Vai al contenuto
Melius Club

Guardando un po' dentro i nostri ampli cosa ci fa capire se è un ampli fatto con componenti di ualità o in economia?


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, TetsuSan ha scritto:

il Pioneer PD-50, che al posto dei meno di 600 euro di listino poteva tranquillamente essere proposto anche a 1.000 euro. Infatti anni dopo alla Pioneer se ne sono accorti facendo el tacon pezo del buso, come direbbero i miei compaesani. Poi magari mi sbaglierò, e ripeto : non voglio offendere ne sfottere, ma passare la mia vita a provare gratis prodotti hifi....che tristezza.


Il pd 50 l’ho avuto e rivenduto , gli preferivo il Pd 30 che era pure più economico . Poi ho smesso di ascoltare i Sacd ed ho venduto pure il Pd10 . Purtroppo o per fortuna non ho così tanto spazio a disposizione da collezionare molti apparecchi. . Considera che fino a pochi anni fa gli apparecchi se conoscevi i negozianti te li davano in prova a casa …

Inviato
Il 11/3/2024 at 17:44, Alfio84 ha scritto:

Cosa a vista si potrebbe notare di qualità o cosa meno di qulità in un amplificaotre?

@Alfio84 Prima di tutto viene la qualità e l'efficacia del circuito. Se il circuito è mal progettato (a volte è sufficiente sbagliare la posizione dei componenti) o poco efficace (ad esempio non abbatte efficacemente i disturbi che provengono dalla rete) hai voglia a metterci Mundorf e resistenze a norme mil, è un po' come mettere il limone sul pesce che puzza. E' altrettanto ovvio che un circuito valido trae giovamento da una componentistica precisa e di qualità elevata. Io penso che il primo componente, quello più importante, sia il trasformatore. Perché qualsiasi apparecchio non può suonare meglio del proprio stadio d'alimentazione. Dopo i trasformatori, ovviamente i condensatori, sia quelli elettrolitici che quelli di segnale (a volte il suono di un apparecchio è determinato dalla qualità del condensatore d'uscita che passa sul segnale). Nel caso del preamplificatore, ovviamente anche il potenziometro di volume. 

Inviato
3 ore fa, Lucasan ha scritto:

Veniva da se portare il proprio ampli a casa dell’amico …

Ok, dai, poco più che un gioco. Ci può stare !!!

Inviato
4 ore fa, gian62xx ha scritto:

interruttore a bilancina on off.

Tipico esempio di contenimento dei costi e progettazione "incompleta". Chi ha progettato il circuito stampato ha dato per scontato che l'interruttore di accensione dovesse essere un componente separato. Se fosse stato integrato nella presa IEC (ne esistono di ottimi, addirittura col filtro Schaffner integrato ) non avrebbe dovuto ricorrere alla quella porcheria della colla a caldo. Ma : (1) le prese IEC a vaschetta da pannello con interruttore costano (2) il foro sul pannello doveva essere più complesso da realizzare, forse e (3) la vaschetta non poteva essere collegata con saldatura diretta alla piastra (una roba che non farei mai per ragioni di affidabilità e sicurezza). Secondo me la foto si riferisce ad un robo di origine cinese venduto a 10-15 volte il suo costo da qualche marchio blasonato che ci mette la faccia (!). Un cinese che vende col suo marchio mai più farebbe una schifezza del genere, che oltre ad essere brutta da vedere è molto discutibile progettualmente. Se @gian62xx può almeno confermare (o smentire).

Inviato
30 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Ok, dai, poco più che un gioco. Ci può stare !!!


Non è mai stato fonte di guadagno per me l’hifi , solo un costo ! 
…sia chiaro . 

Inviato

@TetsuSan no, e' tutto a connettori "cheapchinese" in modo da avere una catena di montaggio decisamente basica. senza valore aggiunto. avranno fatto casino tra il foro nel pannello e la dimensione del connettore . comunque ci sono altre "approssimazioni" in quel case.

e' un arnese molto pompato da un venditore famoso che ne sviolina le qualita'. sicuramente male non andra' ma dentro -se la produzione non si e' ravveduta, che e' possibile e auspicabile- stando alle foto in rete e' una chiavica.

