Vai al contenuto
Melius Club

Le ultime produzioni classiche sono tutte in Dolby Atmos


Messaggi raccomandati

Inviato

Screenshot2024-03-14alle08_58_18.thumb.jpg.56d44e47fedc50a5da467daea3aa060c.jpg

Screenshot2024-03-14alle08_58_40.thumb.jpg.005f66b3d24a30c4b038afec9e987c87.jpg

Screenshot2024-03-14alle08_58_55.thumb.jpg.3df8668eb0a7b202f747f57ec7b37ebd.jpg

Screenshot2024-03-14alle08_59_27.thumb.jpg.adf91e414a01a46a551a753f5ff79742.jpg

Screenshot2024-03-14alle09_01_23.thumb.jpg.fc1c37480af46f8998bc45f9ee38272a.jpg

 

mi riaffaccio al forum dopo qualche tempo perché io una soluzione l'ho trovata e devo dire che finalmente la ricerca della "profondità" dell'audiofilo trova una soluzione, i discorsi sul palcoscenico, profondità bla bla bla sono qui fissati in fase di post produzione, e per chi ha i diffusori anche sul soffitto c'è pure il posizionamento in altezza delle fonti sonore. Ricordo anche che gli ingeneri del suono fanno un mixing ad hoc per la traccia Atmos che è diversa dal 2CH. Confrontiamoci... 

Inviato

Il problema è trovare uno che abbia un Dolby atmos abbastanza di qualità per ascoltarci musica di un certo livello.

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Il problema è trovare uno che abbia un Dolby atmos abbastanza di qualità per ascoltarci musica di un certo livello.

 

Premettendo che si vive di compromessi io ho impostato tutto su Apple TV che per ovvie ragione esce in HDMI, entra in un NAD 758 che "distribuisce" il flusso in un sistema 4.1. Apple non specifica il bitrate del servizio ma potenzialmente può arrivare anche a 24/192 più che sufficienti. Però devo dire che la macrodifferenza è data dalla correzione Dirac che sistema da così:

 

Screenshot2024-03-14alle09_27_41.thumb.jpg.41618007d39f087527b93b5bbb4f30ce.jpgScreenshot2024-03-14alle09_28_00.thumb.jpg.970e8f83f39787699e23e4a6e35cf1e3.jpgScreenshot2024-03-14alle09_28_16.thumb.jpg.8e58ecea5eb88d48610de14f35bd8c11.jpg

 

a così

Screenshot2024-03-14alle09_28_52.thumb.jpg.026baed6b7f73c99a8eec3b2d71d85fc.jpgScreenshot2024-03-14alle09_29_23.thumb.jpg.84f34317fd5fc3fd81e4ad4708516ae6.jpgScreenshot2024-03-14alle09_29_41.thumb.jpg.6de8383af8ca90dd00172117d9b1465e.jpg

 

e allinea temporalmente tutti i canali e questo fa più differenza che cambiare i diffusori.

 

Screenshot2024-03-14alle09_33_25.thumb.jpg.ac92a2ab7db2a67f5e2e9c0762e49e2f.jpgScreenshot2024-03-14alle09_33_41.thumb.jpg.4c3ce4b462ca2003093e354c0fa63e8a.jpgScreenshot2024-03-14alle09_34_04.thumb.jpg.04c1dbb017a0c05736eeee96cb7ca9c2.jpg

Inviato

Veramente, non solo di musica classica. Una buona parte dei titoli in uscita, ormai da qualche tempo, indipendentemente dal genere, sono disponibili con doppio mix: stereo, e multicanale (tra cui Atmos). Ne è prova che le maggiori (in termini di mercato) piattaforme di streaming lossless (Amazon ed Apple) offrono da tempo, ove disponibili, entrambi i mix. Anche Tidal ha optato per la stessa offerta. Manca solo Qobuz, rimasta fedele al solo mix stereo. 

L'ennesimo tentativo di superare la stereofonia è ufficialmente in corso. Il software c'è, ed in abbondanza.

Il problema però rimane sempre lo stesso, come suggerito da Duffy...

  • Melius 1
Inviato

Mamma mia il festival degli smanacciamenti....

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato

Quando mi farete vedere una sala con dentro 7 diffusori tutti uguali, e di ottima qualità, prenderò in considerazione di andarla ad ascoltare, se sarà possibile. 

Vediamo chi è il primo che appende le TAD R1 al soffitto, tanto per fare un esempio

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@Felis si corregge dappertutto, assolutamente.

 

CS

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Felis si corregge dappertutto, assolutamente.

