Vai al contenuto
Melius Club

Kef R3 Meta


AndreaCD

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

 

Dopo un ascolto attento le ho poi acquistate da pochi giorni. 

La gamma media e alta molto buona e con la timbrica e sonorità che cercavo, dettaglio senza alti fastidiosi. Non ho trovato la gamma media "addosso" o prevaricante (tipo le voci) come ho letto di esperienze altrui. Le voci perfettamente al centro

 

Sono solo le prime sensazioni è sicuramente necessario del tempo per trarre delle conclusioni.

 

Una particolarità che non mi spiego dato anche le dimensioni leggermente superiori alle mie ELAC: è' letteralmente sparito quel eccesso di bassi che avevo prima con le ELAC che ricordo avevano la porta Reflex anteriore. I bassi ci sono ma li sento veloci e ben controllati. Preciso che ho mantenuto la stessa posizione sugli stand che avevo con le ELAC e stessa angolazione rispetto al punto di ascolto. Non me lo spiego

 

Ora con calma mi piacerebbe abbinargli una amplificazione migliore. Pensavo al nuovo DENON PMA 3000NE appena uscito. Dalle poche informazioni che circolano sembra una macchina in grado di pilotare adeguatamente diffusori anche molto difficili. Per ora mi accontento del mio Marantz PM8006

 

https://www.audioimpact.it/it/amplificatori-integrati/6615-denon-pma-3000ne.html

Inviato

@AndreaCD le r3 sono un carico facile per qualsiasi amplificatore  e starai usando poco volume di sicuro ....

Inviato
25 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@AndreaCD le r3 sono un carico facile per qualsiasi amplificatore  e starai usando poco volume di sicuro ....

Esattamente hai ragione

Meno ancora delle Elac che avevano un'impedenza a 6 ohm, mentre queste stanno a 4 ohm con minimi a 3,4 ohm

 

Inviato
Just now, AndreaCD said:

Esattamente hai ragione

Meno ancora delle Elac che avevano un'impedenza a 6 ohm, mentre queste stanno a 4 ohm con minimi a 3,4 ohm

non e' quello che determina la facilità, ma il carico reattivo molto educato delle Kef

Inviato
14 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

https://audiocostruzioni.com/prodotto/yamaha-a-s3200-2/

Anche questo può essere concorrente del Denon 

Si l'ho adocchiato.

Il dubbio che ho sui YAMAHA che sono veramente delle belle macchine (il 3200 poi è il top di gamma) è che sento sempre dire che sono amplificatori che restituiscono generalmente un suono brillante. Non vorrei che con le KEF andassi ad esaltare questa parte di gamma audio, dato già che le KEF sono per sonorità centrate molto sul Medio-alto

 

Ma è da quello che leggo sui YAMAHA poi magari non è così

Giannimorandi
Inviato

@AndreaCD lo puoi ascoltare magari portando con te il tuo integrato per avere un paragone ovviamente su appuntamento 

Inviato
2 hours ago, Giannimorandi said:

@AndreaCD lo puoi ascoltare magari portando con te il tuo integrato per avere un paragone ovviamente su appuntamento 

paragonarlo con un altro diffusore non ha molto senso....

Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

non e' quello che determina la facilità, ma il carico reattivo molto educato delle Kef

Cosa si intende per carico reattivo molto educato

Inviato
9 minutes ago, AndreaCD said:

Cosa si intende per carico reattivo molto educato

detta semplice i diffusori non sono delle resistenze , ma presentano un carico induttivo o capacitivo al variare della frequenza(fase) ed e' proprio quello che mette in difficoltà gli amplificatori ....

Inviato

Che buoni cavi di potenza mi potete consigliare per collegare le KEF R3 all'amplificatore

Lunghezza 2 metri terminati, quindi già pronti all'uso, grazie

Giannimorandi
Inviato

@AndreaCD guarda qualche van den hul magari il Magnum Hybrid se riesci come budget è ottimo per trasparenza e controllo del basso oppure anche altri modelli minori secondo me con van den hul cadi in piedi 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@AndreaCD mi sembra piccolo come sezione io a quel prezzo andrei piuttosto su un van den hul d352 che è 5mmq verifica la sezione del cavo che sia almeno 4 mmq pena un calo del fattore di smorzamento e perdite di precisione nel basso soprattutto e comunque anche trasparenza se troppo sottile e 

Inviato
17 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@AndreaCD guarda qualche van den hul magari il Magnum Hybrid se riesci come budget è ottimo per trasparenza e controllo del basso oppure anche altri modelli minori secondo me con van den hul cadi in piedi 

Grazie delle informazioni

 

Ma i 2 cavi della VAN DEN HUL che mi hai indicato non esistono già terminati vero? Occorre acquistare la lunghezza desiderata e poi applicare le terminazioni (banana e/o altro). Ho letto che vanno saldati. Io non sono in grado di fare una cosa di questo tipo. 

 

Sai mica se esistono in confezioni già predisposti/terminati?

Giannimorandi
Inviato

@AndreaCD esistono già terminati in varie lunghezze sia originali van den hul che terminati da artigianale 

Guarda audiocostruzioni che vende per corrispondenza 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...