Inviato

ma si può sapere che roba è oppure sono segreti di stato

Inviato

Esistono macchine che suonano...ED altre macchine che abbagliano...molto spesso nelle macchine abbaglianti la componentistica che le accompagna deve per forza compensare la parte di costo usata per cio che non serve alla qualita del suono..

Inviato
15 ore fa, gian62xx ha scritto:

so cosa e' ma evito di pubblicizzare (negativamente), e non e' l'unica nefandezza dell'apparecchio.

Da quando in qua mettere la foto interna di un apparecchio è fare pubblicità negativa?

Membro_0023
Inviato
41 minuti fa, corrado ha scritto:

Da quando in qua

La gente ama il mistero...

Inviato

Un tecnico di esperienza puo capire cosa c'è dentro, come funziona e se è abbastanza per farlo suonre bene.

Poi ogni marchio ha la sua tipologua costruttiva, i suoi materiali preferiti, la sua impostazione sonora.

Aggiungo che da certi livelli in su, la cosa si fa piu critica, nel senso di criticare e quindi si abbonda per non deludere l'acquirente finale, che comunque ha un suo perche, visto che si vuole anche darsi un tono e distinguersi dalla massa facendo certi acquisti importanti. Non mi vado a prendere una cosa dozzinale ipercostosa, ma una cosa ipercostosa e iperelitaria. 

Inviato
2 ore fa, Oscar ha scritto:

Non mi vado a prendere una cosa dozzinale ipercostosa, ma una cosa ipercostosa e iperelitaria. 

Se è ipercostosa è automaticamente iperelitaria, e può anche essere dozzinale, se mal costruita.

Le 3 caratteristiche possono essere complementari.

O no ?

Inviato
2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Se è ipercostosa è automaticamente iperelitaria, e può anche essere dozzinale, se mal costruita.

Le 3 caratteristiche possono essere complementari.

O no ?


È assai più facile che una cosa costosa sia costruita meglio, di una poco costosa . Ed è assai più facile che una cosa costruita bene suoni meglio di una costruita male . 
Se poi cerchi quella costosa , costruita male , che suona male , solo per poter dire che le cose costose suonano come quelle economiche o peggio … fai tu . 

Inviato
16 minuti fa, Lucasan ha scritto:

È assai più facile che una cosa costosa sia costruita meglio, di una poco costosa . Ed è assai più facile che una cosa costruita bene suoni meglio di una costruita male . 

+1

Inviato

Questo è l'interno del mio Diablo 300. Si intuisce che è stato ingegnerizzato con i fiocchi e con materiali di qualità, nonostante ciò non vedo giustificato il prezzo richiesto.

 

image.png.ad3a17c6b468dde9eda9d905a78e3ee1.png

Inviato
3 ore fa, Lucasan ha scritto:

È assai più facile che una cosa costosa sia costruita meglio, di una poco costosa . Ed è assai più facile che una cosa costruita bene suoni meglio di una costruita male . 

Facciamo un giochino, dai....solo un gioco.

Secondo voi questo integrato è costruito bene o male ?

E' "costoso" ?

Come suonerà ?

 

image.thumb.png.c149cf3bbb4114b8a17f211529aa795f.png

 

Inviato

La componentistica non eccelle per, i lamierini divisori all’interno neppure . Potrebbe essere una cinesata da 3/4000 euro ma se fosse europeo/americano potrebbe costare anche 15000 euro . 
 

per certo non lo acquisterei , a stato solido potrei acquistare da ubriaco forse solo un paio di First Watt 

Inviato
13 minuti fa, Lucasan ha scritto:

La componentistica non eccelle per, i lamierini divisori all’interno neppure . Potrebbe essere una cinesata da 3/4000 euro ma se fosse europeo/americano potrebbe costare anche 15000 euro .

Corro a comprarlo !!! :classic_cool:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...