 

CS

 

Per molti non questo sembra ancora chiaro. Saranno scemi questi... https://www.genelec.com/glm

Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

Io ho registrato con uno dei più grandi SE (Abbado, Einaudi). Ebbene sì, sappiate che anche nel suo studio con le Matrix II si corregge con ARC di IK Multimedia. Quindi meno pippe. Grazie.

Potresti suggerire a quei tecnici di venire qui, c'è un sacco di gente pronta ad "imparargli" come si fa a non smanaccare il segnale.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quando mi farete vedere una sala con dentro 7 diffusori tutti uguali, e di ottima qualità, prenderò in considerazione di andarla ad ascoltare, se sarà possibile. 

Vediamo chi è il primo che appende le TAD R1 al soffitto, tanto per fare un esempio

Io ne conosco diversi 

Tutti uguali è praticamente impossibile ma della stessa famiglia si.

La questione del multicanale è però sempre molto interessante.

Comunque la fiducia indefessa di tanti negli smanacciamenti è degna di nota...

Io conosco più di uno  con sistemi di alto livello con elaboratori del segnale multicanale molto costosi che cercano sempre di usarli i maniera mirata senza consegnarsi a lui 

 

Inviato

Ma i file in Dolby Atmos possono essere utilizzati, grazie a un algoritmo o altro,  anche in stereo? Altrimenti non capisco lo sforzo, il multicanale c’e’ solo  per l’audio-video, che non punta certo alla massima purezza del suono. 
ps. Capita spessissimo di vedere i diffusori stereo in posizioni che ne mortificano le prestazioni, figurarsi il multicanale!

Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io ne conosco diversi 

Tutti uguali è praticamente impossibile ma della stessa famiglia si.

La questione del multicanale è però sempre molto interessante.

Comunque la fiducia indefessa di tanti negli smanacciamenti è degna di nota...

Io conosco più di uno  con sistemi di alto livello con elaboratori del segnale multicanale molto costosi che cercano sempre di usarli i maniera mirata senza consegnarsi a lui 

 

 

il più grande smanacciatore del segnale è l'ambiente.

 

5 minuti fa, Lumina ha scritto:

Ma i file in Dolby Atmos possono essere utilizzati, grazie a un algoritmo o altro,  anche in stereo?

 

Non ha senso. In quel caso si sceglie (se il sistema non se ne occupa da solo) la traccia stereo.

 

5 minuti fa, Lumina ha scritto:

 

Altrimenti non capisco lo sforzo, il multicanale c’e’ solo  per l’audio-video, che non punta certo alla massima purezza del suono.

 

mica vero. Sono discorsi di 20 anni fa questi. Il bitrate che puoi ottenere dall'Atmos è al minimo pari a quello del CD. Gli studi si stanno attrezzando ed escono remix Atmos, vedi ad esempio Petruska di Makela.

 

 

Inviato

Non è un problema utilizzare diffusori diversi in un multicanale, è importante che siano di qualità e che  l'amplificazione sia adeguata a pilotarli. Un buon settaggio fa la differenza: regola l'efficienza di tutte le casse in base alla distanza di ascolto e la risposta utilizzando rew e dsp. 

Naturalmente è consigliabile utilizzare diffusori con timbro simile. Un esempio personale, ottengo una coerenza invidiabile anche utilizzando tipologie diverse, martin logan quest, kef ls50, monitor da studio pro per il soffitto, il tutto però adeguando i finali in base alle esigenze. Provare per credere. 😊

  • Melius 1
Inviato

Lo STEREO è bello perchè è STEREO.

Una affascinante magia, un piccolo inganno al cervello che con solo due diffusori ci fa sentire meraviglie.

Bisogna stupirsi di questo e goderselo.

Stupirsi di come i suoni si materializzino dal nulla.

Io non sono interessato ad altre tecnologie, che appunto, andrebbero solamente nella direzione consumistica del più ce né meglio è. Quindi aggiungiamo diffusori qua e la e vedrai che effetto. Non mi interessa.

Voglio godermi il piacere della massima espressione STEREO a due canali e rimanere, ogni volta, impressionato da come due casse possono prendere in giro, in senso assolutamente positivo, la nostra fallace percezione

  • Melius 2
Inviato

Il mio sistema deve comunque servire anche per i film, quindi la soluzione più lineare a mio parere è stata quella di avere Dirac embedded nel ricevitore AV e così ho fatto. È inconcepibile per me in un sistema multicanale (ma anche stereo) che non allinea temporalmente l'emissione nel punto d'ascolto. Nel 2024 correggere ad orecchio equivale a cercare eventuali patologie degustando le urine. :classic_biggrin: 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...