh insomma , io con il Naim ci potrei convivere , mentre il Norma resterebbe per certo chiuso nel suo scatolone . E non scherzo . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...