Vai al contenuto
Melius Club

Kef R3 Meta


AndreaCD

Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

Contattandoli fanno varie lunghezze però chiaramente più corti sono meglio è 

Inviato

Per i van den hul mi sembra che abbia prezzi migliori Audioteka, mi fido di più anche delle saldature se scelti custom, anche Audiokit di riferimento se custom, il tutto imho

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Cosa consigliereste come amplificatore per pilotare al meglio le KEF R3 META.

 

Accetto tutte le soluzioni (Stato solido, valvolare, ibrido e INTEGRATO oppure PRE E FINALE)

 

Grazie 

Pier-Luigi
Inviato

@AndreaCD si, ho esperienza con le Kef 3 M, collegate con un semivalvolare, Unico Primo. Troppo medio/alti lo stesso :( . Ho un altro impianto con Marantz p7000 e Sonetto II della Sonus Faber: molto meglio! Te le suggerirei se ti piace un suono più morbido e caldo. Le Kef sono un pò sgraziate, a mio parere (avevo anche delle Kef7 ma era la stessa cosa e le ho switchate con delle Harlekin Acapella, ma questa è un'altra storia :)

Giannimorandi
Inviato

Puoi provare un syntesis Roma 510

Inviato
3 ore fa, AndreaCD ha scritto:

Cosa consigliereste come amplificatore per pilotare al meglio le KEF R3 META.

Audiophonics con moduli purifi

Inviato

Se non ti soddisfano cambiale,  non ha senso diventar matti per farle andare bene.

Inviato

Hanno un'ottima scena sonora e anche definizione. Virano per me un po'  alla brillantezza, ma neanche tanto nel mio ambiente 

Magari con un amplificatore diverso dal mio MARANTZ PM8006 è possibile trovare quel tocco di equilibrio che riporti  il medio-alto ad essere meno aggressivo

 

Oppure anche un DAC esterno che moduli meglio questa caratteristica delle KEF R3

 

 

Inviato
Il 02/02/2025 at 11:25, fabbe ha scritto:

Se non ti soddisfano cambiale,  non ha senso diventar matti per farle andare bene.

Si.

Le metto in vendita perché nel mio ambiente sono troppo faticose da ascoltare. Peccato perché hanno un'immagine sonora e un senso orchestrale di diffusione del suono eccezionale.

E sono anche belle. Nere piano black. Metterò un annuncio.

È stato un errore, dopo 3 mesi

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno ha esperienza di ascolto delle kef R3 meta con Unison Reasearch Unico Due? 

@Pier-Luigi anche con l’Unico Due avrebbero un suono sempre freddino? Sto cercando una nuova coppia di diffusori da abbinare al mio nuovo ampli appena arrivato a casa e vorrei appunto qualcosa di più morbido e caldo… tipo Opera Prima… che non si trovano più!

Giannimorandi
Inviato

@Babbo le kef non sono morbide e calde come timbrica pure essendo ottimi diffusori, per un suono morbido e caldo dovresti ascoltare sonetto 2 di sonus faber oppure dynaudio special fourty un po più lineari ma non aperte in alto 

Inviato

@Giannimorandi in effetti Sonus Faber sarebbe la mia prima scelta ma volevo cercare un alternativa. E ora ho già una coppia di Dynaudio quindi vorrei cercare un altro brand. Inoltre in zona Bologna non ci sono grandi negozi dove andare ad ascoltare a parte Comet… che negozi frequentate nelle vicinanze?

 

Altri suggerimenti per un diffusore da libreria (quindi meglio se con bass reflex frontale), morbido e adatto ad un ascolto prevalentemente di musica jazz a volume da condominio e sotto ai 2500€? 🤣 e con sensibilità elevata 🤣 e con un bel legno🤣  e in offerta 🤣🤣🤣 la solita botte piena e moglie ubriaca insomma 🤣

piergiorgio
Inviato
2 minuti fa, Babbo ha scritto:

Inoltre in zona Bologna non ci sono grandi negozi dove andare ad ascoltare a parte Comet

Beh hai audiocostruzioni a carpi, il più grande negozio d'italia di hifi se si parla di costi 'umani'

Giannimorandi
Inviato

@Babbo direi anche io audio costruzioni a Carpi su appuntamento ti fanno ascoltare varie opportunità

Inviato

Le volevo cambiare.

E invece sarà che si sono "rodate" oppure il mio orecchio si è adattato. 

Sta di fatto che dopo 8 mesi che le ho il basso è diventato un po' più presente e il medio-alto ha perso quella esuberanza iniziale appena tirate fuori dalla scatola 

Per me rendono una scena sonora molto buona.

 

Ne ho sentiti altri Bookshelf ma nella sua categoria incontrano maggiormente i miei gusti di ascolto.

 

Se si preferisce il suono un po' più rotondo non penso siano i diffusori da scegliere, anche se dipende sempre dall'abbinamento con l'amplificazione e dall'ambiente

 

Per me ora che le ho da circa 8 mesi le posso definire neutre con il medio alto di alta qualità cioè raffinato anche se devo dire che i bassi inizialmente poco presenti dopo un po' di utilizzo sono venuti fuori in modo ben rilevabile. 

 

Sono contento ora nel mio set up

Giannimorandi
Inviato

@AndreaCD se hai possibilità di muoverti in ambiente puoi provare qualche posizionamento che ti fa apprezzare più la scena sonora e ammorbidisce gli alti magari mettendo i diffusori senza toe in e spostare indietro il punto di ascolto se possibile oppure stringendo tra loro i diffusori per non creare il buco in mezzo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...