Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 2 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Corro a comprarlo !!! Ci sono un kassai ed un Neiro Silver in vendita …. Sui mercatini 😎
TetsuSan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 22 minuti fa, Lucasan ha scritto: in vendita Grazie per la segnalazione !!
naim Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 13 ore fa, TetsuSan ha scritto: E' "costoso" ? Non credo.
TetsuSan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 ore fa, naim ha scritto: Non credo. Azzarda un prezzo, come il collega sopra ! E' un gioco !!
naim Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 8 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Azzarda un prezzo Il prezzo lo so quindi non rovino il gioco. Però che non si tratti di un componente costoso lo si comprende per esempio dal pannello posteriore, che ha l'aspetto (e le connessioni) tipiche da elettronica consumer. Certo, se non fosse cinese, avrebbe comunque un prezzo almeno doppio rispetto a quello al quale viene proposto.
audio2 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 se è di marca cinese potrà costare un 1000 / 1500; come gli advance, sembrano anche fatti discretamente, costeranno tra i mille e i duemila a seconda del modello ma secondo me non ne vale tanto la pena. poi per esempio c'è roba tipo atoll che suona bene, non costa un' esagerazione ma da alcune recensioni che si leggono in giro perdono i tasti e si staccano le saldature. in sintesi secondo me non regala niente nessuno.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2024 Amministratori Inviato 26 Marzo 2024 c'è una qualità necessaria ed una qualità che appaga l'occhio, faccio un esempio le fferrari (nin f1) hanno le sellerie in pelle intera, ossia senza cuciture, il costo di questo rivestimento in pele è elevato e sei avessero messp la stessa pelle con cuciture o addirittura la pelle ecologica (ossia finta pelle) nulla sarebbe cambiato sulla funxionlità drll macchisn. ,a chi compra una sipercar vuole attenzione abche alle rifinitura, un porta che cigola la si accetta su una panda non su una porsche. Ma per valutare la wualità tecnica reale delle parti che contano serve un esperto, è facile ingnnare l'occhio dell'inesperto. chi pensava 40 anni fa che quelli che noi chiamiamo ondenstori puzzoni (che so i frako monati sui revox) fossero a rischio di esplosione per l solo passare del tempo?
Lucasan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Il vero problema e' che si convince più facilmente un audiofilo che serve che la resistenza abbia una tolleranza dell' 1% piuttosto che conti come suona se una resistenza e' fatta di un materiale o di un altro . quanti 3D su questo forum o sul precedente avete letto di persone che hanno provato vari marchi di resistenze e condensatori ad esempio ? Io non credo ne sia mai uscito uno. Eppure basterebbe sostituire le resistenze sul feedback di un ampli per notare , non differenze eclatanti , ma notare un cambiamento del suono , proprio come accade se si montano pastiglie per freni di marche diverse sulla propria utilitaria , si nota una frenata diversa. Vi sembra normale che apparecchi come il Gryphon postato in foto dal costo di qualche decina di migliaia d'euro , utilizzi delle banali resistenze metalliche ? Quanto dovrebbe costare per averle in carbone o in Tantalio , almeno sulla linea del segnale ? In rete si trovano prove a proposito , ma devi proprio andare a cercare con il lanternino.... Di fatti ci stanno propinando apparecchi che difficilmente nascono per essere veramente di alta qualità , ma costano comunque uno sproposito.
TetsuSan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 5 ore fa, Lucasan ha scritto: Quanto dovrebbe costare per averle in carbone o in Tantalio , almeno sulla linea del segnale ? Dalla prima lezione di marketing al corso da agente di commercio : "il prezzo giusto di un prodotto è quello che il cliente è disposto a spendere" In altri termini : quanti Gryphon si venderebbero in più (anche a parità di prezzo) mettendo le resistenze al tantalio, al carbone oppure al torpitronio ??
naim Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 8 minuti fa, TetsuSan ha scritto: In altri termini : quanti Gryphon si venderebbero in più (anche a parità di prezzo) mettendo le resistenze al tantalio, al carbone oppure al torpitronio ?? A volte, certe scelte, vengono fatte perché si ritiene che un determinato componente, anche se meno costoso, sia più adatto ad arrivare al suono che si sta cercando, più sinergico alla ''ricetta'', probabilmente scelto anche in base agli ascolti.
Lucasan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 32 minuti fa, TetsuSan ha scritto: il prezzo giusto di un prodotto è quello che il cliente è disposto a spendere Certamente ma noi siamo appassionati di hifi , e come tali cerchiamo di fare i “nostri interessi “ non quello dei commercianti , vero ?
Lucasan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 13 minuti fa, naim ha scritto: A volte, certe scelte, vengono fatte perché si ritiene che un determinato componente, anche se meno costoso, sia più adatto ad arrivare al suono che si sta cercando, più sinergico alla ''ricetta'', probabilmente scelto anche in base agli ascolt questa è la favoletta , a mio modo di vedere , che ci è stata propinata talmente tante volte che quasi quasi ci crediamo . Guarda i vorrei che tutti i miei ampli utilizzassero condensatori Black Gate e AN in foglia D’argento , con connettori WBT e cablati con cavo Kondo LP e Valhalla , con Trafo di Alimentazione Tango valvole WE Telefunken Mullard ecc ecc Me la rischierei … 😉 1
TetsuSan Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 8 ore fa, Lucasan ha scritto: Certamente ma noi siamo appassionati di hifi , e come tali cerchiamo di fare i “nostri interessi “ non quello dei commercianti , vero ? Caro @Lucasan, l'audiofilo è l'unico che nella filiera che, con i soldi prodotti, non ci deve campare. Quindi i suoi "interessi" sono labili. Che piaccia o meno, l'unico regolatore dei prezzi è la concorrenza. I prodotti crescono di prezzo perché "lo fanno tutti", o quasi. Fidati, è un concetto col quale mi misuro ogni giorno.
subsub Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 A volte non serve neppure aprire un elettronica per capirne il valore..anche se la scatola puo trarre in inganno. difficilmente sulla fuffa vengono montate vaschette connettori rca xlr di qualita.
naim Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 12 ore fa, Lucasan ha scritto: questa è la favoletta , a mio modo di vedere E' un concetto che avevo ascoltato qualche anno fa da un costruttore piuttosto importanti di elettroniche, che ne parlava con il suo distributore italiano. Mi sembra strano che un progettista possa decidere di risparmiare una manciata di euro per alcune resistenze, e sacrificare il suono di un pre che passa i 30mila, non avrebbe molto senso.
Lucasan Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 50 minuti fa, naim ha scritto: non avrebbe molto senso. ….magari lo farà la volta dopo con la versione MKII che costerà il 20% in più .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora